Ada Fiore 'gioca' a Carte Pensanti con l'Università Popolare di Galatina

Oggi lunedì 29 gennaio alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, la programmazione dell’offerta formativa dell’Università Popolare “Aldo Vallone”
Azzurro, la leggenda continua
Dopo l’incredibile successo della scorsa edizione, anche quest’anno, il carnevale si tinge di AZZURRO!! Questa volta, però, lo riportiamo a casa nostra! La storia ritorna sabato 10 febbraio 2024 presso l’Incoho Club, a Galatina!
“Staglio” di Galatina è "Il Forno delle Meraviglie" del Salento

Il pane è da sempre sinonimo di tradizione, di famiglia, di territorio.

“L’ambiguità di Svevo tra irredentismo e pacifismo”
Oggi venerdì 26 gennaio alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, quale secondo incontro del Corso “Un percorso nella cultura di Trieste città di frontiera”, la prof.ssa Beatrice Stasi
Giornata della memoria, i Testimoni di Geova vittime dimenticate
Il 27 gennaio 2024 ricorre la Giornata della Memoria, che commemora le vittime dell’Olocausto. La data scelta corrisponde all’anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau,
A Soleto “L’amore più grande”, oratorio ispirato alla vita di San Massimiliano Kolbe
In occasione della Giornata della memoria, fissata per il 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz,
“Una meta chiamata felicità” in compagnia di Ada Fiore

Oggi lunedì 22 gennaio 2024 ,alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, la prog

Galatina nella nuova Delegazione FAI Salento Jonico
Il Salento si arricchisce di un’altra delegazione del FAI – Fondo Ambiente Italiano. Il prossimo sabato 3 febbraio 2024 a Gallipoli sarà, infatti, presentata la nuova Delegazione FAI Salento Jonico.
I festeggiamenti per San Sebastiano protettore dei "Vigili Urbani"
Oggi, 20 gennaio 2024, la chiesa fa memoria di San Sebastiano martire. In questa occasione, seguendo una tradizione ormai pluridecennale, le donne e gli uomini della Polizia Locale di Galatina
“Un percorso nella cultura di Trieste città di frontiera”. Comincia Luca Mendrino con “L’Italia deve intervenire! Scipio Slataper dall’irredentismo culturale all’interventismo irredentista.”
Oggi venerdì 19 gennaio 2024 alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, la programmazione dell’Università Popolare “Aldo Vallone”