"Galatina deve riconquistare la sua centralità ma per ora si vedono solo personalismi, pregiudizi e ataviche contrapposizioni"

Lo scenario che si prospetta in vista delle prossime elezioni amministrative appare sempre più frammentato e incentrato su proposte nelle quali, al momento, non si intravedono chiari riferimenti programmatici e progettuali mentre prevalgono personalismi, pregiudizi e ataviche contrapposizioni.

Il rilancio del quartiere fieristico richiede Galatina in una "città policentrica"

Ho letto con la dovuta attenzione l’intervento dell’assessore Nico Mauro che ha espresso, con la consueta intelligenza, la sua posizione in merito al dibattito che si sta sviluppando attorno al quartiere fieristico di Galatina. L’intervento contribuisce a fare chiarezza su di un argomento nel quale, finora, la posizione dell’Amministrazione è apparsa rinunciataria e per certi aspetti isolazionistica.

"Galatina e il suo hinterland divengano una Città Policentrica"

Lo sviluppo del Salento passa necessariamente attraverso forme di aggregazione territoriale. La nostra provincia è caratterizzata dalla presenza di numerose piccole realtà comunali, la maggior parte delle quali con modeste estensioni, spesso tra loro interconnesse e collegate, portatrici di esigenze comuni e problematiche condivise alle quali è opportuno dare soluzioni unitarie.

Fondamentale per Galatina tornare ad essere il naturale punto di riferimento dei paesi limitrofi

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) assegna agli enti locali un ruolo fondamentale nella fase di realizzazione operativa degli interventi previsti dal programma. I comuni devono farsi trovare pronti non solo per quanto riguarda l’aspetto della visione strategica del proprio territorio, delle capacità progettuali e degli indirizzi gestionali messi in campo, ma anche per ciò che concerne le strutture burocratiche che in molti casi necessitano di urgente potenziamento.