"Il preoccuparsi non ruba mai al domani il suo dispiacere, priva soltanto l’oggi della sua gioia" - L. Buscaglia
Puglia
Martedì 22 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4516 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 67 casi positivi: 34 in provincia di Bari, 6 in provincia BAT, 3 in provincia di Brindisi, 10 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione. E’ stato registrato 1 decesso nella provincia di Taranto. Dall'inizio
Lunedì 21 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.895 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 81 casi positivi: 37 in provincia di Bari, 14 in provincia BAT, 25 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto. E’ stato registrato 1 decesso in provincia di Taranto. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 376.960 test. 4306 sono i
Domenica 20 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.777 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 50 casi positivi: 29 in provincia di Bari, 3 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 8 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce ( Rollo: "4 sono cittadini temporaneamente presenti in provincia e in isolamento, uno è un contatto stretto di casi già noti,
Sabato 19 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.717 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 108 casi positivi: 40 in provincia di Bari, 12 in provincia BAT, 3 in provincia di Brindisi, 43 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione. E’ stato registrato 1 decesso nella provincia Bat. Dall'inizio dell'emergenza
Sono sei i galatinesi ancora affetti da covid-19 mentre trenta sono stati i contagiati dal virus dall'inizio della pandemia. La notizia si ricava dal report dell'Asl Lecce da cui emerge l’andamento dell’infezione da SARS-CoV-2 con i dati del 29 febbraio, i dati di ieri e quelli registrati alla data del 2 giugno 2020, giorno precedente all'avvio della fase 3. La curva di crescita registrata durante il periodo estivo
Giovedì 17 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.011 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 63 casi positivi: 33 in provincia di Bari, 4 in provincia di Brindisi; 4 in provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 10 in provincia di Taranto. E’ stato registrato 1 decesso in provincia di Taranto. Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati
Otto candidati, tre dei quali possono essere considerati “forti”: questa la situazione in Puglia in vista delle elezioni regionali di domenica e lunedì prossimi. Oltre al governatore in carica Emiliano, che aggrega gran parte del centro-sinistra (non Italia Viva, che ha candidato Ivan Scalfarotto), sono in corsa Raffaele Fitto (centro-destra) e Antonella Laricchia (Movimento Cinque Stelle). Per quanto
Mercoledì 16 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.571 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 103 casi positivi: 51 in provincia di Bari, 4 in provincia di Brindisi; 11 in provincia BAT, 22 in provincia di Foggia, 9 in provincia di Lecce, 4 in provincia di Taranto, 2 fuori regione. E’ stato registrato 1 decesso in provincia di Bari. Dall'inizio dell'emergenza sono stati
Martedì 15 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 4.677 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 76 casi positivi: 34 in provincia di Bari, 5 in provincia BAT, 26 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 10 in provincia di Taranto. E’ stato registrato 1 decesso in provincia di Taranto. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 356.216 test. 4.237 sono i
Lunedì 14 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.820 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 61 casi positivi: 48 in provincia di Bari, 2 in provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 7 in provincia di Taranto. Due casi già attribuiti nei giorni scorsi a residenti fuori regione sono stati attribuiti oggi alla provincia di Bari. Sono stati registrati 2 decessi in provincia di Taranto.
Domenica 13 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 2.955 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 83 casi positivi: 56 in provincia di Bari, 3 in provincia BAT, 2 in provincia di Brindisi, 14 in provincia di Foggia, 6 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto. NON sono stati registrati decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 349.719 test. 4.201
Sabato 12 settembre 2020 in Puglia, sono stati rilevati 3.764 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 76 casi positivi: 47 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi; 2 in provincia BAT, 12 in provincia di Foggia, 4 in provincia di Lecce, 7 in provincia di Taranto,1 provincia non nota. NON sono stati registrati decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati
Sono 134 i cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi e sette sono galatinesi. Finora sono stati 31 gli abitanti di Galatina contagiati dal virus. Nel report pubblicato ieri da Asl Lecce emerge l’andamento dell’infezione da SARS-CoV-2 con i dati del 29 febbraio, i dati di oggi e quelli registrati alla data del 2 giugno 2020, giorno precedente all’avvio della fase 3. Il report
La Giunta regionale ha approvato il bando di concorso pubblico per esami, per l’ammissione di 100 medici al Corso triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale della Regione Puglia, 2020/2023. La domanda di partecipazione al concorso, a pena di irricevibilità, dovrà essere compilata e inviata attraverso la piattaforma on line del Portale della Salute della Regione Puglia,
Giovedì 10 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.916 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 70 casi positivi: 32 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi; 5 nella provincia BAT, 13 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 17 in provincia di Taranto, 1 fuori regione. Sono stati registrati 3 decessi: 2 in provincia di Bari, 1 in provincia di Taranto.
Il presidente di ANCI Puglia Domenico Vitto, in rappresentanza dei Comuni pugliesi, ha sottoscritto ieri, con la Regione Puglia, un protocollo di intesa finalizzato a promuovere azioni volte al contenimento della diffusione del contagio da Covid -19 sul territorio pugliese attraverso l'attività delle Polizie Locali. L'iniziativa si avvale di una dotazione finanziaria di 1,5 milioni di euro e si
Mercoledì 9 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.611 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 99 casi positivi: 64 in provincia di Bari, 11 in provincia BAT, 4 in provincia di Brindisi, 11 in provincia di Foggia, 5 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto, 1 fuori regione. Non sono stati registrati decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati
Martedì 8 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 3.590 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 143 casi positivi: 74 in provincia di Bari, 8 in provincia di Brindisi; 10 in provincia BAT, 12 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 33 in provincia di Taranto, 1 fuori regione, 2 provincia di provenienza non nota. Sono stati registrati 3 decessi: 2 in provincia di Bari
Lunedì 7 settembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.649 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 43 casi positivi: 22 in provincia di Bari, 5 in provincia BAT, 14 in provincia di Foggia, 1 in provincia di Lecce, 1 fuori regione. Sono stati registrati 2 decessi: 1 in provincia di Bari, 1 in provincia di Foggia. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 328.329 test.
Parte dalla Puglia il braccialetto hi-tech che avviserà gli insegnanti quando bambini e studenti non rispettano la distanza di sicurezza di un metro da altri alunni, e in grado di ricostruire i contatti nel pieno rispetto della privacy e senza alcuna App, bloccando sul nascere possibili focolai di coronavirus. Già adottato da una prima scuola in provincia di Varese, il braccialetto è al momento al vaglio di
Pagine
