"Il linguaggio della musica è un linguaggio che solo l’anima capisce, ma che l’anima non potrà mai tradurre" - A. Bennett
Ufficio stampa Amante
In occasione della Giornata Internazionale della Donna l'assessorato alle Pari Opportunità e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Galatina aspettano l’8 marzo con DILLO ALLE DONNE. L’evento, in programma per domenica 7 febbraio 2021, sarà trasmesso in differita sulla pagina
Il tronco di rete idrica in amianto che collega Galatina alle frazioni di Collemeto e Santa Barbara verrà sostituito. L’Amministrazione guidata dal Sindaco Amante ha risolto un problema spinoso e che si portava avanti da decenni. Su richiesta da parte dell’amministrazione comunale, e dopo
Sono partiti i lavori per la realizzazione di due nuove palestre scolastiche a Galatina e Collemeto. Il finanziamento di quasi due milioni di euro che il nostro comune si è aggiudicato, grazie alla partecipazione al bando per l’edilizia scolastica del Ministero della Pubblica Istruzione, fa sì che i nostri
L’Amministrazione Amante ha dato indirizzo agli uffici perché si proceda con azienda specializzata nel settore del servizio di allontanamento dell’avifauna molesta a mezzo falconeria, che oramai rappresenta un validissimo metodo da utilizzare in diversi siti sensibili quali il centro storico,
L'1 febbraio, tornano a regime i parcheggi su striscia blu. E' terminato, infatti, ieri, 31 gennaio il periodo di sospensione del servizio. L'assessore al Commercio, Nico Mauro, invita tutti, per evitare spiacevoli inconvenienti, a prestare la massima attenzione.
L’Amministrazione Comunale di Galatina, guidata dal sindaco Marcello Amante, sposa il progetto di rigenerazione ambientale denominato “Il Bosco di Athene”, proposto dall’Associazione Salento Km0. L’associazione, che negli anni ha sviluppato come sua missione principale quella di tutelare, promuovere e valorizzare il patrimonio ambientale e culturale del nostro territorio,
Il Comune di Galatina si è aggiudicato un importante finanziamento per interventi da effettuare presso alloggi di edilizia popolare. Si tratta di circa 75 mila euro da destinare a 5 appartamenti situati in Via Congedo e Via della Repubblica. "L'importanza della questione dell'edilizia popolare e l'attenzione che questa amministrazione
In occasione della Giornata della memoria, celebrata a livello internazionale il 27 gennaio, il Patto Locale per la Lettura di Galatina e la Biblioteca comunale “P. Siciliani” organizzano, in collaborazione con il Servizio civile universale In Reading 2018, MEMORIE NARRANTI: a partire da lunedì 25 saranno trasmesse sulla pagina facebook del Patto locale
Il Museo civico "P. Cavoti" arricchisce il suo patrimonio, in particolare la sezione del tarantismo, accogliendo la donazione del fotografo galatinese Giovanni Valentini. Nato nel 1939 a Galatina, Valentini vive a Milano e nel corso della sua vita ha stretto amicizia con vari artisti, tra cui Lucio Fontana, e ha collaborato con studiosi internazionali:
Con delibera della Giunta Comunale n. 10/2021, da ieri, 18 gennaio, sono riaperti i termini dell’Avviso per l’acquisizione di istanze da parte di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico e sociale, che NON abbiano già presentato istanza, per l’assegnazione di buoni spesa digitali fino alla concorrenza delle risorse disponibili
La Città di Galatina conserva un patrimonio storico-artistico di vasta bellezza ed elevato carattere culturale e, tra l'altro, vanta la presenza sul territorio di numerose associazioni che tanto hanno donato in termini di servizio alla comunità, in passato come anche in tempi recenti nonostante il periodo non facile per il settore
Il Comune di Galatina è stato ammesso al finanziamento di € 41.000,00 per interventi di rimozioni di rifiuti illecitamente abbandonati su aree private: è tra i 25 Comuni ammessi in tutta la Regione Puglia! E' un risultato importante che si aggiunge a tutti gli altri che in questi anni sono stati ottenuti dall'Amministrazione Amante nella lotta
In seguito ad una precisa richiesta da parte del Comune di Galatina, sezione Pubblica Istruzione, la Regione Puglia ha accolto la proposta di riutilizzare le somme assegnate a valere sul Sistema Integrato per l’educazione e l’istruzione da zero a sei anni per le Scuole dell’Infanzia pubbliche al fine di abbattere la compartecipazione familiare alle
Il Sindaco della Città di Galatina Marcello Amante e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Cristina Dettù si rivolgono all’Assessore regionale Sebastiano Leo e all’Ufficio Scolastico Regionale chiedendo di evitare il rischio del dimensionamento scolastico dell’Istituto Comprensivo Polo 2. È quanto si legge nella nota, a duplice firma, in cui il
Il Comune di Galatina ha ottenuto il finanziamento di un intervento con le risorse del Programma operativo nazionale Iniziativa Occupazione Giovani, che attua Garanzia Giovani in Italia.
La Città di Galatina entra a far parte di un progetto scientifico proposto dall’Università degli studi di Bari “Aldo Moro” in merito ad attività esplorative di fenomeni carsici e finanziato dalla Regione Puglia. La giunta comunale ha approvato l’adesione al progetto e, quindi, ha siglato il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Università degli studi di Bari,
Venerdì mattina l’Assessore alla Sanità regionale Pierluigi Lopalco raccoglie le parole di allarme e, in videoconferenza, incontra i Sindaci del Distretto Socio Sanitario di Galatina, alla presenza anche del Direttore Generale della Asl Lecce, Dott. Rodolfo Rollo, e del neo consigliere regionale Alessandro Delli Noci. Va sicuramente ringraziato
La gestione dell’emergenza COVID 19 negli Istituti scolastici ha riflessi anche sulla viabilità. È il caso del Polo 3 di via Spoleto dove la necessità di garantire gli ingressi scaglionati, il distanziamento sociale da un lato, la sicurezza e la pubblica incolumità dall’altro ha portato ad una rivisitazione complessiva della viabilità intorno all'edificio
Si sono conclusi i lavori di adeguamento della palestra di via Montinari. Il finanziamento regionale di 46 mila euro che l’amministrazione comunale era riuscita a intercettare è stato fondamentale per la realizzazione del progetto. A questi fondi sono stati aggiunti 15 mila euro comunali. La palestra ha una storia tristemente nota.
È terminata la gara per l'assegnazione dei lavori del nuovo Centro Comunale di Raccolta dei Rifiuti per Collemeto e Santa Barbara. Un progetto firmato interamente dall'Amministrazione Amante e che vedrà a breve l'avvio dei lavori per la realizzazione di un nuovo CCR, dopo quello già presente a Galatina. Dopo l'apertura del servizio del CCR di viale Europa a Galatina, infatti,
Pagine
