Il Centro Antiviolenza di Galatina con gli studenti della "Giovanni XXIII"

Gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria “Giovanni XXIII” hanno, il 30 novembre 2022, incontrato le operatrici del CAV Malala e dell’Equipe Multidisciplinare Integrata (EMI) dell’ATS di Galatina: Dott.ssa Cagnazzo e Dott.ssa Corchia.

I ragazzi della "Giovanni XXIII" al secondo posto nella finale nazionale di scacchi

La Scuola Secondaria di I grado “Giovanni XXIII” dell’Istituto Comprensivo Polo 3 è fiera della sua squadra di scacchi che giovedì 24 novembre ha conquistato uno splendido secondo posto alla finale nazionale online del Trofeo Scacchi Scuola, edizione 2022, svolta in alternativa alle tradizionali fasi nazionali TSS in presenza.

“Lettura dentro e fuori le mura”

Leggere è una delle esperienze più belle al mondo e l’amore per la lettura permette di scoprire mondi nuovi e fare esperienze. Per questo, nel partecipare al Lettura Day 2022, i ragazzi del Polo 3 hanno scelto il tema del viaggio come conoscenza, come scoperta, il viaggio per smarrirsi e ritrovarsi, il viaggio come evasione e come speranza.

Alla scoperta delle bellezze di Galatina

I bambini delle scuole dell’infanzia di via Spoleto e via San Lazzaro dell’I.C. Polo3, incuriositi dalla storia “Nina e la vacanza in città” (ad hoc inventata e in modo originale e accattivante illustrata e presentata), hanno iniziato la loro avventura alla scoperta delle bellezze di Galatina.

“Come fossi una bambola …” e il Polo 3 di Galatina fa scuola a Tropea

Nell’ambito del Progetto “Le indicazioni Nazionali I Ciclo: Per una nuova cittadinanza”, la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia ha reso noto l’elenco delle cinque scuole pugliesi del Primo Ciclo, i cui lavori sono stati valutati dall’apposita Commissione, che parteciperanno al seminario interregionale che si terrà a Tropea dal 29 settembre al 1 ottobre 2022.

“La musica siamo noi…Viaggio tra le note” del Polo 3 di Galatina

Chiusura dell’anno scolastico con il botto al Polo 3 di Galatina. Giovedì sera le classi seconde e quarte della scuola primaria hanno presentato la performance “La musica siamo noi…Viaggio tra le note”, tratto dal progetto “Insieme si può” realizzato con i fondi PON FSE. Graditissimo anche l’intervento del gruppo danza della Scuola Secondaria “Giovanni XXIII”. Nella bellissima atmosfera del Teatro Cavallino Bianco la serata ha avuto inizio con la performance della II B diretta dal Maestro Ettore Romano.

La "Giovanni XXIII" alle finali nazionali di scacchi

“Il re era circondato dai suoi nemici: vedeva cadere uno dopo l’altro i suoi pedoni e le torri assediate… solo la regina continuava strenuamente a difenderlo abbattendo chiunque cercasse di avvicinarsi…” Non è il tragico epilogo di una battaglia descritta dai libri di storia: è il gioco degli scacchi, la lotta di due schieramenti che si fronteggiano su una scacchiera e danno modo ai giocatori di testare abilità, pazienza, strategia, memoria, logica e rispetto delle regole.

I 'Pasqualotti' al Polo 3 di Galatina

Venerdì mattina è stata effettuata la consegna delle uova di Pasqua (Pasqualotti) per sostenere l’Associazione fondata da don Gianni Mattia e sposata negli intenti e nelle azioni da Franco Russo, che le ha recapitate presso la scuola secondaria di primo grado “Giovanni XXIII” in Via Corigliano. Grande “festa” prima della pausa delle vacanze di Pasqua, colorata di entusiasmo e partecipazione per gli alunni, contenti di ricevere le uova di cioccolato.

Arance e miele: il Polo 3 di Galatina "raccoglie" con entusiasmo l'appello dell'Associazione Italiana Ricerca sul Cancro

AIRC promuove la sensibilizzazione ai corretti stili alimentari e di vita nelle scuole e l'Istituto comprensivo Polo 3 di Galatina risponde con una generosa raccolta di fondi per sostenere la ricerca, acquistando le arance rosse, il miele millefiori e la marmellata di arance. Simbolo di sana alimentazione, le arance rosse contengono gli antociani, pigmenti naturali con proprietà antiossidanti, e il 40% in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi.

Le “Storie tra fantasia e realtà” di Marta

Marta è l’autrice di “Storie tra fantasia e realtà”, stampato nel dicembre 2021, un libro di 74 pagine ricche di racconti colorati, accattivanti, brevi letture da divorare, da gustare, da rileggere. Marta è una ragazza cresciuta in un piccolo paese del Salento, fin dall’età di otto anni ha iniziato a scrivere piccole storie. Ispirata dalla sua immaginazione ancora oggi all’età di 11 anni continua a scrivere personali racconti tra fantasia e realtà facendoci scoprire il suo mondo.