Nella mattinata di giovedì 28 aprile è stato effettuato un sopralluogo a Collemeto per il progetto che l'associazione Tappiamo Galatina della Virtus Basket sta realizzando con un sostanzioso impegno in termini di risorse economiche e di persone. Sentiamo il dovere di ringraziare l'associazione per l'impegno profuso non solo per Collemeto ma anche per Galatina e Noha. Proprio a Noha in questi giorni provvederanno a realizzare le passerelle per poter facilitare il percorso fino ai giochi inclusivi. Sempre per Collemeto, si è provveduto ad attrezzare lo spazio esterno appositamente creato intorno alla nuova palestra. Ancora una volta è utile sottolineare che la sinergia tra pubblico e privato è il binomio giusto per la rigenerazione di luoghi di comunità.
L’attenzione per le nostre frazioni tocca anche la piazza di Santa Barbara dove abbiamo provveduto a riparare la pavimentazione. Nel corso dei 5 anni di amministrazione numerosi sono stati i progetti avviati di riqualificazione degli spazi urbani, non ultimi i 5 milioni di euro per la rigenerazione urbana che vedrà tornare a nuovo splendore la Piazza della Stazione, Villa dei Bersaglieri, Villa Falcone Borsellino e l'entrata di Via Collepasso a Noha, oltre al restyling della Villa comunale di Piazza Alighieri, solo per citarne alcuni.
Il sindaco Marcello Amante
L'assessore ai lavori pubblici Loredana Tundo
Cinque anni di "Riqualificazione degli spazi urbani" di Galatina
