Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Il prossimo 21 marzo ricorre la XXV edizione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico, si svolgerà a Palermo. Quest’anno Libera compie 25 anni e quale migliore occasione per trovarsi insieme per onorare il grande traguardo, consapevoli che in questi anni le mafie sono cambiate, hanno modificato il loro modo di agire, rendendosi più nascoste ma sempre più invasive e pericolose per le nostre comunità e le nostre economie.

Un corso di innesto dell'ulivo

Il circolo del PD di Noha organizza nel mese di Marzo 2020, un corso di innesto su ulivo. Il corso sarà tenuto da un tecnico olivicoltore esperto, si terranno 2 lezioni teoriche e 1 pratica. Per info e adesioni contattare il numero 393.9954445.

A Noha un concerto d'organo in memoria di don Donato Mellone

Un concerto d'organo si terrà a Noha nella chiesa madre di San Michele Arcangelo, venerdì prossimo 21 febbraio 2020, in occasione del quinto anniversario della morte dell'antico parroco di Noha, don Donato Mellone, (che era anche un bravo organista). Il concerto inizierà alle 18:45 e avrà la durata di 45 minuti. L'ingresso sarà gratuito.

Orlando, furiosamente solo rotolando

Domenica 16 Febbraio alle ore 20.30 per la rassegna "L'indisciplina. Teatro Resistente" Levèra ospita Armaxa Teatro in ORLANDO furiosamente solo rotolando messo in scena e raccontato da Enrico Messina collaborazione alla messinscena di Micaela Sapienza tratto da "HRUODLANDUS Libera rotolata Medioevale" di Enrico Messina e Alberto Nicolino Camicia bianca, una tromba e uno sgabello: è tutto quel che serve per raccontare le vicende dei paladini di Carlo Magno e dei terribili saraceni.

"...Neanche con un fiore"

"...NEANCHE CON UN FIORE". Una serata di riflessione e spettacolo in occasione della "giornata internazionale controla violenza sulle donne". La dott.sa Paola Gabrieli, responsabile del Centro anti violenza di Galatina, esaminerà con noi il problema nella sua attualità. Seguirà, lo spettacolo “Udrete il pianto e la mia doglia eterna” col quale l'ensemble Concentus intende proporre un percorso di musica e letture riferite a questo tema doloroso che ha attraversato tutte le epoche e le culture.

Presso il Circolo Arci Levéra di Noha la nuova sede della LILT di Galatina

La voglia dell’Arci Levèra di fare rete con le realtà associative del territorio cresce e si arricchisce di nuovi frutti, trasformando l’immobile confiscato alla mafia in Noha in un incubatore di servizi per i cittadini. E’ questa la volontà che ha determinato una rinnovata e più intensa collaborazione tra la delegazione della LILT di Galatina e l’associazione Arci Levèra, che ospiterà stabilmente, in una delle stanze al primo piano dell’immobile intitolato ad “A. Montinaro” in Noha, la nuova sede della LILT.

“L’Indisciplina”, terza stagione teatrale del Circolo Arci Levera di Noha-Galatina

Domenica 17 Novembre al via la rassegna teatrale “L’Indisciplina”, terza stagione teatrale del Circolo Arci Levera di Noha-Galatina, che quest’anno si connota per un filo conduttore brillantemente tessuto grazie alla sinergica collaborazione tra la maestria della Compagnia Alibi Artisti Liberi Indipendenti, a fianco a Levera sin dal primo anno, e l’eccellenza del grande Fabrizio Pugliese, che hanno curato il calendario degli otto appuntamenti domenicali che ci accompagneranno sino a maggio 2020.

A Noha Andrea Baccassino per una serata di beneficenza

Il 9 Novembre alle ore 20:30 nel Teatro Parrocchiale di Noha, in via della Pace, si terrà una serata di serata di beneficenza con Andrea Baccassino, popolare cabarettista che spopola molto nel Salento. L'ingresso sarà libero e durante lo spettacolo ci sarà la possibilità di consumare qualcosa da mangiare il cui ricavato andrà per le opere caritative parrocchiali.

Bambini e ragazzi imparano a Noha ad usare il #Coding

#Coding è un termine inglese al quale corrisponde in italiano la parola #programmazione. Parliamo di programmazione informatica ovviamente ma non nel senso più tradizionale dell’espressione. Il coding è una scoperta – se così possiamo definirla – recente. Parliamo di un approccio che mette la programmazione al centro di un percorso dove l’apprendimento, già a partire dai primi anni di vita, percorre strade nuove ed è al centro di un progetto più ampio che abbatte le barriere dell’informatica, stimola un approccio votato alla risoluzione dei problemi.

Al Levéra un corso di fotografia digitale

Un'altra iniziativa del circolo Levèra è il Corso Base di Fotografia Digitale che partirà mercoledì 30 ottobre e andrà avanti per 8 incontri settimanali. Un viaggio all'interno del colorato mondo dell'immagine fotografica con 6 lezioni teoriche e 2 moduli pratici. Per partecipare non è richiesto alcun requisito,se non altro munirsi di una reflex digitale, per seguire passo passo ogni suggerimento tecnico.