“Ora vi saluto./ Torno alla mia sezione/ dove sono un tutt’uno/ facce scure di braccianti/ e giovani che mi chiedono/ di Neruda. Non sono/ che un segretario di sezione/ -uno dei tanti, operaio di idee-/ e vi amo tutti.” Lucio Romano pubblicò questi versi circa cinquanta anni fa. Il Partito Comunista Italiano era una realtà politica autorevole e ascoltata anche a Galatina. La sua raccolta “Storie tristi” uscì nell’anno della vittoria dei ‘No’ nel referendum sul divorzio. Il 13 Maggio, tanti cittadini, alcuni per la prima volta, salirono le scale della sezione comunista e si affacciarono al balcone che dava su piazza Alighieri per sventolare il tricolore della libertà.
“Credo (…) che non vi sia tanto bisogno di storia, e di memoria, -scriveva, nel 2001, Sergio Zavoli nel suo “C’era una volta la Prima Repubblica”- come da quando la velocizzazione di ogni cosa ha «coriandolizzato» esperienze, analisi e giudizi, sino a provocare la fine del continuum tra il prima e il dopo, tra la causa e l’effetto: con il risultato che nulla più comunica con il passato e nulla, più del presente, è in grado di annunciare il futuro”.
Qualche giorno fa ho incontrato, per caso dal fornaio, Giuseppe Taurino. Abbiamo scambiato qualche battuta ricordando tempi politici che sembrano lontani ma hanno lasciato tracce indelebili in chi li ha vissuti con il cuore e non solo con il cervello. I versi di Lucio Romano scolpiscono un’epoca che non tornerà ma non può essere dimenticata inseguendo facebook o Instagram.
Galatina si appresta a celebrare, nella primavera del 2022, nuove elezioni amministrative. Già circolano i nomi dei primi candidati alla carica di Sindaco e di consigliere comunale, prelevati dalla così detta ‘società civile’ come se occuparsi di politica sia un hobby e non una occupazione (sia pure temporanea) che richiede una preparazione teorica e specifica fatta anche sul campo.
Quanti “operai di idee” ci sono fra di loro? Quanti, coniugando passato e presente, sono “in grado di annunciare il futuro”?
Alla ricerca di operai di idee in grado di annunciare il futuro
In vista delle elezioni amministrative a Galatina nella Primavera del 2022
