Noha cambia campo e gioca a Neviano

La partita, valevole per la seconda giornata del campionato di terza categoria, non si giocherà presso il PRE-CAMPO di Galatina come inizialmente previsto,  ma a Neviano. Scelta dovuta allimpraticabilità del campo di Galatina.
Siamo sicuri comunque che il 13 novembre alle 14,30 presso lo stadio di Neviano ci saranno i tifosi del NOHA CALCIO ad incoraggiare i giocatori, dopo il risultato di domenica scorsa, dove i giocatori del NOHA hanno saputo tenere testa a quelli del Marittima.
"Cara Silvia, non ti prometto mari e monti"

Cara Silvia De Carlo, ti scrivo qui (profilo facebook, ndr) perché poi mi piacerebbe vederti e parlarti di persona. Condivido il tuo rammarico. Hai anche tu ragione. .. inutile prometterti mari e monti: primo perché non siamo in campagna elettorale, almeno io e per il momento, secondo perché non è mio costume farlo.

"Commissario, si scusi con i cittadini di Noha, Collemeto e Santa Barbara"

Oggi anziché festeggiare l'Unità d'Italia e la commemorazione dei caduti in tutte le guerre, si assiste alla più grande delle ingiustizie, al più grande atto di mancanza di rispetto che io abbia mai visto. Non si può, nel 2016, trattare le persone così e fregiarsi di rappresentare un Comune grande come Galatina ignorando i cittadini delle frazioni di Noha, Collemeto e Santa Barbara.

Rita Maria Colazzo in gara nell'Italian Teacher Prize

Il suo nome? Si presenti
Mi chiamo Rita Maria Colazzo
Quanti anni ha?
Non si chiede l’età a una signora, comunque né pochi né molti
Lavora?
Certo
E che tipo di lavoro svolge?
Sono un’insegnante. La “ Prof.” semplicemente per i miei alunni
Cosa insegna?
Lingua e letteratura italiana, storia e geografia
Dove?
Nella Scuola Secondaria di Primo Grado di Noha

A Noha una gioiosa Festa dei Lettori

L'aranceto del Palazzo Baronale di Noha si è aperto, ieri, ai libri e a chi li ama. La XII edizione della Festa dei lettori ha avuto così una cornice suggestiva in cui giovani ed adulti hanno potuto apprezzare, in uno splendido pomeriggio di settembre, i racconti di Antonio Mellone, Rino Duma e Antonella Caputo. Il Profumo di pane (a cura del Gruppo Presepe Vivente Masseria Colabaldi) ha permeato l'aria mentre Mino De Santis ha, come sempre, conquistato ed affascinato tutti, con le sue storie in musica.

Coltivazione di marjuana, arrestato ventottenne nohano

Il 29 agosto 2016, a Noha, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Maglie hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione e produzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio Tiziano Longo, 28 anni, di Galatina, già noto alle forze dell’ordine. Già il 4 agosto 2016 il Nucleo Operativo aveva arrestato su Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere Pietro Longo, padre di Tiziano, per sequestro di persona e violenza sessuale aggravata.

Rinasce la Noha Calcio

“A volte ritornano” è proprio il caso di dirlo. Finalmente, dopo un lungo periodo di “stallo calcistico” a Noha,  in data 08 agosto 2016 è stata costituita l’ A.S.D. NOHA CALCIO ; un’associazione nata grazie alla collaborazione di un gruppo di amici uniti verso un unico obiettivo, quello di riportare a Noha il calcio dilettantistico che manca circa dal lontano 1988.

Giochi nuovi per i bimbi "nonostante la crisi"

Verrà inaugurata oggi alle ore 21 l'area giochi dei giardini "Madonna delle grazie" a Noha. A volerla fortemente sono stati i cittadini della frazione che con varie iniziative e, grazie all'aiuto di alcuni sponsor hanno raccolto i fondi necessari per la riparazione delle attrezzature esistenti e per l'acquisto di nuove. "Di tipo omologato per aree giochi ed uso da parte di bambini con materiali idonei certificati dalla ditta produttrice", aveva prescritto Saverio Toma, responsabile del servizio per conto dell'Ufficio lavori pubblici.

Alla ricerca della gioia perduta

Il 14 maggio 2016  un gruppo di ragazzi della terza B scuola secondaria  primo grado Noha ha ricevuto il 2° premio  250€, per un progetto studio bandito dalla Banca  di Credito Cooperativo di Leverano dal titolo “Alla ricerca della perduta gioia”. Hanno lavorato sodo, da soli, senza aiuto alcuno da parte degli insegnanti. Ora potevano spendere quei soldi per se stessi, acquistare materiale didattico per la scuola o per chissà quali altri motivi.

"Dio esiste, voglio che lo sappiano tutti"

“Il Signore esiste. Io lo so e, attraverso questo camion,  voglio che lo sappiano tutti”. Rocco, ha sessanta anni, vive a Tiggiano e fa l’autista. “Sono devoto a Padre Pio perché nella mia vita ho avuto tanti miracoli –dice mentre guarda l’immagine del Santo di Pietrelcina impressa sul telone posteriore del suo Iveco 65.10, un mezzo che ha superato i trent’anni di marcia.