Il Corpus Domini nell'epiteto della transustanziazione

Oggi 2 giugno, ricorre il Corpus Domini”, celebrazione del Sacramento Eucaristico che verte l’ attenzione sulla transustanziazione, ossia la presenza reale di Cristo nell’ Eucaristia, in reazione alle tesi di Berengario di Tours, e dei calvinisti francesi, secondo i quali la presenza di Gesù era solo simbolica.

Dalla legge eterna al diritto naturale e politico

Cicerone  definì  l’ uomo: “ un animale socio-politico”, essendo per natura, capace di instaurare e gestire, rapporti di cooperazione complementare con i suoi simili nella società. L’ uomo nell’ interazione sociale si pone dei principi come regola, sviluppando così una polis formata da famiglie, costituenti  di una società civile: lo Stato;  cosicché il cittadino,  si può confrontare  e realizzare, attraverso le norme vigenti.

Il miracolo di un abbraccio

“Là dove il male abbonda, la grazia sovrabbonda”, Fabio Salvatore era un ragazzo come tanti, con i suoi sogni, i suoi amici e la sua vita da ragazzo spensierato, che viveva la notti come tanti all’ insegna del divertimento. Si è formato professionalmente come attore e regista, ha lavorato  principalmente in teatro, ma anche in televisione, seguendo i ritmi dello spettacolo e della vita mondana all’esaltazione degli appetiti del corpo.