"I nuovi obblighi in agricoltura" si imparano a Noha

Venerdì 22 aprile 2016 dalle ore 17:00 si terrà presso il Consorzio di Cooperative Agricole e di Lavoro – COTRACOOP, via Prov.le Noha  per Aradeo,  86 a Noha, il convegno organizzato dalla Fondazione Asso.Safe, dal titolo “I nuovi obblighi in Agricoltura”, “Agrinido Montessori – PSR 2014/2020” e “Imprenditoria giovanile in Agricoltura”.

Parte da Noha la ricostruzione del PD di Galatina?

Il Partito Democratico galatinese è da ricostruire. Al di là dei giri di parole è questo il messaggio che Salvatore Piconese ha lanciato dal congresso del Circolo di Noha svoltosi giovedì scorso nei locali del Centro Polivalente. “Faccio i migliori auguri di buon lavoro a Luigi Paglialunga, nuovo coordinatore del circolo di Noha, -ha detto il segretario provinciale del PD- ed al nuovo direttivo appena eletti.

Consegnato il defibrillatore all'Atletico Noha

È stato sottoscritto, ieri, il verbale di consegna del defibrillatore tra il Comune di Galatina e l'associazione D.P.M. Atletico Noha. A darne notizia sul suo profilo facebook è Daniela Sindaco. In mattinata Donato De Lorenzis, presidente dell'associazione, ha ritirato l'apparecchio. "L'augurio -scrive la consigliera comunale del PD- è che possa essere utile per salvare vite umane ma che venga poco utilizzato ovviamente!

Quel volto di Cristo impresso sulla carta

La Cappella della Madonna del Buon Consiglio si trova sulla strada provinciale che collega Noha ad Aradeo. La storia della sua ricostruzione ha del “miracoloso”. Ad affermalo è Carmine Mele, da oltre vent’anni vero motore e mente di tutto ciò che viene realizzato in quella cappella eretta in una zona che una volta era la periferia della più grande frazione di Galatina. La sua preziosa testimonianza è riportata nel volume “Noha”, scritto da Francesco D’Acquarica ed Antonio Mellone (che ne è anche il curatore).

La Via Crucis vivente di Noha

La Parrocchia “San Michele Arcangelo” di Noha, in collaborazione con l’Associazione Gruppo Masseria Colabaldi di Noha, organizza la Via Crucis con la narrazione del Vangelo e la presenza dei figuranti domenica 20 marzo 2016 alle ore 19.00 P.zza San Michele – Noha (LE). Seguire i passi del Signore sulla Via dolorosa della passione e sulla strada gioiosa della risurrezione.

Fatti bella per donare

A San Valentino la BELLEZZA diventa BUONA.
Gruppo Mimì parrucchieri, nella domenica della festa degli innamorati, apre eccezionalmente il suo salone di Noha dalle 9 alle 13 per un'iniziativa di beneficienza.
Il 14 febbraio 2016 le clienti che vorranno usufruire del servizio piega lo potranno fare con un'OFFERTA LIBERA che sarà INTERAMENTE devoluta alla Fidas di Noha.

"Parole agite - L'albero di Anne", a Noha la prima tappa

"Parole agite - L'albero di Anne" è una mostra interattiva itinerante, promossa da biblioteca Giona- presìdio del Libro di Noha e Galatina. Siamo ad Amsterdam, nel giardino al numero 263 di Prinsengracht. A parlare è un vecchio albero di centocinquant’anni che, malato, decide di lasciare le sue memorie prima che sia troppo tardi. Così ci racconta dell’incontro con una bambina che ha segnato profondamente la sua vita. Quella bambina era Anna Frank.

Calci e sputi ogni giorno. Genitori protestano contro il comportamento di un bambino di 9 anni

Quando la scuola non è più un luogo sereno, vuole dire che c'è qualche problema da risolvere. Al Polo 2 di Noha un bambino di 9 anni sta mettendo in allarme molte famiglie. Il bimbo in questione, stando alle testimonianze, è molto vivace, al punto da diventare spesso violento. "Ogni giorno sputi e calci - dice il papà di una compagna di classe - ha tentato di allagare la scuola, ha distrutto il telefono dell'istituto, ha persino ferito un'insegnante. Non si può continuare così. Nessuno vuole negargli il diritto allo studio, ci mancherebbe.

L'Epifania al Presepe di Noha mette in scena una festa

Niente è stato fatto con l'intento di ottenere successo. Ma il successo è arrivato e il Presepe Vivente di Noha ha regalato tante emozioni alle migliaia di persone che nei giorni di festa sono accorse ad ammirare il grande lavoro fatto dall'associazione. Un impegno per il quale qualcuno si è domandato "ma cosa ci guadagnano da tutto questo?". La risposta è nel sorriso della gente, sia di quella che realizza tutto, ritrovandosi quotidianamente, sia di quella che visita i vialetti, la grotta, le stalle, le botteghe.

Gravemente danneggiata a Capodanno la Trozza

“Da 1878 esiste la Trozza: un pozzo enorme di 90 metri di profondità, voluto dai fratelli Orazio e Gaetano Congedo, proprio per venire incontro all’urgente necessità dell’acqua” (a Noha, ndr). Antonio Mellone, nel volume scritto con Francesco D’Acquarica, “Noha storia, arte e leggenda”, spiega così la presenza di quello che può ritenersi  uno dei beni culturali della più popolosa frazione di Galatina.