Vincenzo Specchia lascia l'incarico di capo di Gabinetto del Sindaco di Galatina

Dopo poco più di sei mesi dall’insediamento il 30 ottobre 2024 Vincenzo Specchia si è dimesso dalla carica di Capo di

'Galatina al Centro' pronta a sedere al tavolo proposto dall'Udc

Negli ultimi giorni sulla stampa locale sono apparsi articoli che hanno approfondito il toto candidato Sindaco per le elezioni amministrative che per Galatina si terranno nella primavera del 2022. Sarà balzata all’attenzione dei lettori che alcune componenti politiche non sono, al momento, della partita. A noi di Galatina al Centro non appassiona la ricerca delle ragioni per cui alcune componenti politiche non hanno ancora individuato il probabile candidato Sindaco.

"Smartduc, Proximity Marketing e Programmazione Natale 2021"

Continua incessante l’impegno dell’Associazione “Galatina al Centro” che, dopo la raccolta firme sul Referendum Giustizia Giusta di domenica scorsa, si fa promotrice di un incontro sul Commercio e sull’Artigianato cittadino. L’appuntamento è fissato per giovedì 30 Settembre alle ore 18 nella Sala Mons. Pollio, (Chiesa di San Biagio). L’incontro si pone come prima tappa di un percorso di “conversazioni con la città” che l’Associazione fin dalla sua nascita cerca di perseguire.

Referendum Giustizia, una firma in 'Villa' con Galatina al Centro

L’Associazione Civico Culturale “Galatina al Centro”, in collaborazione con il Consigliere Comunale Paola Carrozzini, organizza per Domenica 26 Settembre, la raccolta firme per i Referendum sulla Giustizia promossi dal Partito Radicale. La raccolta avverrà in Piazza Alighieri, nei pressi del Bar delle Rose, dalle 9 alle 13 e nel pomeriggio dalle 17 alle 20.
Firmiamo convintamente i Referendum per ottenere la riforma della Giustizia tanto invocata ma mai attuata perché non voluta dai poteri forti.

Siano i cittadini a stabilire se ”il mercato fieristico a Galatina è un cadavere”

Negli ultimi giorni la sorte del Quartiere Fieristico di Galatina è stata oggetto di articoli e prese di posizione di consiglieri comunali e operatori del settore. Galatina al Centro, che ho il piacere di presiedere, con il primo articolo sulla Fiera di Galatina, ha lanciato il classico sasso nello stagno. Eppure la delibera consiliare n°27 del 2021, che stabilisce che parte del Quartiere Fieristico sia destinato agli uffici del Centro per l’Impiego, risale alla vigilia della festa dei Santi Patroni!

"A Galatina un hub vaccinale di eccellenza"

L’obiettivo più importante del governo Draghi al momento del suo insediamento era costituito sicuramente dall’attuazione del Piano Vaccinale. Era necessario incidere quanto prima sui dati della pandemia che, con riferimento ai contagi e ai decessi, nella seconda decade di febbraio erano a dir poco allarmanti. Il passaggio del testimone per la responsabilità del Piano Vaccinale da Arcuri a Figliuolo è stato uno snodo fondamentale. Oggi, dopo 4 mesi, è tempo di tirare le prime somme.

Nasce 'Galatina al Centro'

L’evoluzione della politica nel nostro Paese ha portato, negli ultimi decenni, a un lento e progressivo disinteresse da parte dei cittadini al dibattito politico. Soprattutto i giovani esprimono una profonda disillusione nei confronti della politica e sembrano del tutto indifferenti alle problematiche politiche e sociali del nostro tempo. Di conseguenza, in occasione delle diverse competizioni elettorali è sempre difficile trovare giovani che si appassionino ai problemi che la politica è chiamata a risolvere.

"L'ospedale di Galatina non diventi ora un Lazzaretto per poi sparire!"

In occasione della donazione del Robot Pepper da parte del Comitato #UNITISIVINCE all’Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive dell’Ospedale di Galatina, avvenuta in maggio, durante la prima ondata pandemica, il Direttore dell’ASL di Lecce, Dott. Rollo, assicurava l’importanza dell’Ospedale Santa Caterina Novella in quanto sarebbe stato riqualificato con alcune specializzazioni di alto livello come la Riabilitazione.

Arriva Pepper e il Reparto di Malattie Infettive di Galatina guarda al futuro anche grazie a #unitisivince
L’emergenza COVID-19 ha tramortito le nostre vite, ha scompigliato le nostre certezze, ha favorito l’accelerazione di trasformazioni che, in periodi normali, avrebbero richiesto tempi lunghissimi per essere introdotte (basti pensare allo smart-working). Ha fatto emergere le debolezze del nostro sistema, ma anche le qualità di tanti singoli ed associazioni di volontariato che hanno vicariato con successo le assenze dello Stato. 
#UNITISIVINCE avviata una raccolta fondi

La solidarietà è uno dei sentimenti che più si invoca in questo terribile momento che rispetto al passato l’umanità vive. Noi italiani vorremmo che l’Unione Europea dimostrasse la solidarietà che occorre nella situazione straordinaria, senza pari a nostra memoria, che stiamo affrontando. Strumenti finanziari quali gli eurobond, che vengono proposti dai paesi del sud Europa, devono essere visti in un’ottica differente rispetto al passato.