I socialisti dispiaciuti 'sparano' ancora sul Sindaco

Di seguito il testo di un manifesto diffuso dal Partito Socialista di Galatina: "DISPIACE davvero che il Sindaco Montagna continui a far finta di non sapere e di non capire. DISPIACE l’aver dovuto rendere palese un accordo politico che tutti fingono di non conoscere, ma che ha permesso a questa Amministrazione, Sindaco in testa, di governare la Città.
DISPIACE che non si concretizzi il nostro accordo politico, stretto solo per garantire alla Città quelle azioni amministrative che avrebbero dato possibilità di sviluppo.

"Il buon vino migliora invecchiando. Doniamo ai giovani la sapienza della vecchiaia"

"Cari Fratelli, forza! La metà di noi siamo in età avanzata: la vecchiaia è – mi piace dirlo così – la sede della sapienza della vita. I vecchi hanno la sapienza di avere camminato nella vita, come il vecchio Simeone, la vecchia Anna al Tempio. E proprio quella sapienza ha fatto loro riconoscere Gesù. Doniamo questa sapienza ai giovani: come il buon vino, che con gli anni diventa più buono, doniamo ai giovani la sapienza della vita".

'Libere', convegno sulla violenza alle donne e sul femminicidio

Dopo il successo delle prime due tappe del contenitore culturale “Donna è…”, ideato e realizzato dal Salotto Culturale Galatina letterata, rispettivamente la mostra d’arte collettiva “Segni di donne” (visitabile sino al 18 marzo presso il Museo civico P.

Ginnastica ritmica. Il 16 una gara a Galatina

Un'interessante gara di Ginnastica Ritmica che si svolgerà a Galatina sabato 16 Marzo 2013. Alla competizione parteciperanno ginnaste delle Associazioni Sportive Dilettantistiche di Galatina, Lecce, Taviano, Racale, Veglie e di altri paesi della nostra provincia. Nelle foto alcuni momenti della gara di Taviano.

 

Francesco ha pagato l'albergo e ritirato i bagagli

Non era un segreto. Come a coloro ai quali non importa che tutti sappiano cosa intenda fare, Papa Francesco ha annunciato al mondo durante la sua prima apparizione pubblica, alle 20:24 di ieri sera: "Domani desidero andare a pregare la Vergine, perché guidi tutta la città di Roma". E alle 8:05 in punto, nella sua prima uscita dal Vaticano, il Romano Pontefice appena eletto si recava in una semplice automobile della gendarmeria vaticana alla Basilica di Santa Maria Maggiore, la chiesa dedicata alla Vergine più antica e più grande di Roma.

"Fratelli e sorelle, buonasera!"

Il Cardinale Jorge Mario Bergoglio è stato eletto Sommo Pontefice, 265° successore di Pietro, ed ha scelto il nome di Francesco. È il primo Papa latinoamericano, il primo Pontefice membro della Compagnia di Gesù e il primo "Francesco" della storia. Ne ha dato il solenne annuncio al popolo, alle ore 20:12, dalla Loggia esterna dell'Aula della Benedizione della Basilica Vaticana, il Cardinale Protodiacono, in seguito alla fumata bianca delle ore 19:06.

Maratona, tre galatinesi a Roma

Ancora una volta la squadra di running “Correre club Galatina” farà il tifo per tre dei suoi tesserati che, a breve, partiranno alla volta della capitale per la 19°Maratona di Roma. Gli atleti che rappresenteranno la nostra città sono Valerio Marra, ai nastri di partenza per la settima volta, Ivanoe Mariano  che vi partecipa per la terza volta e il triathleta  Cristian Napoli al suo debutto.

"Le donne in politica", Paola Martino all'Università Popolare

Dopo l’incontro con  Irene Strazzeri, continuano gli incontri organizzati dall’Università Popolare “Aldo Vallone” di Galatina incentrati sull’universo femminile. Venerdì 15 ospiterà  Paola Martino con la relazione “Il protagonismo delle donne in politica: vincoli e risorse”. Paola Martino, laureata in Scienze Politiche con formazione in Psicologia di Comunità, è esperta in politiche di genere e dinamiche relazionali in ambito formativo.

Habemus Papam. E' Jorge Mario Bergoglio e si chiamerà Francesco

Il 266.mo Vicario di Cristo è il gesuita argentino Jorge Mario Bergoglio, finora arcivescovo di Buenos Aires, 76 anni. Ad annunciarlo il cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro. Il nuovo Pontefice ha scelto il nome di Francesco: è la prima volta nella storia bimillenaria della Chiesa che un Papa assume questo nome. E' il primo gesuita eletto Papa. Alle 19.06 la fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina dove più volte si era appollaiato un gabbiano.

Ad Atlanta le esperienze del reparto 'infettivi' dell'Ospedale di Galatina

Anche nel 2013, per il terzo anno consecutivo, il reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di  Galatina, diretto dal Dr. Paolo Tundo, è stato protagonista sulla ribalta  scientifica internazionale, confermando ancora una volta come nel nostro Salento si sia in grado di dare un utile contributo alla ricerca clinica. Il Dr.