il Polo 1 di Galatina: "una scuola che non chiude mai"

Potenziare l’apprendimento, rafforzare la socialità tra gli studenti, rinforzare l’apprendimento delle lingue straniere, stimolare le menti degli studenti attraverso la musica, lo sport, il teatro e la digitalizzazione. Sono proprio la digitalizzazione e l'uso consapevole degli strumenti digitali le competenze che acquisiranno i nostri ragazzi che parteciperanno al PON estivo presso la Scuola POLO 1 di Galatina denominato "TI R@CCONTO UNA STORIA".

Casa del Pellegrino. "Bene che sia stata completata ma con due precisazioni"

Caro Sindaco Amante, finalmente i lavori di ristrutturazione della casa del Pellegrino di Via Cavour sono terminati. E questo è un bene, certamente. Ora arriva la parte più difficile: la gestione virtuosa dell'immobile. L'occupazione della struttura per persone in difficoltà dovrebbe a questo punto avvenire con celerità e nel rispetto dei più bisognosi.

"L’emergenza dovuta al covid non può continuare ad essere l’alibi per alimentare consuetudini ed inerzia"

Viviamo un tempo in cui siamo costantemente concentrati sul numero dei contagi e timorosi che il virus possa colpirci. Avvertiamo forte la mancanza di visione e di prospettiva perché impegnati sul quotidiano e sulle sue emergenze. Abbiamo il fiato corto, impegnati come siamo ad andare avanti nella consapevolezza che è nostro dovere lottare quotidianamente per preservare quanto di buono si è costruito negli anni, ognuno impegnato nel suo quotidiano con la paura che possano venire meno le energie.

"Abbiamo fatto un salto nel futuro"

Il Presidente Emiliano ha concesso a tutti i ragazzi la possibilità di non andare a scuola. Ha dato alle famiglie la possibilità di scegliere. Strana soluzione quella di far scegliere alle famiglie. La scuola in presenza serve a tutti. Lunedì i ragazzi saranno per la maggior parte a scuola e per chi decidesse di non riprendere in presenza, i prof sono già attrezzati per fare didattica a distanza. Nessun problema, lo hanno fatto già durante il lockdown di marzo aprile e maggio 2020.

I lavori senza fine all'Edificio Scolastico di Piazza Cesari

La cosa che più mi fa specie è l'ipocrisia di chi racconta che i ragazzi e la scuola devono essere messi al primo posto. In ogni contesto si dice che i ragazzi devono avere la precedenza su tutto perché rappresentano il nostro presente e il nostro futuro. Vi racconto una storia. Il finanziamento di circa 1.000.000,00 di euro per la ristrutturazione della Scuola Primaria di Galatina situata in Piazza Cesari è stato ottenuto dall'Amministrazione comunale a guida Cosimo Montagna.

Ospedale di Galatina, "Vogliamo vedere i fatti"

Vengono pubblicati ad una settimana dal voto per le regionali dei "chiarimenti" da parte del Dipartimento Salute della Regione Puglia. Si annuncia il ripristino presso l’Ospedale Santa Caterina Novella delle unità operative di Pneumologia, Cardiologia e Terapia Intensiva a supporto del Polo Covid19. Ma come si fa a scrivere una nota citando una delibera così generica ad esclusivo servizio di titoli giornalistici?

COVID-19. Test seriologico pubblico cercasi invano in Puglia

COVID19. Test sierologico e situazione provincia Lecce. Lettera aperta al Presidente Emiliano e a tutti gli attuali decisori politici. Vi racconto una storia. Vera e soprattutto vissuta personalmente. Qualche giorno fa a mia figlia è stato chiesto di effettuare il test sierologico per COVID19 perché partecipante ad una scuola estiva. Ho chiamato il medico curante che mi ha suggerito di contattare ASL, l'azienda pubblica che effettua servizi sanitari. Chiamo ai numeri di telefono pubblicizzati sul sito istituzionale per avere informazioni.

Manifesti elettorali affissi fuori dagli spazi, un appello al rispetto delle regole

Etica. Secondo il dizionario della lingua italiana “Devoto-Oli” – l’indagine intorno al comportamento pratico dell’essere umano di fronte ai due concetti riguardanti il suo modo di agire: il bene o il male. No, assolutamente, non voglio fare il bacchettone. Chi mi conosce lo sa. Non lo sono per mia attitudine. Semplicemente reputo il comportamento del Candidato consigliere Paolo Pagliaro davvero un brutto esempio, un modo di agire che rientra di diritto nei comportamenti scorretti.

"Abbiate il coraggio di dire chiaramente alla Città di Galatina quale sarà il futuro del Complesso Ospedaliero del Santa Caterina Novella"

Il reparto di Gastroenterologia non verrà toccato e non subirà ridimensionamenti fino a quando non verrà attivato quello presso l’Ospedale VITO FAZZI di Lecce o ancora fino a quando non si attiverà il nuovo Ospedale del sud Salento. E ancora, gli ambulatori per la gestione dei malati cronici rimarranno sempre attivi al SANTA CATERINA NOVELLA di Galatina. Queste sono solo alcune delle affermazioni espresse e propagandate dai politici regionali in merito all’Ospedale di Galatina.

"Perché non si completano i lavori nella scuola di piazza Cesari?"

Tutti aspettano di ritornare a scuola a settembre. I ragazzi, le famiglie, i nonni, gli insegnanti. Le scuole si stanno organizzando per garantire il distanziamento, la sicurezza di tutti gli occupanti. Si stanno comprando arredi nuovi, riorganizzando gli spazi comuni, i laboratori, le palestre. Si stanno studiando le soluzioni migliori per garantire il massimo della sicurezza. Purtroppo c'è il rischio concreto che tutto questo impegno possa essere vano. Almeno presso la scuola di Piazza Cesari. Istituto Comprensivo Polo Uno.