Migliaia di persone alla processione dell'Addolorata

La processione dell'Addolorata si è conclusa da circa venti minuti. Le migliaia di persone che, con il Sindaco, hanno seguito le statue del Cristo Morto e della Desolata lungo le vie della città si sono già scambiate gli auguri. Il silenzio della preghiera muta sta lasciando il posto all'attesa. "Se Cristo non fosse risorto vana sarebbe la nostra fede"-afferma San Paolo. Il dolore dei credenti per la morte del Figlio di Dio lascerà, fra qualche ora, il posto alla gioia per la resurrezione annunciata.

Altari senza sorrisi

Quattordici chiese aperte fino a tarda notte. Tante persone che si accalcano per entrare (soprattutto nelle cinque intorno a piazza San Pietro). Un'intensa luce centrale illumina su ogni altare della reposizione Cristo - Eucaristia. Un rapido segno di croce un pater-ave-e-gloria fissando affascinati i germogli di grano e la scenografia che accoglie il tabernacolo. Le scene, i saluti, gli abbracci sono quelli di sempre. Quest'anno però manca qualcosa. Sono quasi scomparsi i sorrisi. Non c'è molta gioia in giro. La tradizione sembra vincere sulla speranza e sulla fede.

"Sarei un folle se non dicessi che abbiamo sbagliato ma impareremo dai nostri errori. Da giovedì prossimo un nuovo piano traffico"

“Abbiamo sbagliato a non adottare subito il piano di circolazione che viene applicato in occasione dei grandi eventi alla Fiera”. Alberto Russi, assessore alle attività produttive, non usa giri di parole e da politico serio si assume tutte le sue responsabilità. “Sarei un folle a dire che il problema del traffico intorno al mercato è stato sottovalutato solo dai Vigili Urbani e non anche dal sottoscritto –ammette- effettivamente c’è stato un problema di imbottigliamento sulla via per Lecce, una strada di fondamentale importanza per la città”.

I successi australiani di un grande pianista galatinese

Un mese in Australia, sette concerti ed una master-class, un grande successo ovunque abbia suonato. La proposta di una casa discografica australiana di incidere un disco. Luigi Fracasso, pianista internazionale, è nato ed opera a Galatina. Mentre parla sembra ancora lontano. Ha percorso oltre quindicimila chilometri, ha trascorso ventuno ore in aereo per un viaggio che ne è durato trentadue. Probabilmente risente ancora del jet-lag.

Gianluca Cuna, secondo al World Chocolate Masters di Rimini

Il World Chocolate Masters è una gara mondiale fra pasticcieri dedicata esclusivamente all’arte del cioccolato. Il tema assegnato quest’anno era l’architettura. Gianluca Cuna, ventiseienne pasticciere galatinese, si è classificato al secondo posto nella selezione nazionale di Rimini che si è svolta fra il 17 ed il 21 gennaio scorsi. La sua “piece” dedicata all’architettura genetica dall’uomo vitruviano fino a Karl Chu  ha conquistato le giurie tecnica e degustativa. Solo 0,75 punti lo hanno separato dal vincitore.

"Cacciati da Galatina faremo a Nardò il centro commerciale. Non ci presenteremo alla conferenza di servizi". Manifestazione a Collemeto (video)

“Domani (il 24, ndr) non ci presenteremo alla Conferenza dei Servizi di Bari perché da Galatina ci hanno cacciato”. Cesare Barrotta, progettista del Centro Commerciale che Pantacom vorrebbe realizzare in Contrada Cascioni, alle nove di sera, è un fiume in piena. Risponde molto cordialmente al telefono e non ha peli sulla lingua. “Ormai è deciso. Faremo quell’insediamento nel comune di Nardò, a milleottocento metri di distanza da Collemeto”.
E’ vero che avete già stretto un accordo con i titolari dello stabile dell’ex-salumificio Mera?

Mille podisti in tour per il Salento nel 2012

Mille atleti coinvolti nelle dodici gare del Salento Tour 2012, organizzato dalla Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera) di Lecce. Seicento i podisti arrivati nella manifestazione di Galatina (la più numerosa). Una media di quattrocentocinquanta partecipanti a tutte le gare, fra uomini e donne. Sergio Perchia, presidente della Fidal leccese, snocciola queste cifre e tante altre ed è orgoglioso di comunicarle.

Parco Commerciale, il Consiglio decide di non decidere. "Non rientra nelle nostre attuali competenze"

“Quella di questa sera è un’inutile riunione” (si è poi conclusa senza nessuna decisione, ndr). Ad affermarlo è stato, poco prima delle ore 17 di ieri, Carlo Gervasi, primo firmatario della richiesta di convocazione coatta del Consiglio comunale. E’ cominciata così la seduta, che si preannunciava bollente, della massima assise cittadina. Le prime reciproche urla iniziali fra i numerosissimi collemetesi presenti, i commercianti e qualche ecologista non lasciavano, infatti, presagire bene. L’intervento deciso delle forze dell’ordine ha riportato un’apparente calma.

Luigi Fracasso e Roberto Fabbriciani regalano alla città un grande concerto di auguri

“Idealmente questa sera, in questa sala, c’è tutta la città e i miei auguri da Sindaco vanno a tutti gli uomini e le donne che la abitano”.  Cosimo Montagna fa gli onori di casa ed accoglie nella sua stanza da primo cittadino di Galatina i centotrenta ospiti che “rappresentano tutte le istituzioni e tutte le categorie dai lavoratori agli industriali, dai commercianti agli studenti, ai pensionati”. Per la prima volta quest’anno il concerto di capodanno, offerto da ‘I Concerti del Chiostro’ alla città si è tenuto a Palazzo Orsini.

Sandra Antonica candidata al Senato

Decide di sedersi sul divano bianco sotto la foto di John Kennedy, con il figlio John John nascosto nel vuoto della scrivania, e l’intervista, alla vigilia di Natale 2012, comincia. Sandra Antonica ha deciso di accettare la candidatura al Senato della Repubblica ed ora è un fiume in piena. Parla di politica con la passione e la lucidità di sempre e lo fa dopo un anno e mezzo in cui “sono avvenuti fatti importantissimi nella mia vita” (il matrimonio con Vincenzo e la nascita del figlio Roberto, ndr).