I Concerti del Chiostro a Galatina, Soleto, Cutrofiano e Zollino

Tornano I Concerti del Chiostro in forma di festival itinerante. La manifestazione, giunta alla sua XXIII edizione, nacque a Galatina per iniziativa di Luigi Fracasso, pianista di fama internazionale, e di un gruppo di suoi amici e cultori della bella musica non solo classica.
Nove aziende di Galatina cercano 10 nuovi addetti

Il trentesimo Rapporto del 2023 dell'ARPAL (Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro - Puglia) informa che nove

Torna a Galatina il calcio all'alba ma in trasferta a Galatone
Cambia lo scenario, ma non cambiano, o quasi, gli interpreti. Ed è per questo che anche quest'anno è andato in scena lo spettacolo: CALCIO ALL'ALBA domenica 23 luglio 2023, fischio d'inizio ore 6.00 am. Appuntamento d'obbligo
Legambiente organizza a Galatina una giornata ecologica
Giovedì 3 Agosto 2023, a partire dalle ore 18:00, Il circolo di Lega Ambiente 'La Poiana' di Galatina, con il "Club Correre Galatina", Ecotecnica Igiene Urbana e con il patrocinio del Comune di Galatina,
“Impara l’arte e non metterla da parte!”

“Impara l’arte e non metterla da parte!” Questo l’invito dei piccoli alunni della Scuola dell’Infanzia paritaria “Mar

A Galatina la "Gustosa serata" 2
La prima "Gustosa serata" di questa estate 2023 è andata ma chi non ha avuto la possibilità di viverla può già prenotarsi per la seconda che si svolgerà il prossimo primo agosto.
A fuoco le campagne intorno a Galatina e Soleto
Purtroppo, come accade ormai ad ogni estate, bruciano le campagne intorno a Galatina. Nella notte del 25 luglio 2023 era toccato a Contrada Guidano, ieri, intorno alle ore 14, ad essere colpite sono state le Contrade Tindari e Ligabue, in territorio di Soleto, a partire dall'incrocio con la via per Corigliano.
La Notte della Taranta a Galatina con una tappa del Festival e la Notte delle ronde
A Galatina il Festival La Notte della Taranta 2023 arriverà il 17 agosto 2023 per una delle sue più importanti tappe. Ad esibirsi saranno i Chi sonä e cantä no nmòrë majï e Canzoniere Grecanico Salentino che ospita Inude. Sarà presente lo scrittore Stefano Massini,
"Pensiero e arte della legalità", a Galatina l'evento finale
Si concluderà giovedì 27 luglio alle ore 21, con la proiezione del cortometraggio ‘Il giorno di Sofia’ per la regia di Salvatore Della Villa, il lungo percorso del progetto "Pensiero e arte della legalità"
Le piccole curiosità di Galatina raccontate da bottegai e locandieri

Quarto appuntamento in ambito del progetto "We are: siamo il paesaggio che viviamo.