Lettera aperta al Sindaco e al vice-Sindaco in materia di tutela ambientale

Signor Sindaco e Signora Vice Sindaco, sto seguendo la questione dell'Ispettore ambientale e la cosa mi sta provocando un po' di depressione perché constato che, malgrado le promesse di cambiamento, ricadiamo continuamente in uno stile di governo della cosa pubblica che puzza di stantìo. Persiste la pessima abitudine di governare sempre delegando a qualcun altro ciò che si dovrebbe fare in prima persona o ciò che è già di competenza di altri, regolamenti alla mano, prendendo atto passivamente della dichiarata e non verificata impossibilità per questo "qualcun altro" di adempiervi.

Dai salvadanai dei commercianti galatinesi 3000€ per l'Emilia terremotata

Giovedì 27 settembre u.s. presso il salone del sindaco di palazzo Orsini si è tenuta la conferenza stampa di chiusura della campagna raccolta fondi, organizzata tra le attività commerciali di Galatina, da destinare alle popolazioni delle zone terremotate dell'Emilia Romagna.

Coluccia entra nell'UDC e si arruola fra i sostenitori di Montagna

L'ufficializzazione del passaggio di Giancarlo Coluccia all'UDC fa finalmente chiarezza sulla posizione politica che intende ricoprire.

Sindaco Montagna, la prego, faccia qualche cosa di sinistra! non nomini i due dirigenti

Caro direttore, vorrei, se posso, dire la mia sulla nomina di due nuovi dirigenti comunali. Premesso che ci sono sicuramente delle problematiche di carattere tecnico, credo che in un momento drammatico come quello che stiamo vivendo, dover pagare una tassa odiosa come l'Imu (si sussurra che con in proventi di questo balzello verranno pagati i due dirigenti) per le casse esanimi dei comuni è sicuramente un fattore scatenante dell'antipolitica ormai dilagante.

A proposito di politica...perchè non si mangia?

Leggendo la lettera di lamentela della madre-lavoratrice sulle problematiche create dalla diversità di data inizio tra la scuola e quella del servizio mensa scolastica si è colti dallo sconcerto. Il leggendario Antonio De Curtis, in arte Totò, diceva. "A proposito di politica...che si mangia?" Nello specifico, invece, ci sta da dire: "A proposito di politica... perché non si mangia?" Hai voglia a predicare che le morti hanno ormai di gran lunga superato le nascite e che la popolazione italiana invecchia sempre di più e che bisogna fare più figli.

Tecnici e marinai. Il fascino della vita di bordo colpisce i ragazzi del professionale di Galatina in visita sulla 'Magnaghi' ormeggiata a Gallipoli

"Non facciamo la guerra ma senza le nostre attività nessuna nave potrebbe andare con sicurezza lungo le nostre coste". Si capisce subito che il tenente di vascello che accompagna i ragazzi deIl'I.I.S.S. 'Falcone e Borsellino' di Galatina su nave 'Magnaghi' è orgoglioso e contento del suo lavoro. Descrive nei minimi particolari la plancia di comando (il cervello) della più vecchia nave idrografica della Marina Militare Italiana in esercizio (dal 1975) ormeggiata nel Porto di Gallipoli, e poi lascia la parola al suo collega della sala idrografica.

Dall' 8 ottobre i corsi per i ragazzi della Showy Boys

Lunedì 8 ottobre, fischio d'inizio per l'attività giovanile della Showy Boys. E' così giunto il momento di dare avvio ai corsi previsti nell'ambito del progetto "Scuola Volley", fermamente voluto dalla società bianco-verde per offrire ai ragazzi l'opportunità di vivere un'esperienza didattico-sportiva e culturale formativa e coinvolgente.

Italia e Lituania si incontreranno domenica 7 a Galatina

Prende il titolo di "Due realtà, un solo scopo: sviluppo sostenibile e attrattività delle zone rurali", la conferenza bilaterale Italia-Lituania che si tiene nel Salento dal 2 all'8 ottobre, organizzata dal Gruppo di Azione Locale Isola Salento (di cui fa parte anche il Comune di Galatina) in partenariato con la Presidenza della Regione lituana di Panevezys, il Gruppo di Azione Locale WG Panevezys e la Onlus Reti di Pan. La conferenza, itinerante, farà sosta in alcuni Comuni del nostro Salento tra cui Galatina che ospiterà i delegati nella mattina di domenica 7 ottobre p.v.

Tre galatinesi a Berlino. Il video
I due nuovi dirigenti comunali servono e costeranno solo 144000€ all'anno

Caro direttore, l'intervento di Nova Polis relativo alla copertura di due dirigenti all'interno della struttura amministrativa del Comune di Galatina mediante procedura di mobilità tra Enti evidenzia non soltanto un uso strumentale dello stesso ma anche e soprattutto una scarsa conoscenza del quadro normativo che regola le assunzioni nella pubblica amministrazione. Ricondotto, preliminarmente, a verità il costo annuo di un dirigente che è di circa 72000 euro lordi (43000 di trattamento fondamentale e 29000 di trattamento accessorio) va detto a chiare lettere che: