“La terracotta in Terra d’Otranto tra antropologia visuale, digital storytelling & immersività”

Si terrà giovedì 14 marzo 2024, alle ore 17:00, presso il MUSA dell’Università del Salento (via di Valesio, Lecce), il quarto appuntamento del ciclo di conferenze “La ricerca, che passione!”,
Il laboratorio di scrittura di Antonio Errico

Oggi lunedì 11 marzo 2024 alle ore 18:00, nella Sala Conferenze dell’ex “Palazzo De Maria”, in Corte Taddeo, avrà luo

I Pasqualotti per la Bimbulanza
Si rinnova anche questa Santa Pasqua l’appuntamento con la solidarietà. Nella mattinata di Domenica 10 marzo 2024, dalle ore 9 alle 13:30, la “VIRTUS BASKET GALATINA” allestirà
L'amore irrompe nell'Università Popolare a Galatina con un reading di poesia
Marzo è il mese della poesia scandito in particolare da due date: il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale della poesia e il 25 marzo è il Dantedì, il giorno dedicato al sommo poeta Dante Alighieri. Anche l’Università Popolare
A trent'anni dalla scomparsa di Beniamino De Maria
A trent'anni dalla scomparsa, avvenuta l'8 marzo 1994, la Città di Galatina ricorderà la figura di Beniamino De Maria. La cerimonia si terrà, alle ore 16:30 di venerdì 8 marzo 2024,
Trenta secondi

Una manciata di secondi che nel silenzio assordante di un'assemblea riunita in preghiera nella cappella dell'ospedale

Paolo Sansò e Gino Brotto entusiasmano la sala "Pollio" a Galatina

Ha avuto un grande successo di pubblico l’incontro culturale dal titolo «L’uomo e l’ambiente» tenutosi sabato 2 marzo

'Spatriati', Mario Desiati a Galatina

Il vincitore della LXXVI edizione del ‘Premio Strega’ Mario Desiati presenterà a Galatina il suo lib

“L’8 per Rinascere!”
Il 07 Marzo 2024 il Salotto della Cultura ‘Galatina Letterata’ con la collaborazione della Palestra Zen Shin di Galatina e del CSI Centro Sportivo Italiano della Provincia di Lecce con il Patrocinio del Comune di Galatina,
A Otranto "Seminatori di speranza"
Il 4 marzo 2024 alle ore 18:30 nell'Auditorium  Porta d'Oriente a Otranto si terrà un seminario di formazione etico-sociale al quale sono invitati gli amministratori locali, le scuole e l'Università del Salento.