Convocati a Galatina dalla CGIL gli “Stati generali della produzione culturale”

Un confronto aperto sul settore della produzione culturale nel Salento. Con questo obiettivo sono stati convocati gli “Stati generali della produzione culturale”. Slc Cgil, Cgil Lecce e Cul.Tur.Media Legacoop, con il patrocinio del Comune di Galatina e della Provincia di Lecce,
Cresce l'attesa per il concerto galatinese di Lola Astanova
La XXIII edizione del Festival I Concerti del Chiostro è già pronta ad accogliere uno degli ospiti più attesi della rassegna. Domenica 24 settembre 2023 si torna a Galatina per il concerto di Lola Astanova
I Concerti del Chiostro, a Soleto con "Preghiere" e poi Lola Astanova a Galatina
Ancora due gli appuntamenti di settembre della XXIII edizione del Festival I Concerti del Chiostro. La rassegna diretta da Luigi Fracasso, in dodici appuntamenti porta la grande musica in quattro comuni del Salento: Galatina, Soleto, Cutrofiano, Zollino,
A Galatina la geniale pianista Lola Astanova
Si esibirà a Galatina il 10 settembre 2023, non più in piazzetta Galluccio ma al Cavallino Bianco nell’unico concerto che terrà in Italia. Lola Astanova è una pianista uzbeka di grande talento nota soprattutto per le sue interpretazioni di Chopin, Liszt e Rachmaninoff.
La Notte della Taranta, al Cavallino Bianco di Galatina le prove del Concertone
Il teatro Cavallino Bianco di Galatina è il prestigioso contenitore culturale (concessogratuitamente dalla Giunta comunale con il solo rimborso da parte degli utilizzatori di 1000 euro per l'uso dell'impianto di condizionamento) in cui si stanno svolgendo le prove del Concertone de "La Notte della Taranta" 2023.
I bambini dell'Ape Maya commuovono il "Cavallino Bianco"
Quello dell'Ape Maya al Cavallino Bianco è un appuntamento ormai attesissimo dalle famiglie dei bambini dell'Asilo Nido e Scuola dell'Infanzia di Via Val D'Aosta. Un'attesa che non delude
“Viaggio di uomini e donne nella storia della guerra” con gli studenti del Polo 1 di Galatina e Collemeto

L’emozione era palpabile nel teatro man mano che si riempiva di genitori, parenti, docenti, compagni di classe, quell