Caro Sindaco Amante, finalmente i lavori di ristrutturazione della casa del Pellegrino di Via Cavour sono terminati. E questo è un bene, certamente. Ora arriva la parte più difficile: la gestione virtuosa dell'immobile. L'occupazione della struttura per persone in difficoltà dovrebbe a questo punto avvenire con celerità e nel rispetto dei più bisognosi.
Ma vorrei fare due precisazioni al suo post su Facebook alquanto riduttivo nel trasmettere una informazione completa ai cittadini. L'immobile non è in abbandono da decenni. Era gestito dai Frati minori di Santa Caterina che poi lo hanno riconsegnato al comune di Galatina.
Seconda precisazione. L'Amministrazione comunale con sindaco Cosimo Montagna ha intercettato i fondi necessari necessari per la ristrutturazione, ha scritto il progetto sociale di riutilizzo e ha affidato incarico ai progettisti. (Finanziamento POR PUGLIA FESR 2014/2020 Approvato con del. GR 1735 del 6/10/2015 Con AD n 564 dell’8/11/2016 ammesso a finanziamento “promuovere l’inclusione sociale, la lotta alla povertà e ogni forma di discriminazione”; Destinazione: “CENTRO SOCIALE PER ADULTI IN DIFFICOLTÀ “).
La ditta incaricata ha finalmente ultimato i lavori grazie soprattutto ai tecnici dei LLPP e appi tecnici esterni incaricati. Ad ogni modo, tutto bene quel che finisce bene. Ora, al lavoro per dare valore al bene comunale. Buon lavoro!
Casa del Pellegrino. "Bene che sia stata completata ma con due precisazioni"
