I Concerti del Chiostro a Galatina, Soleto, Cutrofiano e Zollino

Tornano I Concerti del Chiostro in forma di festival itinerante. La manifestazione, giunta alla sua XXIII edizione, nacque a Galatina per iniziativa di Luigi Fracasso, pianista di fama internazionale, e di un gruppo di suoi amici e cultori della bella musica non solo classica.
Voci della Poesia/Poesia della Voce Crestomazia Beniana Poetica

“…i suoni della voce sono simboli delle affezioni che hanno luogo nell'anima, e le lettere scritte sono simboli d

I Tamburellisti di Otranto, I Trainieri e i Criamu a Sogliano Cavour con La notte della Taranta
Il festival itinerante “La Notte della Taranta” continua e il 4 agosto 2023 farà tappa a Sogliano Cavour. Sul palco di Piazza Falcone - Borsellino in scena dalle ore 21 i concerti de I Tamburellisti di Otranto, I Trainieri e i Criamu.
Legambiente organizza a Galatina una giornata ecologica
Giovedì 3 Agosto 2023, a partire dalle ore 18:00, Il circolo di Lega Ambiente 'La Poiana' di Galatina, con il "Club Correre Galatina", Ecotecnica Igiene Urbana e con il patrocinio del Comune di Galatina,
"Roca from the top" con Cesare Dell'Anna
A causa di sfavorevoli condizioni meteo, l’evento 𝐑𝐨𝐜𝐚 𝐟𝐫𝐨𝐦 𝐭𝐡𝐞 𝐭𝐨𝐩 è rinviato a data da destinarsi. I biglietti acquistati sono validi per la prossima data, ma chi non potrà parteciparvi, può chiedere il rimborso presso la biglietteria di Grotta Poesia.
A Melendugno "Le vie del miele"
I vicoli si colorano di luminarie e di fiori per festeggiare le api. Un fine settimana all’insegna della “dolcezza” e della degustazione delle produzioni locali di eccellenza. Ma, soprattutto, la celebrazione del tempo della condivisione
A Soleto “L’uomo della carità”

Il 30 luglio 2023 a Soleto ore 20:30 presso il giardino del Convento “Madonna delle Grazie” sarà proiettato il film “

La Notte della Taranta a Galatina con una tappa del Festival e la Notte delle ronde
A Galatina il Festival La Notte della Taranta 2023 arriverà il 17 agosto 2023 per una delle sue più importanti tappe. Ad esibirsi saranno i Chi sonä e cantä no nmòrë majï e Canzoniere Grecanico Salentino che ospita Inude. Sarà presente lo scrittore Stefano Massini,
"Pensiero e arte della legalità", a Galatina l'evento finale
Si concluderà giovedì 27 luglio alle ore 21, con la proiezione del cortometraggio ‘Il giorno di Sofia’ per la regia di Salvatore Della Villa, il lungo percorso del progetto "Pensiero e arte della legalità"
Festival della critica. Il cinema, le immagini, le arti
Si svolgerà a Otranto, dal 24 al 27 luglio, la prima edizione del “Festival della critica. Il cinema, le immagini, le arti”, organizzato dall’associazione culturale “Fata Morgana” e realizzato nell’ambito dell’Apulia Cinefestival Network 2023