Il Centro Antiviolenza di Galatina con gli studenti della "Giovanni XXIII"

Il Centro Antiviolenza di Galatina con gli studenti della "Giovanni XXIII"

Gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria “Giovanni XXIII” hanno, il 30 novembre 2022, incontrato le operatrici del CAV Malala e dell’Equipe Multidisciplinare Integrata (EMI) dell’ATS di Galatina: Dott.ssa Cagnazzo e Dott.ssa Corchia. L’evento, organizzato per far riflettere gli studenti sul tema degli stereotipi di genere e dei modelli educativi che condizionano i ruoli sociali e le scelte professionali nel mondo femminile, si inserisce nel percorso di Educazione Civica programmato dai docenti e caratterizzato da una serie di attività perlopiù laboratoriali, culminate nella celebrazione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che hanno coinvolto le alunne e gli alunni con l’intento di educarli e di promuovere la sensibilizzazione verso un tema tanto delicato e importante.
E’ fondamentale che i giovani “escano dalle aule”, si aprano e conoscano le realtà che operano sul territorio per confrontarsi con chi ogni giorno opera sul campo e può portare una testimonianza diretta. Riconoscimento dei segnali di rischio e di allarme, analisi dei pregiudizi professionali e delle barriere culturali in ambito sportivo e familiare, sono solo alcuni degli argomenti affrontati per promuovere la cultura delle pari opportunità come prevenzione della violenza di genere.
Sensibilizzare le studentesse e gli studenti sui principi della parità, in coerenza anche con la nostra Costituzione, lavorare per il superamento degli stereotipi di genere che ancora oggi influenzano i percorsi formativi, l’accesso al mercato del lavoro e la carriera delle e dei giovani sono  tra gli obiettivi che la scuola si pone per la formazione delle generazioni future.