Piccole orme di grandi e future campionesse

Questa volta è toccato a Corigliano d'Otranto fare da palcoscenico alle atlete vincenti della A.S.D. Skating Lety di Galatina (Le), durante la seconda edizione del trofeo giovanile "Piccole Orme" di pattinaggio artistico, al quale hanno partecipato quasi 300 atlete e atleti dai 5 ai 15 anni provenienti da tutta la Puglia.

Da Policoro con furore, 13 ori e un bronzo per la Zen-Shin

Il titolo di un notissimo film del grande Bruce Lee recitava così: "Dalla Cina con furore". Ora, l'ambientazione non è stata quella del suggestivo Oriente bensì quella, comunque apprezzabilissima, della vicina Basilicata: sta di fatto che - come al solito - la Zen Shin il furore lo ha fatto, ed a parlare sono i risultati. L'appuntamento: Policoro, 13 marzo. Il palcoscenico: la Seconda Tappa "Open" Nazionale, organizzata dalla federazione WKFITALIA.

Al via i corsi di formazione del Centro Sportivo Italiano

La proposta formativa del CSI Terra d’Otranto offre due nuovi appuntamenti imperdibili a tutte le società sportive affiliate e affiliande. Parte sabato 12 marzo, il Corso di formazione per dirigenti e responsabili su “Gestione delle Società sportive: problematiche giuridico -  fiscali” tenuto dallo Studio Caputo – Primativo, presso il complesso polisportivo San Domenico Savio di via  Gorizia, a Galatina.

Settecento partecipanti alla Marathon del Salento

Si è svolta domenica 13 marzo nel “Parco Naturale Litorale di Ugento” la 5° edizione della Marathon del Salento, prima gara del circuito nazionale “trofeo dei Parchi Naturali”. 683 i partecipanti, venuti anche dalle regioni limitrofe, e perfino dell’Emilia Romagna. Tra loro anche il leader dei Sud Sound System Nandu Popu che ha dedicare un pensiero (al quale è seguito un sentito applauso) a Franco Amati, deceduto lo scorso 22 gennaio dopo essere stato investito da un auto mentre era bordo della sua bicicletta.

Partirà da Galatina la prima tappa del giro del Salento

Dam a Galatina per uno stage di Muay Thai

Guantoni, sacchi, ring, passione, entusiasmo e grande carica! Gli elementi ci sono tutti per un evento davvero "top", ancora una volta targato Zen Shin Galatina! Non un semplice stage, ma addirittura una settimana intera di allenamento intensissimo, con uno dei grandi maestri della Muay Thai, il tailandese Narit La Orthea, meglio noto al pubblico dei figthers come Dam.

Roma fa da sfondo alle vittorie della A.S.D. Skating Lety

A Roma, durante il Trofeo Internazionale Roll Line 2016 svoltosi dall’11 al 14 febbraio, la A.S.D. Skating Lety fa incetta di podi e medaglie.
La città del Colosseo, storica scenografia delle vittorie dei gladiatori, ha ospitato più di 700 atleti e 60 nazioni durante la competizione che ha avuto luogo alle piste del Campo dei Miracoli e al PalaTorrino.

Andrea Alati a Galatina per la Zen Shin

Tante competizioni, tantissime vittorie. I successi però - si sa - non sono mai casuali, bensì il frutto di dedizione, sudore e sacrificio. E' questo un concetto noto anche alla Zen Shin di Galatina, polisportiva che ha costruito la sua storia vincente puntando sullo studio metodico delle arti marziali e sulla smisurata passione e competenza dei suoi maestri, divenendo così un punto di riferimento, ben oltre i confini salentini, per la pratica del Kung Fu - T'ien Shan P'ai, del Kung Fu - Sanda, del Taj ji quan e della Muay Thai.

Tre anni fa moriva Primaldo Papadia

Il 14 febbraio 2013 moriva, all'età di 86 anni, Primaldo Papadia. A tre anni dalla scomparsa pochi ricordano che fu un grande calciatore della Pro Italia. Negli anni '60 del secolo scorso, quelli in cui Primaldo indossava gli scarpini,  l'Unione Sportiva galatinese visse uno dei suoi periodi migliori. L'anno in corso rappresenta il centesimo di attività agonistica della U. S. Pro Italia.

Nella foto della Pro Italia 1964 Primaldo Papadia è il quinto da sinistra. Nella rappresentativa Eden Bar è il terzo.

Maratona Marziale 2016, 24 medaglie agli atleti della Zen Shin

Numeri da capogiro quelli registrati a Barletta, il 31 gennaio scorso, dove oltre 1250 partecipanti hanno reso indimenticabile la tappa pugliese della Maratona Marziale 2016, competizione sportiva organizzata dalla federazione WTKA, in un Paladisfida "Mario Borgia" strapieno anche di un calorosissimo pubblico.