Tirato a lucido il marciapiede di via Kennedy

“Prima dell’una sarà tutto pulito. Ma hai visto in che condizioni era prima?” Pierluigi Rizzo, ieri mattina lavorava con il sorriso sulle labbra. Si dava da fare con le forbici da giardiniere e poi con il rastrello e la  pala. Mentre lui operava, i rovi e la vite selvatica sparivano e riappariva il marciapiede, in via Kennedy. Puntuale come un orologio svizzero l’incaricato della Csa ha mantenuto il suo impegno.

E all'improvviso ci si ferma

Un sorpresa per molti. Una conquista per chi alla realizzazione di quel segnale ha dedicato tante energie. "Finalmente anche il secondo Stop, richiesto a suo tempo con una petizione, è arrivato - afferma con soddisfazione Massimo Bello del Consiglio di Quartiere del Rione Italia - Dopo quello su via San Lazzaro, seppur in ritardo è stato realizzato anche quello in via Soleto".

Arrestato galatinese ferito in un incidente mentre forse tentava una rapina sulla Noha-Collepasso

Lo hanno trovato ferito, con indosso passamontagna e guanti, nella campagna accanto al motore della Fiat Stilo con la quale sembra avesse tentato di rapinare un furgone sulla Noha - Collepasso. Domenico Mariani, 36 anni, galatinese, è ora piantonato nell'Ospedale "Vito Fazzi" di Lecce, dove è stato trasferito nella notte. Pare che, in auto con lui, ci fosse anche un complice che è attivamente ricercato dai Carabinieri della compagnia di Gallipoli.

Intitolare a Beniamino De Maria viale Santa Caterina Novella? Considerazioni e proposte sullo stradario di Galatina

Lo stradario può essere considerato il "biglietto da visita" di una città, perciò è opportuno che la toponomastica della stessa sia curata da cittadini consapevoli della storia del luogo. In questo si sono dimostrati abbastanza bravi gli antenati di noi galatinesi. Infatti, camminando per piazze, strade e vicoli del centro storico della nostra Città, si ha l'impressione di essere in una galleria a cielo aperto, in cui siano state esposte le targhe di ceramica con scritti nomi e cognomi di coloro che nei secoli passati hanno dato lustro alla propria patria.

'Nozioni di primo soccorso al Rione Italia'. Consegnati gli attestati

"Nozioni di primo soccorso al Rione Italia" è giunto al termine. Un grosso ringraziamento da parte mia e del Consiglio di Quartiere Rione Italia tutto, vada al Col. CAVUOTI, Comandante del 61° STORMO di Galatina, al T.Col.MARRA Comandante del Servizio Sanitario del 61° STORMO, al T.Col.MOSCA Comandante del GEA del 61° STORMO per aver gentilmente consentito la collaborazione per questo bellissimo e importante evento informativo, tra il 61° STORMO e il Consiglio di Quartiere RIONE ITALIA. In particolare un grande ringraziamento deve andare al Primo M.llo.

La Fidelpol sventa un furto a Taurisano. Recuperati un Ape e due capre

Verso le ore 00:20, di ieri, i poliziotti del Commissariato P.S. di Taurisano, diretti dal Vice Questore Aggiunto Salvatore FEDERICO, su segnalazione dell'Istituto di Vigilanza Fidelpol, sono intervenuti sulla S.P. Taurisano-Miggiano, dove erano stati notati due giovani che spingevano un motocarro Ape di colore verde, in direzione di Taurisano che, alla vista della pattuglia dell'Istituto di Vigilanza, avevano abbandonato il mezzo e si erano dati a precipitosa fuga nei campi adiacenti, facendo perdere le loro tracce.

Ci pensa l'Istituto comprensivo Polo 2 ai sogni di suor Felicita

Il giorno 19 novembre dell’anno scolastico 2012/2013 l’Istituto Comprensivo Polo 2, attraverso le classi quinte, (riunite nell’Aula Magna) hanno assistito al racconto dell’ausilio di Suor Felicita in Kenya. La Suora è arrivata assieme a Lucia e ad una donna laica che si chiama Maria. Lucia e altre dieci mamme fanno parte del Cantiere dei Valori formato da loro più quarantasei bambini.

Impariamo a fare il compostaggio

Il 21 novembre, le classi quinte del Polo 2 di Galatina hanno accolto nell'aula magna l'ingegnere Giampaolo Bernardi del "Centro Salento Ambiente" per parlare del progetto "Educazione allo sviluppo sostenibile". Nel corso dell'incontro l'ingegnere, insieme alle sue collaboratrici, ha spiegato le varie fasi per formare il compost, concime realizzato con i resti del cibo di origine vegetale; ha illustrato in un video le varie tecniche per ottenerlo e ha elencato le diverse età di questo materiale.

Rintracciato il giovane scomparso a Galatone

E' stato ritrovato a Roma, seduto su un marciapiede, Cosimo Loiola, 32enne di Galatone, scomparso dalla sua città venti giorni fa. Si stanno occupando di lui i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma – Comando Stazione Roma San Lorenzo in Lucina che con l'aiuto dei colleghi della Stazione di Galatone, si erano già da diversi giorni, messi sulle sue tracce. Il giovane galotenese sta bene. Quando i militari lo hanno individuato, sulla centralissima Via dei Maroniti, è apparso spaesato e leggermente denutrito, ma in buone condizioni di salute complessive.

Una chiesa di San Biagio gremita canta e prega con Frisina

'Elia La parola di fuoco', l'oratorio di Mons. Marco Frisina, Maestro di Cappella della Basilica di San Giovanni in Laterano di Roma, ha entusiasmato e commosso i numerosissimi partecipanti all'incontro di preghiera tenutosi nella Chiesa di San Biagio. Il Coro Octava Dies di Galatina, il Coro Polifonico Laurentianum di Lizzanello, il Coro della Parrocchia S.