Oltre due milioni di fondi europei per sistemare il centro antico di Galatina. Andranno spesi entro il 2015

Giovedì 14 novembre è stato siglato in Regione Puglia il disciplinare definitivo che dà avvio alla rimodulazione del progetto di Piano Integrato di Rigenerazione Urbana (PIRU) che porterà a Galatina 2.124.700 € di fondi comunitari per la riqualificazione del nostro centro storico, i cui lavori dovranno essere terminati entro la fine del 2015.

Mai più pubblicità fuori del 'normale' a Galatina

Per impedire il crescente fenomeno della pubblicità discriminatoria e lesiva della dignità della persona ed in particolare della donna, la Giunta comunale, nella seduta del 13 novembre, ha approvato gli indirizzi fondamentali per la valutazione e la repressione dei cartelloni pubblicitari che raffigurano la mercificazione della corpo della donna quale oggetto di possesso e sopraffazione sessuale.

"Cutrofiano prepari un piano per ripulire completamente le cave"

«Le bonifiche dei rifiuti sepolti nelle cave ipogee di Cutrofiano sono state già in parte effettuate: il Comune elabori un progetto per completarle e troverà la giusta attenzione presso la Regione Puglia. Sarà così possibile rimuovere non solo i rifiuti rimanenti, ma anche i vincoli urbanistici ingiustificati». Così il consigliere regionale Antonio Galati (Sel) sottolinea la necessità di passare dall'allarme sul presunto interramento di rifiuti tossici in terra salentina alle azioni concrete per bonificare i luoghi nei quali le contaminazioni sono accertate.

Nasce la nuova Alleanza Nazionale

Bari - "Un appello a quanti credono nella sovranità del nostro Paese, nel rilancio dei principi valoriali della destra e nel superamento delle disuguaglianze economiche e sociali -affermano i responsabili della nuova AN-  è stato l’elemento caratterizzante del primo incontro pubblico tenuto ieri a Bari, presso la sala Finocchiaro della Regione Puglia, dal Movimento per la nuova Alleanza Nazionale.

"Il Pd ricordi che la Provincia ha vietato alla Colacem di bruciare il Cdr"

"Con strumentale insistenza il Presidente del Gruppo Consiliare del PD -scrive Biagio Ciardo, capogruppo Pdl alla Provincia di Lecce- continua ad imputare all’Amministrazione Provinciale la responsabilità della mancata realizzazione del progetto sul campionamento in continuo dei microinquinanti presso gli impianti industriali della provincia.

"Pretendiamo il monitoraggio dell'ambiente intorno a Galatina"

"L’iniziativa ultimamente assunta da numerosi cittadini residenti nell’hinterland del comune di Galatina per chiedere maggiori e mirati controlli sulla reale salubrità dei luoghi -affermano i Consiglieri del PD della Provincia di Lecce-  è totalmente condivisibile.

Cambio della guardia in Rifondazione comunista di Galatina

Per gli amici da sempre è stato 'il segretario'. Da sabato 9 novembre non lo è più. Anche lui è diventato un 'ex'. A darne notizia è il Partito che, a Galatina, ha diretto fin dalla fondazione. "Apollonio Tundo, passa il testimone a Cesare De Pascalis, giovane compagno da sempre militante" -scrivono dalla sede di Corso Re d'Italia.

"La proposta di Lilli Villani sull'Imu è arrivata tardi"

La richiesta avanzata dalla Consigliera Lilli Villani, nel documento datato 04.11.2011, alla sottoscritta Patrizia Sabella, quale Consigliere Comunale e Presidente della Commissione Bilancio, con la quale viene richiesta l’applicazione da parte del Comune di Galatina dell'equiparazione di trattamento alla "prima casa", a fini IMU, degli immobili concessi in comodato gratuito ai parenti, risulta alquanto intempestiva.

Gianni Miri eletto segretario del PD di Noha

È Gianni Miri il nuovo segretario del Circolo PD di Noha. Lo ha eletto il congresso il 6 novembre scorso. “Dopo la prematura scomparsa del nostro segretario Giovanni De Benedetto –dicono al Circolo- abbiamo voluto dare continuità a quanto costruito da lui”. L’elezione del nuovo-responsabile politico è avvenuta all’unanimità. Sono stati anche eletti i componenti del direttivo (Daniela Sindaco, Michele Turrino, Maria Lucia Polimeno, Pantaleo Cisotta, Bruno Gatto, Antonio Idolo, Luigi Paglialunga, Maria Grazia Campa) e della segreteria. Gli iscritti di quest’anno sono settanta.

Paolo Perrone a Pechino per parlare di B&B

L’Italia è la nazione leader dell’agriturismo. Per questa ragione la Cina guarda con grande interesse al mercato italiano grazie all’enorme flusso di visitatori su cui può contare. E Lecce, da questo punto di vista, ha un’occasione straordinaria perché può rappresentare una tappa significativa per offrire ai turisti provenienti dal lontano Oriente le proprie bellezze paesaggistiche e ed enogastronomiche.