Minibasket, la Virtus riprende le attività

Il Minibasket è un gioco-sport educativo rivolto a bambini e bambine di età compresa fra i 5 ed i 12 anni, che si ispira alla pallacanestro pur possedendo caratteristiche peculiari. Si pratica con un pallone più piccolo rispetto a quello da basket (taglia n° 5) su campi di dimensioni variabili e suscettibili di ampie variazioni (28x15 fino a 20x11 metri) e con i canestri posti a 2,6 metri d’altezza (l’altezza del basket 3,05 si utilizza solo per la categoria esordienti).

“Gran Prix - Le strade del Salento 2015”, aperte le iscrizioni per l'ultima tappa

Si svolgerà giovedì 10 settembre la sesta ed ultima tappa del “Gran Prix - Le strade del Salento 2015” che, ormai giunto alla X edizione, ha registrato una partecipazione sempre crescente di podisti, simpatizzanti e amanti della corsa dai ritmi cadenzati sui più bei circuiti cittadini del Salento. Il raduno è previsto alle ore 16:00 presso la Pineta dei Cavalli di Sogliano Cavour con partenza alle 17:00.

Un equipaggio galatinese al 'Rally dei cinque comuni'

Vincenzo Coluccia, galatinese, e Michela Di Vincenzo hanno una grande passione: i rally. La loro auto, curata in tutti i particolari, è una Punto Super1600. Durante 'I love '80' la manifestazione dedicata alla musica degli anni '80, il loro 'gioiellino' ha fatto bella mostra di sé in Piazza San Pietro. In molti hanno osservato questa Fiat molto particolare, hanno chiesto spiegazioni e poi si sono fatti fotografare appoggiati al 'bolide'.

I nostri campioni

L'Associazione “Quelli di Piazza San Pietro” insieme all’Amministrazione Comunale di Galatina vuole porre in risalto figure storiche dello sport galatinese e lo fa premiando e raccontando la storia di tre figure carismatiche dello sport che fanno grande la Città. Verranno premiati atleti e persone che hanno saputo raccogliere importanti successi sui campi sportivi, ma soprattutto coloro che oltre alla conquista di medaglie e trofei si sono contraddistinti per l’impegno, la passione, la lealtà, l’entusiasmo, la determinazione, il rispetto e la correttezza.

A Surano la penultima tappa del Gran Prix "Le Strade del Salento"

Dopo il grande successo della gara al Parco della Grottella di Copertino, il Gran Prix "Le Strade del Salento" giunge alla penultima tappa di questa fortunata stagione sportiva, giovedì 30 luglio, a Surano. Il raduno è fissato alle ore 17:30 con partenza alle 18:30 da piazza Martiri d’Otranto. E’ inoltre prevista una gara non competitiva per gli atleti in erba della scuola primaria e media con partenza alle ore 18:00.

Il Gran Prix "Le Strade del Salento" fa tappa a Copertino

Dopo il grande successo della “Corsa di San Vito” di Ortelle, il Gran Prix "Le Strade del Salento"  fa tappa giovedì 23 luglio nella città del Santo dei voli, nella fantastica cornice del Parco della Grottella a Coperino. Il raduno è fissato alle ore 17:30 con partenza alle 18:30.

Da Ortelle la terza tappa del Grand Prix "Le Strade del Salento"

Dopo il grande successo della “StraAradeo”, il Grand Prix "Le Strade del Salento"  fa tappa giovedì 16 luglio ad Ortelle. Il raduno è fissato alle ore 17:30 con partenza alle 18:30. Si correrà all’interno della meravigliosa cornice del Parco San Vito, in occasione dell’omonima fiera, in onore del santo che evoca il ritmo di quel ballo forsennato che accompagna, ormai da anni, l’estate salentina, nella “terra da dove finisce la terra”.

Questa è 'La notte della corsa'

Questa sera appuntamento per tutti gli amanti dell'attività fisica, nei pressi del quartiere fieristico. La notte della corsa & la superstaffetta , grande raduno provinciale di podisti e simpatizzanti , tutti a correre la staffetta dell'amicizia. La manifestazione organizzata dal Club Correre Galatina, è diventata una classica dell'estate salentina attirando centinaia di partecipanti di ogni età Sono previste  mini gare per bambini, ginnastica e altro ancora. A fine serata, come sempre, frisella e anguria per tutti.
Il Team Correre vi aspetta correndo.

Leonardo Beccarisi è il primo 'uomo d'acciaio' galatinese

Galatina ha il suo primo Ironman della storia, Leonardo Beccarisi, 38 anni, domenica 5 luglio è giunto primo tra i triatleti delle squadre pugliesi partecipanti al campionato europeo IRONMAN del circuito mondiale tenutosi a Francoforte sul Nemo nel cuore della Germania.

Pattinaggio a rotelle al PalaPanico

Amato dai bambini e delle famiglie, il pattinaggio artistico a rotelle ha regalato una bella soddisfazione alla città di Galatina che vanta 5 piccole podiste in questa disciplina.  Per far scoprire e avvicinare di più i ragazzi a questo meraviglioso sport, più di venti atlete e due campioni nazionali, Letizia Rubichi - pre