"Il preoccuparsi non ruba mai al domani il suo dispiacere, priva soltanto l’oggi della sua gioia" - L. Buscaglia
Puglia
Giovedì 22 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5.651 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 485 casi positivi: 178 in provincia di Bari, 22 in provincia di Brindisi, 53 nella provincia BAT, 132 in provincia di Foggia, 19 in provincia di Lecce, 83 in provincia di Taranto.
Mercoledì 21 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5.300 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 324 casi positivi: 123 in provincia di Bari, 26 in provincia di Brindisi, 38 nella provincia BAT, 61 in provincia di Foggia, 10 in provincia di Lecce, 61 in provincia di Taranto, 5 residenti fuori regione. Sono stati registrati 2 decessi in provincia di Bari.
Martedì 20 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5827 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 295 casi positivi: 113 in provincia di Bari, 9 in provincia di Brindisi, 31 nella provincia BAT, 91 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 46 in provincia di Taranto, 2 residenti fuori regione. 1 caso di provincia di residenza non nota è stato
Lunedì 19 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 2446 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 321 casi positivi: 165 in provincia di Bari, 24 in provincia di Brindisi, 31 nella provincia BAT, 63 in provincia di Foggia, 20 in provincia di Lecce, 13 in provincia di Taranto, 2 residenti fuori regione, 3 provincia residenza non nota. Sono stati registrati 4
Domenica 18 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4633 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 301 casi positivi: 154 in provincia di Bari, 22 in provincia di Brindisi, 30 in provincia BAT, 75 in provincia di Foggia, 7 in provincia di Lecce, 13 in provincia di Taranto, 1 attribuito a un residente fuori regione (1 caso di residenza non nota è stato
Sabato 17 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5382 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 350 casi positivi: 158 in provincia di Bari, 15 in provincia di Brindisi, 21 in provincia BAT, 89 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 54 in provincia di Taranto, 4 attribuiti a residenti fuori regione.
Sono cinque i residenti a Galatina ancora affetti da coronavirus il che porta a 35 il numero dei contagiati nella nostra città dall'inizio della pandemia. È quanto emerge dal report pubblicato ieri da Asl Lecce in cui si evince anche l’andamento dell’infezione da SARS-CoV-2 con i dati del 29 febbraio, i dati di ieri e quelli registrati una settimana fa. Il rapporto evidenzia la distribuzione dei casi
Giovedì 15 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5346 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 257 casi positivi: 144 in provincia di Bari, 12 in provincia di Brindisi, 27 nella provincia BAT, 25 in provincia di Foggia, 8 in provincia di Lecce, 40 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione. Sono stati registrati 7 decessi: 4 in provincia di Bari e
Al via ufficialmente la campagna olivicola in Puglia, caratterizzata dalla produzione di olive di qualità eccellente ma ridotta del 48% a causa del clima pazzo, dal maltempo alla siccità, senza dimenticare gli effetti della Xylella che ha di fatto devastato gran parte degli uliveti del Salento. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Puglia e Unaprol, in occasione del via alla raccolta
In una nota inviata ieri al presidente della Regione Michele Emiliano, il presidente Anci Puglia Domenico Vitto, considerate le misure contenute nel nuovo Dpcm 13/10/2020, ha sollecitato un intervento urgente teso ad adottare misure idonee ad evitare contagi da Covid-19, dovuti al persistere di condizioni di sovraffollamento nel trasporto scolastico su tutto il territorio regionale.
Mercoledì 14 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5.844 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 315 casi positivi: 169 in provincia di Bari, 13 in provincia di Brindisi, 28 nella provincia BAT, 55 in provincia di Foggia, 11 in provincia di Lecce, 37 in provincia di Taranto, 2 residenti fuori regione. Sono stati registrati 2 decessi: 1 in provincia di Bari e
Martedì 13 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5.588 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 180 casi positivi: 92 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 18 nella provincia BAT, 40 in provincia di Foggia, 7 in provincia di Lecce, 18 in provincia di Taranto, 2 casi con provincia di residenza non nota, 2 casi fuori regione. Sono stati
Campi, frantoi e aziende agricole allagati per i nubifragi, violente raffiche di vento e grandinate sparse sul Salento e in provincia di Bari, con l’allerta arancione della Protezione Civile sulla Puglia per le prossime ore, mentre cresce il rischio idrogeologico con 230 i comuni pugliesi a rischio frane e alluvioni e a pagarne i costi, oltre ai cittadini residenti soprattutto nelle aree rurali
Lunedì 12 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.433 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 136 casi positivi: 114 in provincia di Bari, 24 nella provincia BAT, 4 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto, (17 casi residenti fuori regione sono stati riclassificati e riattribuiti).
Domenica 11 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.887 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 212 casi positivi: 71 in provincia di Bari, 4 in provincia di Brindisi, 26 nella provincia BAT, 95 in provincia di Foggia, 7 in provincia di Lecce, 10 in provincia di Taranto. E’ stato registrato 1 decesso in provincia di Foggia. Dall'inizio dell'emergenza
Sabato 10 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 5189 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 184 casi positivi: 52 in provincia di Bari, 4 in provincia di Brindisi, 11 nella provincia BAT, 60 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 43 in provincia di Taranto, 5 casi residenti fuori regione. E’ stato registrato 1 decesso in provincia di Foggia.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha nominato il consigliere regionale Donato Pentassuglia nuovo assessore regionale all'Agricoltura. "Le tempistiche necessarie alla proclamazione del nuovo consiglio regionale -spiega Emiliano- e i numerosi impegni sul fronte delle tematiche connesse all'agricoltura hanno consigliato di procedere alla nomina immediata
Dal report settimanale aggiornato a ieri, 9 ottobre, sui casi Covid nella nostra provincia emerge l’andamento dell’infezione da SARS-CoV-2 con i dati del 29 febbraio, i dati di ieri e quelli registrati nel report di una settimana fa. Il documento evidenzia la distribuzione dei casi Comune per Comune, (a Galatina sono
Giovedì 8 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.754 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 248 casi positivi: 175 in provincia di Bari, 15 in provincia BAT, 3 in provincia di Brindisi, 27 in provincia di Foggia, 10 in provincia di Lecce, 17 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione. E’ stato registrato 1 decesso in provincia di Taranto.
Mercoledì 7 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4822 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 196 casi positivi: 68 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi, 7 nella provincia BAT, 80 in provincia di Foggia, 10 in provincia di Lecce, 27 in provincia di Taranto, 1 caso residente fuori regione. Non sono stati registrati decessi.
Pagine
