Fabio Vergine: "Non devono sorprendere i buoni rapporti con il Sindaco di Soleto Vantaggiato o di Nardò, Mellone"

Il comunicato stampa che segue è stato redatto da Fabio Vergine. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.
"Leggere la nota del consigliere regionale Metallo, che si aggiunge al supporto già espresso di sindaci come Pippi Mellone e Graziano Vantaggiato, non può che rafforzare l’impegno di tutti noi, perché finalmente riscontriamo una narrazione in linea con il nostro sentire.

“Ponte Picaleo: lasciate ogni speranza voi ch’entrate”

Gentile direttore, le confesso che sono proprio disorientato. Leggendo gli articoli che via via si sono susseguiti su galatina.it sembra proprio che la campagna elettorale galatinese si stia giocando sul destino del ponte “Picaleo”. Da una parte c’è chi lo definisce un “orizzonte senza colori”, un territorio abbandonato a sé stesso, scucito dal tessuto urbano. Dall’altra si parla addirittura di un progetto “portato avanti con la Regione, Ferrovie del sud est e Mercitalia che prevede al posto del vecchio mercato boario un bel parco e la rivalutazione dell’intera area”.

“Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”

L’Amministrazione Comunale, da sempre promotrice della legalità e del suo valore educativo, in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” celebrata il 21 marzo, primo giorno di primavera, intende organizzare un incontro formativo rivolto ai ragazzi degli istituti secondari superiori di Galatina.

“Muoviamoci Insieme”, il Polo 1 di Galatina c'è

La nostra scuola non poteva mancare in questo progetto nazionale che promuove i sani stili di vita e un orientamento sportivo rivolto ai piccoli allievi della scuola primaria. Il Comitato Provinciale di Lecce di Associazioni Sportive e Sociali Italiane tramite le Associazioni Sportive Dilettantistiche di riferimento sul territorio, ha proposto un progetto chiamato “Muoviamoci Insieme” elaborato e redatto dalla A.S.D.

A Galatina un corso di pizzica con Fabrizio Nigro

Stiamo vivendo momenti difficili ma proprio questi ci hanno portato alla trasformazione e al riadattamento. È per questo che abbiamo aspettato, ancora una volta, prima di ripartire in sicurezza, curando e coltivando dietro le quinte un gruppo di appassionati di danze popolari che sanno generare bellezza ed energia. Perché, diciamolo francamente, di bellezza abbiamo tanto bisogno. La musica, gli occhi che si cercano, i piedi scalzi, la libertà di tirar fuori le emozioni attraverso uno strumento potentissimo che tutti noi abbiamo e che non dobbiamo chiedere in prestito a nessuno: il corpo.

Sostenibilità, non un libro dei sogni ma un orizzonte bello e possibile. Anche a Galatina

Speciale è questo momento sia a livello globale sia a livello locale e ciò impone una riflessione. Mentre la nostra realtà cittadina, alla vigilia delle elezioni amministrative, vede ancora una volta il confronto arricchirsi di nuove idee che si cerca di trasformare in proposte concrete che guardando al futuro generano speranza, pure l’irrompere della guerra con il suo bagaglio di dolore all’indomani della pandemia, ha colto tutti di sorpresa.

Corte dei Conti: "L’andamento del risanamento di Bilancio consente a Galatina di non dover vendere il patrimonio immobiliare"

Il comunicato stampa che segue è stato redatto dal sindaco di Galatina, Marcello Amante. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.

Donato Metallo sostiene la coalizione di Galatina Spazio Aperto

Il comunicato stampa che segue è stato redatto dallo staff di Donato Metallo, Consigliere Regionale PD. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.

Stanziati 125000 euro per la manutenzione straordinaria delle strade comunali di Galatina

L’amministrazione comunale del sindaco Marcello Amante, sfruttando le risorse della Legge di Bilancio, mette a disposizione 125 mila euro per interventi con la finalità della manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano.

“Le memorie di Liborio Romano e Sigismondo Castromediano: due esemplari di memorialistica ottocentesca”

“Le memorie di Liborio Romano e Sigismondo Castromediano: due esemplari di memorialistica ottocentesca” è il tema dell’incontro programmato dall’Università Popolare “Aldo Vallone” in videoconferenza, oggi lunedì 28 marzo 2022 alle ore 18:00, con relatore il prof. Fabio D’Astore che sarà introdotto dallaPresidente prof.ssa Beatrice Stasi.