Un anno di grandi risultati per gli atleti dell’A.S.D. Galatletica Dream Team

In un anno sportivo (e non solo!) reso particolarmente difficile dalla pandemia da Covid-19 non sono comunque mancate le belle soddisfazioni per l’A.S.D.

Sport espressione di lealtà, collaborazione, condivisione

Se ci pensiamo bene la passione per lo sport nasce in modo del tutto spontaneo in ognuno di noi sin da pochi mesi di vita, quando iniziamo a muovere i primi passi, quando il primo gesto che mamma e papà ci insegnano è quello di tirare un calcio alla palla con quel piedino che ancora tentenna a muovere un passo. La gioia di giocare con una palla, grande o piccola che sia, nasce e cresce insieme a noi, sin dai primi anni di vita e pian piano si trasforma in passione.

Il Centro Diagnostico Italiano con il Giro in Puglia

Quest’anno il Centro Diagnostico Italiano parteciperà al GiroE – la manifestazione che si corre sullo stesso percorso del Giro d’Italia ma con biciclette a pedalata assistita – coinvolgendo nella corsa i suoi collaboratori e pazienti che potranno pedalare in questa manifestazione con i ragazzi del Fly Cycling Team, la squadra di giovani atleti semiprofessionisti composta da ciclisti diabetici che da tempo CDI sostiene nelle sue attività agonistiche.

Pochi minuti e qualche click per far vivere l'ASD Galatina Calcio

Qualche settimana fa, mentre passavo il mio periodo di ferie a casa, a Galatina, ho avuto modo di incontrare vecchi amici e ex compagni di squadra che si stavano organizzando per tenere in vita la mitica Pro Italia Galatina, oggi ASD Galatina Calcio.

Al Giro d'Italia “Labby Light” un bracciale anti-covid made in Puglia

Il Covid rivoluziona anche il mondo del ciclismo al punto che la principale gara italiana, il "Giro d'Italia", si doterà quest'anno di innovativi braccialetti hi-tech anti-Covid brevettati dalla start-up pugliese Metawellness allo scopo di garantire la salute di pubblico, sportivi e giornalisti.

Sarà Ionios la mascotte dei Giochi del Mediteranneo - Taranto 2026

Sarà Ionios la mascotte dei Giochi del Mediteranneo - Taranto 2026. A deciderlo gli oltre 10mila votanti che hanno partecipato al sondaggio on line. Ionios è salito sul podio del vincitore con il 48% di preferenze, seguito da Skuma con il 28% e Ikkos con il 23%. Il primo prototipo di Ionios, realizzato da artigiani tarantini, è stato presentato ieri, a Taranto, nel corso dell’insediamento del Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e del sindaco Rinaldo Melucci.

Insediato il Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo Taranto 2026

Si è insediato ieri, a Taranto, a Palazzo di Città, il Comitato organizzatore dei Giochi del Mediterraneo Taranto 2026. Per il momento costituiscono il comitato i rappresentanti nominati dai membri fondatori, Regione Puglia e Comune di Taranto. Per la Regione sono stati nominati Angelo Cito, presidente della Federazione Italiana Taekwondo, Michele Barbone, presidente Federazione Italiana Danza Sportiva, Beatrice Lucarella, Confindustria Taranto, e Claudio Stefanazzi, Regione Puglia.

Parte il campus estivo del Csi

Tempo d’estate…noi andiamo al campus estivo CSI voi che fate?!! Dal 22 giugno al 31 luglio, l’ASD Oasis del Comitato CSI di Terra d’Otranto promuove e organizza, presso il complesso pol.vo San Domenico Savio di via Gorizia a Galatina, il campus estivo rivolto ai bambini/e, ai ragazzi/e dai 6 ai 14 anni. Quest’anno l’ingrediente principale delle nostre attività, oltre a un sano divertimento, è lo sport in totale sicurezza, nella varietà delle discipline che garantiscono ai bambini e ai ragazzi un approccio polisportivo differenziato e più adatto alla loro età.

La FIGC annulla la sanzione irrogata alla Pro Italia Galatina

Per la Pro Italia Galatina viene annullata "l’esclusione da tutte le competizioni agonistiche obbligatorie. A Luciano Coluccia e a Danilo Coluccia vengono annullate, invece, le sanzioni di "5 anni di inibizione, con preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della F.I.G.C.". A stabilirlo è stato il Comitato Regionale Puglia, Lega Nazionale Dilettanti della FIGC. la cui decisione è riportata sul Comunicato Ufficiale n. 5 del 18 Giugno 2020.

La giovane galatinese Letizia Margari in finale all'International Massage Battle

Ha inizio International Massage Battle, una competizione di massaggio a livello internazionale, organizzata dal grande maestro russo Andrey Syrchenko, per promuovere la professione del massaggiatore. Il massaggio è un insieme di diverse manovre eseguite sul corpo per lenire dolori muscolari o articolari, per tonificare il volume di alcuni tessuti, ma anche per preservare e migliorare il benessere psichico, allentando tensioni e fatiche. È un'arte sottile, non si tratta solo di abilità e tecnica ma di amore ed energia.