Solidarietà dell'OPI all'equipaggio del 118 aggredito ad Ugento

Il sottoscritto dott. Marcello Antonazzo, Presidente OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche) di Lecce, esprime la più totale solidarietà e quella dell’intero Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti al collega infermiere e all’intero equipaggio, in servizio presso il 118 dell’ASL LE, vittime dell’inqualificabile e violenta aggressione, avvenuta ad Ugento il 07 marzo u.s., dove un’ambulanza del 118 è intervenuta rapidamente per prestare soccorso al domicilio di un’anziana signora di anni 83 che aveva avvertito un malore.

"La Consulta Permanente della Libera Professione è una realtà"

E con molto orgoglio ed entusiasmo che informiamo tutti i colleghi Iscritti all’Ordine degli Infermieri di Lecce della nascita della Consulta Permanente della Libera Professione. La Consulta nasce per la crescita esponenziale della Libera Professione nel campo Infermieristico nella provincia di Lecce e dall'esigenza di avvicinare e facilitare i colleghi più giovani verso il mondo della libera professione. Nasce per creare senso di appartenenza. Nasce dall'esigenza di accorciare le distanze e portare richieste, le esperienze vissute e i problemi dei più giovani all’OPI e all’ENPAPI.

"Stabilizzare gli infermieri precari"

Egregio Presidente e Assessore alla Salute Regione Puglia Dott. Michele Emiliano.  Il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione On. Marianna Madia ha finalmente emanato la circolare del 23 novembre scorso che ha dettato delle disposizioni attuative di una parte importante del recente decreto delegato 75/2017, quella sulla stabilizzazione dei precari contenuta nell'art.

Eletti gli organi collegiali degli infermieri salentini

In seguito delle elezioni svoltesi nei giorni 4, 5 e 6 novembre scorso sono stati riconfermati il Consiglio Direttivo e i Sindaci Revisori uscenti del Collegio IPASVI di Lecce. Gli infermieri leccesi hanno scelto quindi l’unità, la propositività e la continuità. Lo spoglio ha decretato infatti, l’affermazione della lista “Continuità, Sviluppo e Valorizzazione”: un segnale di apprezzamento per le capacità organizzative espresse dal gruppo dirigente e per la positività del programma presentato.