Procreazione Medicalmente Assistita, eseguito al Fazzi il primo intervento di secondo livello

L'1 dicembre 2023, nel Centro di Procreazione Medicalmente Assistita del “Vito Fazzi” di Lecce, è stata eseguita la prima procedura di secondo livello. Il Centro Pma, che dal febbraio
Donazione di fegato al Fazzi

Nella giornata di domenica 5 novembre 2023, nell'Ospedale Vito Fazzi di Lecce, un uomo di 84 anni, deceduto per ische

La Chirurgia Oncologica del Fazzi fra le prime 28 in Italia. Presto la WeekSurgery nell'Ospedale di Galatina
La Chirurgia oncologica del Vito Fazzi di Lecce si colloca tra le 28 strutture del Paese ‘con livello di alta qualità’. Emerge dal report del Programma Nazionale Esiti 2023 di Agenas - osservatorio permanente sui processi e sugli esiti
Al Fazzi un ambulatorio per i pazienti affetti da dislipidemia
È attivo, presso l’Unità operativa di Medicina al quarto piano del Vito Fazzi di Lecce, un ambulatorio dedicato ai pazienti affetti da dislipidemia, un’alterazione del profilo lipidico che consiste in elevati livelli ematici di colesterolo
Trasferito al Dea il reparto Neurologia del Fazzi
Il Reparto di Neurologia e l’Unità semi intensiva - Stroke Unit si sono trasferite dal blocco centrale del Vito Fazzi al IV piano del Dea: dopo la Terapia intensiva, il Pronto Soccorso, la
Nel Salento un caso di malattia West Nile trasmessa dalle zanzare comuni
Nei giorni scorsi si è registrato in provincia di Lecce un caso di malattia West Nile. Il paziente è un uomo di 80 anni che ha manifestato febbre elevata e sintomi neurologici che sono attualmente in fase di remissione.
“Cuore e mani aperte - OdV” dona un dipinto per l'ingresso del reparto Utin del Fazzi
Ieri mattina l’Associazione “Cuore e mani aperte - OdV” ha donato il dipinto di “umanizzazione pittorica” dell’ingresso del Reparto Utin del Vito Fazzi di Lecce diretto dal Dott. Enrico Rosati. L'opera, realizzata dalla graphic designer Sally Galotti,
Aperta la "scuola in ospedale" al Fazzi
È stato inaugurato, l'11 settembre 2023, il dodicesimo anno scolastico della Scuola in Ospedale per bambini e ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado ricoverati nel Vito Fazzi di Lecce
Il vibrione del colera isolato al Fazzi non può provocare epidemie
L'Istituto Superiore d Sanità ha fatto sapere che il Vibrio Cholerae isolato nei giorni scorsi su un paziente ricoverato al Vito Fazzi di Lecce non appartiene ai sierotipi che producono tossina e pertanto non è ascrivibile a quelli in grado di provocare epidemie.
Isolato il vibrione del colera in un uomo anziano ricoverato al Fazzi

Secondo quanto comunicato dall'Asl di Lecce è ricoverato in isolamento nel Reparto Malattie Infettive del Vito Fazzi