Alle quinte del Polo 2 il terzo premio del concorso Strafella

Si è svolta il 28 marzo la premiazione dei ragazzi delle classi quinte della scuola primaria di Galatina e Noha dell'Istituto Comprensivo Polo 2, partecipando alla IV edizione del Concorso Regionale di Arte e Poesia "Gianserio Strafella" indetto dall'I.C. Polo 1 di Copertino. Si aggiudicano il terzo premio tutti i ragazzi delle classi quinte per le opere grafico-pittoriche prodotte, mentre per la poesia si aggiudica il terzo premio Francesco Solidoro, della classe 5^ A di Galatina.

“Donne per la Pace – liberare differenze, costruire parità, educarsi alla nonviolenza”

“Donne per la Pace – liberare differenze, costruire parità, educarsi alla nonviolenza” è un progetto che l’associazione Egerthe di Galatina ha realizzato presso l’Istituto Comprensivo Polo2 – Noha (scuola media) mettendo in rete diversi enti, associazioni e realtà istituzionali del territorio. Il progetto si propone di stimolare ragazzi e ragazze adolescenti alla capacità di acquisire consapevolezza

"Un lago in palestra". "Elimineremo presto il problema"

Gentile Direttore, Le scrivo per documentare un fatto per cui io e molti altri genitori siamo rimasti sconcertati. Nonostante i lavori di sistemazione della palestra dell'Istituto Comprensivo Polo 2 di Noha, siano terminati solo alla fine di Settembre (circa) dello scorso anno, a causa del maltempo di questi giorni, abbiamo avuto una spiacevole sorpresa. Il campo polivalente si è allagato da ambo le parti a causa di infiltrazioni nel solaio che lo hanno reso impraticabile.

La Fidelpol riesce a sventare un furto di pannelli nel megacampo fotovoltaico di Noha

L'allarme è scattato intorno alle ore 21:45 di ieri. In quel momento c'era un cambio turno alla Fidelpol. Quando l'agente di guardia ha visto negli schermi collegati alle telecamere di sorveglianza cinque uomini, con il volto nascosto da passamontagna, che tagliavano la rete di recinzione del campo fotovoltaico di Contrada Gamascia a Noha, ha immediatamente attivato i suoi colleghi. Nel giro di pochissimi minuti dieci auto dell'Istituto di vigilanza galatinese sono intervenute sul posto.

Immagini dal Presepe vivente di Noha

Il presepe vivente di Noha sarà visitabile anche nei giorni 28 dicembre e 1, 4 e 6 gennaio, dalle ore 16 alle ore 22:30.

I 'Cento passi' di Noha, segno di ri-nascita

I 'Cento passi' di Noha, segno di ri-nascita

Non si contano le persone che tra la tarda serata di martedì e la mattinata della vigilia di Natale sono rimaste sorprese nel percorrere via Donatello a Noha. Sul muro che accompagna la strada campeggiano sguardi e sorrisi, immagini di un metro quadrato l'una, in bianco e nero, di volti intensi, persone della porta accanto, uomini, donne e bambini. Tra questi occhi si scorgono i colori delle mani che lavorano, della forza degli attrezzi, dell'ingegno e dell'operosità di chi da più di un mese è alle prese con il "Presepe Vivente" di Noha.

Di genere proibito la 'batteria' per la Festa di San Michele, arrestato l'artificiere nohano

La festa di San Michele è per i nohani la più importante dell’anno. Tutta la frazione di Galatina è in gran fermento quando arriva il 29 settembre. Probabilmente è sembrato normale che, fra due alberi accanto alla Chiesa dedicata al Santo Arcangelo, fosse stata legata una corda pirica. Agli uomini del Commissariato di Galatina, dopo un sopralluogo, avvenuto ieri intorno alle ore 12, non è pero sfuggito che il genere di fuochi collocati accanto alla chiesa era di tipo proibito.

Cinquantunenne gambizzato a Noha

Noha - “Sono caduto da cavallo”. Ai suoi soccorritori Piero Longo, 51 anni di Noha, lo ha ripetuto più volte ma ai sanitari del 118 non poteva sfuggire che le ferite presenti sul polpaccio sinistro dell’uomo erano di un’arma da fuoco. Si è trattato, a quanto sembra, di una vera e propria gambizzazione avvenuta ieri intorno alle ore 18:30. Longo è stato soccorso nei pressi di casa sua, nella campagna in vicinanza del cimitero della frazione di Galatina.

Pomeriggio di fuoco a Noha, superlavoro per la Protezione civile

Ieri è stata una giornata molto calda per Noha. La prima chiamata alla Protezione Civile di Galatina  arriva alle ore 13:20. La sala operativa regionale segnala un incendio in via Catullo. Quando gli uomini guidati da Vito Murrone  arrivano sul posto trovano circa 2 ettari di incolto che bruciava. Le fiamme lambivano le abitazioni vicine, compreso il campo sportivo di Noha. Il forte vento spingele fiamme proprio all'interno della struttura sportiva bruciando una vasta area adibita a verde con piante varie e circa 35 metri di alberi tipo spalliera. 

Le casiceddhre di Noha divengano 'Luoghi del cuore'

Carissimi, vi chiedo di votare per le casiceddhre di Noha, un'opera unica al mondo e tanto misteriosa quanto trascurata (http://m.youtube.com/watch?v=4VZbWuSWG6k), da salvare e da far conoscere ai turisti che visitato il nostro meraviglioso Salento. In questo modo, se riusciremo a raccogliere almeno 1000 firme, entreranno nella lista dei luoghi del cuore FAI, un'associazione che si occupa insieme a Intesa San Paolo di salvaguardare il nostro patrimonio
Basta cliccare a questo link: