Ai domiciliari 43enne galatinese accusato di spaccio

Nel pomeriggio di ieri, 1 aprile, gli agenti della Polizia di Stato di Galatina, hanno notato nei pressi di Porta Luce, un giovane, noto per essere assuntore abituale di sostanze stupefacenti, in atteggiamenti sospetti. Gli agenti si sono allora appostati in modo da non essere notati e, dopo circa quindici minuti, hanno visto arrivare un'altra persona, anch’essa nota agli operatori, S. L. 43enne galatinese che, dopo aver scambiato alcune battute con il tossicodipendente, ha estratto dalla tasca del giubbotto un involucro consegnandoglielo e ricevendo in cambio una banconota da venti euro.

La Polizia Locale di Galatina fotografa e sanziona gli sporcaccioni

Continua senza sosta l'attività di sorveglianza e controllo della Polizia Locale della Città di Galatina. Tramite l'utilizzo di fototrappole e alcune segnalazioni provenienti da privati cittadini, il nucleo ambientale della Polizia Locale, guidato dal vicecomandante Gigi Tundo, ha provveduto ad individuare e sanzionare i responsabili degli abbandoni di rifiuti avvenuti nel territorio urbano ed extraurbano nelle scorse settimane.

"Non credo che Galatina senta il bisogno di una gara a chi è più galatinese"

La lettera che segue è stata scritta da Andrea Salvati. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.

Eletti i dirigenti del Circolo Athena di Galatina

Si comunica che nell’ultima assemblea della nostra associazione, tenuta il 20 marzo u.s., si è proceduto alla elezione delle cariche sociali, i cui risultati si riportano ap-presso: 1) Presidente: prof. Rino Duma; 2) Consiglio Direttivo: Prof.ssa Clelia Antonica, Prof. Giuseppe Magnolo, Dr.sa Maria Chiara Patera, Com. Salvatore Chiffi, Dr. Giorgio Liaci, Geom. Gino Veneziano, Prof.ssa Paola Carrozzini, Avv. Patrizia Sabella. 3) Collegio dei Revisori dei Conti: alla Presidenza è stato eletto l’arch. Adriano Margiotta; in qualità di consiglieri il dr. Vincenzo Specchia e il prof.

COVID-19. Leggero incremento del numero dei galatinesi ancora positivi (862)

E' rimasto quasi costante (862) il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19, pari a 32,6 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 849. Nel Salento Galatina si colloca in una fascia media mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Corsano 42,6/1000 seguita da Morciano di Leuca 41,5, Poggiardo con 41,1, Nociglia con 40,2. Lo rende noto Asl Lecce attraverso il report settimanale, pubblicato e curato da Fabrizio Quarta, Direttore dell'U.O.C. Epidemiologia e Statistica.

Intitolata a don Fedele Lazari l'ex palestra scoperta del Liceo Colonna (in via Cafaro)

La Giunta Comunale ha deliberato di intitolare a don Fedele Lazari l’area verde attigua alla chiesa di Santa Maria delle Grazia o dell'Immacolata. In questo modo l'Amministrazione Comunale ha inteso onorare la figura e la memoria di un sacerdote padre spirituale di generazioni di galatinesi ed il cui esempio ed attività pastorale hanno segnato la storia recente della nostra Città.

"Prediligere il cambiamento alla mistificazione, la trasparenza al fumo negli occhi"
Il comunicato stampa che segue è stato redatto da Antonio Antonaci, candidato sindaco di Progetto Galatina. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.
Nuovi soci e dibattito fra candidati sindaco alla Società Operaia di Galatina

Domenica 10 Aprile 2022 ci sarà la proclamazione dei nuovi soci effettivi della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Galatina. Subito dopo, alle ore 11.00 circa, si terrà un confronto elettorale tra i quattro candidati alla carica di Sindaco di Galatina. Moderatore sarà il giornalista leccese Antonio Greco.
Il confronto potrà essere seguito in diretta streaming sulla pagina Facebook del gruppo: Sei di Galatina se…

Sedici anni dopo
 
Il comunicato stampa che segue è stato redatto da Enzo Del Coco di Galatina Altra. La sua pubblicazione integrale non sottintende una condivisione da parte di galatina.it.
“Leonia 2019: Le città sostenibili”

Nell’ambito del Programma d’intervento “Leonia 2019: Le città sostenibili”, gli operatori volontari dell’aggregazione del Comune di Galatina, composta dal Comune di Galatina (capofila) e dai Comuni di Cutrofiano, Martano e Melpignano (enti accoglienza), organizzano l’incontro sul programma d’intervento il giorno 31 marzo 2022 a partire dalle ore 10:00 nelle seguenti sedi: Galatina: Biblioteca Comunale Pietro Siciliani, via Pasquale Cafaro 1 Cutrofiano: Biblioteca Comunale, via Bovio 12 Martano: Biblioteca Comunale Paolo Stomeo, via Calimera Melpignano: Mediateca Comunale P