Bambini invisibili al Levèra

Invisibili e senza voce, o ingombranti e assordanti, i bambini intrappolati nel limbo dell’incomunicabilità, reclamano di essere riconosciuti e diventare reali. Perché il loro trauma sta proprio nella necessità di esistere e di avere un posto nella mente dell’altro.

"The Man In Black", uno spettacolo al Levéra

Johnny Cash Experience è un omaggio al cantautore, chitarrista e attore statunitense, icona della country music. Lo spettacolo ripercorre la leggenda dell'uomo "vestito di nero", The Man In Black, come fu definito per via del suo abbigliamento, attraverso storie, aneddoti ed i migliori brani della sua intera carriera.

Angelo Fumarola e Marco Ancona al Levèra

Sabato 3 novembre alle ore 21.30 Levèra ospita THE WOOD & STEEL DUO, composto da Angelo Fumarola (chitarra acustica & voce) e Marco Ancona (chitarra acustica), propone un variegato repertorio di classici muovendosi tra Rock, Blues, CountryFolk di artisti leggendari quali Eric Clapton, Dire Straits, Pink Floyd, Bob Dylan, Rolling Stones, Elvis Presley, Johnny Cash, U2, Depeche Mode, Beatles, J.J.Cale, Jimi Hendrix e tanto altro. Il tutto condito da personali improvvisazioni chitarristiche da non perdere per tutti gli amanti della buona musica Rock & dintorni.

La cucina salentina si impara da Levèra

Il sabato pomeriggio, tradizionalmente, è dedicato al fare la pasta fatta in casa per la domenica: una vera e propria arte, fatta di sapienti gesti che affascinano e incuriosiscono chi l’ha sempre mangiata ma mai fatta in prima persona. Dal pomeriggio di sabato 27 Ottobre al circolo Arci Levèra la tradizione riprende vita con i laboratori di cucina salentina, a cura delle sorelle Paola e Ilaria di www.salentoterradagustare.it, blog dedicato ai prodotti, le ricette e le nostre tradizioni in ambito gastronomico.

“Carta bianca”, laboratorio di scrittura con Luisa Ruggio
Scrivere è resistere, al pari di ogni seme parola e storia salvata, travasata e tramandata dalle comunità. Scegliere e riconoscere ciò che ci nutre è un'azione che include i gesti antichi dei nostri contadini e le parole smarrite dei nostri padri. Il laboratorio di scrittura “Carta bianca”, attraverso le tecniche della narrazione orale e il training del narratore è concepito come un’indagine poetica sul campo al fine di generare storie in forma di monologhi orali per la reinterpretazione della memoria collettiva.
Al ritmo di rock riapre il Circolo Arci Levèra

Il Circolo Arci Levèra riapre a ritmo di rock e inaugura sabato 6 ottobre il nuovo anno associativo con la musica dei Feel Rock and Play, band formata da Sandra Stefanelli (voce), Francesco Lecci (chitarra), Giancarlo Giannini (basso) e Federico Sano (batteria), che proporranno i grandi classici (e non) del repertorio rock e hard rock, in uno spettacolo rigorosamente live, coinvolgente e accattivante. L'anno associativo che sta per cominciare sarà per Levèra ricco di novità e di iniziative.

Marco Ligabue a Noha

Toccherà anche il Salento il tour “Sarà Bellissimo” con cui Marco Ligabue è stato protagonista dell'estate 2018. Il “fratello d'arte”, infatti, dopo il never ending tour che ha visitato letteralmente ogni angolo d’Italia, sarà di scena a Noha, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, domenica 30 settembre a partire dalle ore 21.30. Il cantautore emiliano, nato a Correggio come il fratello Luciano, è chitarrista e autore di testi, dal 2013 ha intrapreso la carriera di solista dopo le proficue esperienze musicali con i Rio e Little Taver & His Crazy Alligators.

“Valorizziamo i nostri gioielli”
Emozioni che attraversano il tempo. “Il luccichio negli occhi, ieri, oggi, domani” è un modo per farle vivere e rivivere.
A Noha la Madonna delle Grazie

Riaprono gli uffici comunali di Noha

A Noha da giovedì 26 luglio l’Ufficio Comunale è stato riaperto e garantirà il servizio tutti i giorni. I cittadini nohani vi si potranno recare tutte le mattine dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12, e nel pomeriggio di martedì dalle 16 alle 18. A settembre gli orari verranno integrati con l’aggiunta del pomeriggio di giovedì (sempre 16-18).