Gli appuntamenti al Faro di Punta Palascia

Dopo l’estate, le attività al Faro di Punta Palascia non si sono interrotte e tuttora proseguono con un calendario ricco di esperienze uniche ed emozioni. Il contatto dell’uomo con la natura, la restituzione della bellezza autentica nella sua dimensione universale, un approccio immersivo nel nostro territorio: sono le finalità del progetto di attività che coinvolgono il Faro a cura di Apulia Stories, l’associazione di promozione sociale di Cursi che ne gestisce gli spazi.

I Boomdabash accendono ad Otranto il Ghironda Winter Festival

Hanno infiammato l’estate con il loro “Mambo Salentino”, cantato con Alessandra Amoroso. E domenica 29 dicembre, alle ore 21, i Boomdabash accendono l’Alba dei Popoli del Comune di Otranto, in via delle Torri, per la XIV edizione del Ghironda Winter Festival. Da qui parte “Per un Milione Winter Tour”, ripresa invernale della fortunata serie di concerti estivi segnata da trentacinque date in giro per l’Italia. Giocano praticamente in casa, i pugliesi Boomdabash, quartetto composto da Biggie Bash e Payà (voci), Blazon e Mr.

Pontili sequestrati, "rispetto e fiducia nella magistratura"

Sono molto amareggiato per quanto si sta verificando sulla questione dei pontili (posti sotto sequestro, ndr). Con la politica che genera quadri normativi incerti, si delegano a burocrati le decisioni strategiche sul nostro territorio, con Soprintendenze che anziché migliorare le nostre visioni di sviluppo sostenibile della città, pongono solo divieti assoluti. Difenderemo il nostro operato con gli strumenti che la legge ci mette a disposizione con rispetto e fiducia nella magistratura, interessata ora dalla vicenda.

L'Alba dei Popoli - Luce d'Oriente

Torna anche quest’anno l’Alba dei Popoli – Luce d’Oriente, rassegna organizzata dal Comune di Otranto, che pone l’accento su Otranto come luogo simbolo del Mediterraneo, crocevia di culture, intreccio di etnie. Una kermesse di arte, cultura, teatro, cinema, musica e spettacoliche prende spunto dalla forza simbolica esercitata dal primo sorriso del sole del nuovo anno all'Italia. La luce che giunge dall'Oriente illumina per prima proprio Otranto.

Pontili comunali di Otranto, fumata nera e rinvio della conferenza di servizi

Si è svolta ieri mattina, nella Sala Consiliare del Comune di Otranto, la conferenza di servizi sul “Progetto di Valorizzazione turistico culturale del porto di Otranto”. Gli Enti presenti: Comune di Otranto, Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio, Commissione Locale del Paesaggio, Provincia di Lecce.

Pontili galleggianti di Otranto: un tavolo tecnico in Regione e la richiesta di incontro con il ministro Franceschini

 Le possibili azioni per sviluppare il Turismo Nautico in Salento e, in particolare, la questione dello smontaggio dei pontili galleggianti del Porto di Otranto (costruiti dalla Nuova Metalmeccanica, azienda galatinese) sono state al centro, ieri mattina, di un tavolo tecnico nella nuova sede del Consiglio regionale a Bari.

Otranto ad Eurogames (Giochi senza frontiere)

Trecento concorrenti, trenta squadre, un solo paese vincitore. Al via il 19 settembre il nuovo game show di Mediaset in prima serata, la nuova grande sfida tra nazioni europee, tratto dal format Jeaux Sans Frontier (Giochi senza frontiere). Al timone Ilary Blasi con Alvin. A supervisionare sulla regolarità dei giochi sei arbitri guidati da Yury Chechi. La regia è affidata a Lele Biscussi. Tra le squadre partecipanti ci sarà anche la Città di Otranto, protagonista proprio della prima puntata.

Proclamati i vincitori di OFFF

Si è concluso sul palco della spiaggia della Madonna dell’Altomare l’undicesima edizione di Otranto Film Fund Festival - diversity edition.

Ultima giornata dell'Otranto Film Fund Festival

Giornata conclusiva, sabato 14 settembre, per Otranto Film Fund Festival - diversity edition. Dopo la masterclass con Giancarlo De Cataldo, salgono sul palco della Madonna dell’Altomare il regista Ferzan Ozpetek, le attrici e scrittori delle due giurie per la cerimonia di premiazione dell’undicesima edizione del festival alla presenza di registi e attori invitati. La serata continua con Raffaele Casarano e Diversity band per un concerto al buio accessibile e il closing party del festival ospitato al Maestrale con Nicola Conte, Andrea Fiorito, Pasquale 33 e Raffy dj. Ingresso libero.

“Cena tra gli ulivi”

Due chef stellati che in comune hanno origini salentine insieme per promuovere il territorio. Ivan Tronci e Donato Episcopo, formatisi entrambi alla corte di Heinz Beck, prepareranno una cena a quattro mani tra gli ulivi di Tenuta Centoporte a Otranto, per una serata all’insegna della tradizione e dell’innovazione allo stesso tempo. L’evento “Cena tra gli ulivi” si terrà il 12 settembre, accoglierà ai fornelli le due eccellenze salentine che si occuperanno di esaltare le materie prime locali in una location immersa nella natura.