Bambini e ragazzi imparano a Noha ad usare il #Coding

#Coding è un termine inglese al quale corrisponde in italiano la parola #programmazione. Parliamo di programmazione informatica ovviamente ma non nel senso più tradizionale dell’espressione. Il coding è una scoperta – se così possiamo definirla – recente. Parliamo di un approccio che mette la programmazione al centro di un percorso dove l’apprendimento, già a partire dai primi anni di vita, percorre strade nuove ed è al centro di un progetto più ampio che abbatte le barriere dell’informatica, stimola un approccio votato alla risoluzione dei problemi.

Al Levéra un corso di fotografia digitale

Un'altra iniziativa del circolo Levèra è il Corso Base di Fotografia Digitale che partirà mercoledì 30 ottobre e andrà avanti per 8 incontri settimanali. Un viaggio all'interno del colorato mondo dell'immagine fotografica con 6 lezioni teoriche e 2 moduli pratici. Per partecipare non è richiesto alcun requisito,se non altro munirsi di una reflex digitale, per seguire passo passo ogni suggerimento tecnico.

Auto fuori strada a causa della nebbia, madre e figlia trasportate in codice rosso al Fazzi

Probabilmente è stata la nebbia l’insolita causa del gravissimo incidente avvenuto questa mattina, intorno alle ore 9, sulla strada provinciale che collega Noha ad Aradeo. Due donne (madre e figlia), nate ad Aradeo, sono rimaste ferite in modo molto grave. V. E. dell’età di 81 anni ha riportato varie fratture in tutto il corpo ma non sembra in pericolo di vita. Molte preoccupazioni destano, invece, le condizioni di L. S., nata nel 1961, che avrebbe riportato una lacerazione cardiaca per la quale è in sala operatoria.

Cinque persone per un Corso di Cucito Creativo

Giovedì 17 ottobre alle ore 16:30 Levèra si trasformerà in un piccolo laboratorio sartoriale per presentarvi IL MONDO DI ELENA e il CORSO DI CUCITO CREATIVO a cura di Elena Palmieri. Partendo da materiali semplici come stoffe di recupero e combinando creatività e manualità, Il mondo di Elena ci guiderà nella realizzazione di piccole meraviglie e oggetti utili come cestini porta pane, porta sacchetti, cactus, borse porta tutto e tante altre cose che potrete essere voi stessi a proporre.

Imparare l'arte del ritratto con Paola Rizzo

Il viso è il riflesso dell’anima. Ogni viso ha una storia, parla, rappresenta il mondo dimenticato dell’anima e dello spirito che in esso si riflette. Un workshop diretto da Paola Rizzo  presso il Circolo Arci Levèra avrà come finalità quella di favorire e migliorare lo sviluppo di capacità artistiche e abilità tecniche per realizzare il ritratto di un volto umano.

Filippo Bianco, sedicenne galatinese, ammesso nella prestigiosa scuola militare “Teulié”

"Fondata a Milano nel 1802 sotto Napoleone Bonaparte, la Scuola Militare “Teulié”, nei suoi due secoli di storia, ha perseguito l’ambizioso progetto pedagogico di dare ai propri allievi una formazione globale, in cui i valori morali sono la base su cui si incardinano la preparazione culturale, fisica e caratteriale. Dalle sue aule sono usciti non solo comandanti valorosi, ma soprattutto uomini di cultura, politici, capitani d’industria, professionisti e diplomatici, alcuni dei quali sono entrati nella storia, accomunati da una visione della vita incentrata sul dovere e sull’onore.

A Noha la Festa dei Salentini nel mondo

Sabato 3 agosto si terrà la prima FESTA dei Salentini nel Mondo: spettacolo, gastronomia e svago insieme ai tanti turisti e agli emigrati che tornano a far visita al loro paese d’origine durante le ferie d’agosto.

Tentata rapina all'Ufficio Postale di Noha

È stata la prontezza di riflessi di un impiegato ad impedire, questa mattina, che una rapina venisse portata a termine presso l’Ufficio Postale di Noha. Erano circa le ore 10:30 quando due individui a viso coperto si sono presentati davanti all’ingresso tentando di varcarlo. Un dipendente delle Poste che era in servizio in quel momento si è accorto dei due sospetti ed ha immediatamente azionato il dispositivo di blocco delle porte.

"Chiarezza sulla xylella"

Nel mare della confusione e nel mondo della disinformazione, vogliamo provare a spiegare cosa sta succedendo nella nostra terra, lo faremo insieme a esperti che da anni si dedicano seriamente a questa crisi. Parleremo anche di quali siano le opportunità per l' olivicoltura salentina e non solo. Sabato 8 Giugno, ore 19 Piano Superiore del Centro Polivalente Piazza Ciro Menotti NOHA.
Alice De Benedetto, circolo PD Noha

"Forse Italia", a Noha il Teatro di Zero Meccanico

Domenica 12 maggio alle ore 20.30 il palco di Levèra sarà animato da Zero Meccanico Teatro. FORSE ITALIA è una commedia, una farsa, una tragedia dell’ultimo minuto, è la partita della vita tra difesa e attacco. FORSE ITALIA è un urlo incosciente e disperato. FORSE ITALIA è l’italiano medio che scende in campo per l’ultima nostalgica finale dei mondiali.