Convocato il Consiglio Comunale di Galatina per approvare il bilancio di previsione

Il Consiglio Comunale di Galatina è convocato in seduta ordinaria di prima convocazione per il giorno 30 maggio 2022, alle ore 16:00, con continuazione, e occorrendo in seconda convocazione per il giorno 31 maggio 2022, alle ore 17:00, presso la sala consiliare di Via Umberto I n. 40 – Sede Istituzionale, per trattare i seguenti argomenti: Approvazione verbali seduta precedente (28.4.2022). Lgs. n. 267/2000 art. 172 lett. b).

La cultura si mangia? Buon appetito!
Oggi mercoledì 25 maggio alle ore 18:30, nella Sala Convegni dell’ex Monastero di Santa Chiara,l’Università Popolare “Aldo Vallone” ospita il dott. Luca Nolasco, esperto, tra l’altro, in Organizzazione e gestione di eventi come attrattiva turistica territoriale, per una conversazione, su un tema particolarmente interessante e stimolante, dal titolo La cultura si mangia? Buon appetito!: introdurrà i lavori la Presidente prof.ssa Beatrice Stasi.
A Galatina quindici punti di ricarica per auto elettriche

Al via a Galatina la rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. È stato sottoscritto nei giorni scorsi il protocollo di intesa teso alla realizzazione di questa rete tra il Comune e le tre aziende ENEL X MOBILITY, ACEA INNOVATION e BE CHARGE, con i cui legali rappresentanti, nel rispetto di quanto previsto nell’avviso pubblico, si è raggiunto un accordo sulle modalità di assegnazione delle postazioni dedicate all’installazione delle colonnine di ricarica.

Salute e Diritti, la lista ispirata da Dori Mandorino

Il testo che segue è stato scritto da Salute e Diritti. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.
Ogni lista un percorso da seguire, una battaglia da ingaggiare. Con cuore e competenza. Con “Salute e Diritti”, si chiude il cerchio delle sei liste che sostengono la sfida di Antonio Antonaci nelle vesti di candidato sindaco alla testa di "Progetto per Galatina".

Cineforum "Legalità e Pari Opportunità"

In occasione del trentennale dalle stragi di Capaci e via D'Amelio, l'Assessorato e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Galatina organizzano l’ultimo appuntamento con il Cineforum alla pari dal titolo "Legalità e Pari Opportunità", mercoledì 25 maggio alle ore 18:30 presso il Circolo Arci Levera sito in via Bellini a Noha di Galatina.

Pubblicato l'elenco degli scrutatori del Comune di Galatina

L'elenco degli scrutatori nominati il 24 Maggio 2022 per le Elezioni Amministrative del 12 Giugno 2022 e per i Referendum abrogativi sulla Giustizia è stato ieri pubblicato sull'Albo Pretorio del Comune di Galatina. Nel verbale si legge che i componenti della Commissione Elettorale Comunale presenti alla seduta hanno manifestato "la volontà di procedere all'individuazione degli scrutatori, facendo ricorso, in parte al criterio della designazione nominativa, in parte al criterio del sorteggio" dall'apposito Albo.

Se nel metterci la faccia si rischia di perderla

È un atto di coraggio. Quello di metterci la faccia, dico. È un atto di coraggio bello e buono, non scontato e di certo non sicuro. Perché tra il metterci la faccia e il perderla basta davvero un nulla.
La linea che divide la voglia di fare la propria parte da una vuota mania di protagonismo, il più delle volte ingiustificata, non sostenuta da reali capacità intellettive o esperienziali, è più che mai sottile e le elezioni amministrative ci mostrano puntualmente quanto fragile sia questo limite.

Sui gradoni i colori dell'arcobaleno

Quando ai pensieri e alle parole seguono azioni concrete, allora anche ciò che è tristemente grigio può prendere colore e con il colore arricchirsi di significati. È questo che è accaduto, ancora una volta nelle scuole dell’Infanzia del Polo 3. Il percorso annuale “Costruiamo e ricostruiamo contatti ... per essere felici!” ha trovato la sua conclusione fuori dalle mura scolastiche nella villetta comunale del quartiere, in quanto luogo ricreativo ed equidistante rispetto alle due scuole, e...

"WE ARE - Siamo il paesaggio che viviamo"

L' Associazione Città Nostra è lieta ed orgogliosa di comunicare la prosecuzione di nuove iniziative legate al tema dell'educazione al paesaggio. Dopo l’esperienza con il progetto "Incursioni", con il quale si sono gettate le basi per un percorso partecipato di educazione al paesaggio, le attività proseguono con il progetto "WE ARE - Siamo il paesaggio che viviamo" finanziato da Regione Puglia nell'ambito dell'Avviso Puglia Capitale Sociale 3.0 per l’importo di 47000 euro.

"La vita è bella ma dobbiamo farla più bella ancora"

"Ragazzi e ragazze del Liceo Vallone di Galatina, un affettuoso saluto. Andate avanti con coraggio, non abbiate paura. La vita è bella ma dobbiamo farla più bella ancora. Che il Signore vi benedica e, per favore pregate per me". Sono bastati 22 secondi a Papa Francesco per far emozionare la comunità scolastica del Liceo Scientifico "A. Vallone" di Galatina e l'intera città. La Dirigente scolastica, Angela Venneri, gli aveva scritto per segnalargli uno dei progetti in attuazione presso l'Istituto galatinese. "Abbiamo pensato di iniziare un progetto di educazione alla pace.