Arrestato barese che sventrava casseforti a Lecce

Alle prime ore del mattino del 18 febbraio, al termine di un’attività investigativa svolta nei confronti di un banda di malviventi specializzata nell’apertura di casseforti murate in appartamenti di Lecce, gli investigatori della Squadra Mobile di Lecce, in collaborazione con i colleghi di Bari, hanno arrestato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Lecce, un barese di 51 anni, pluripregiudicato per reati contro il patrimonio, perché in concorso con altri, nell’estate del 2018, si era reso responsa

"Ci mettiamo in gioco"

Giovedì 21 febbraio alle ore 18:30 l’Oratorio “Karol Wojtyla” e la Parrocchia Visitazione di Maria Vergine Cerfignano – Santa Cesarea Terme presso l’Oratorio Parrocchiale in Via De Amicis (nei pressi Scuola Media) organizzano la presentazione ufficiale del progetto “CI METTIAMO IN GIOCO”.

Su una spiaggia del Salento ancora un'altra tartaruga vittima della plastica

La mano e l’incuria dell’uomo hanno colpito ancora. Questa mattina, in località Spiaggiabella, l’operatore ambientale dell’Associazione NOGRA, Enrico Danese, si è imbattuto a pochi passi dal mare in un sacco di nylon aggrovigliato nella pinna sinistra di una piccola Caretta caretta di circa 30 cm, probabilmente senza vita. Immediatamente è stata contattata l’Unità di Soccorso Veterinario dell’Associazione ATA-PC Lecce per l’eventuale trasporto presso il Museo di Calimera ma, una volta sul posto, è stato confermato che la povera tartaruga era già morta da tempo.

Tromba d'aria sul Salento, un tavolo tecnico per valutare i danni

Un tavolo tecnico al fine di valutare e quantificare i danni subiti dagli Enti e dai privati durante il disastroso evento atmosferico del 25 novembre 2018, che si abbattè, in particolare, sul basso Salento. è stato promosso dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, si è svolto ieri nella sala giunta di Palazzo Adorno ed ha permesso di fare una prima stima dei danni. Questo incontro si inserisce nella serie di iniziative al fianco di Comuni e cittadini, già messi in campo dalla Provincia subiti dopo l’evento e, a seguire, in questi mesi.

Ad Alessandra Beccarisi il Premio Humboldt

“In riconoscimento del lavoro accademico e del contributo alla cooperazione accademica con i colleghi tedeschi” la professoressa Alessandra Beccarisi, galatinese, associata di Storia della Filosofia medievale all’Università del Salento, è stata premiata dalla Fondazione Alexander von Humboldt e svolgerà un soggiorno di ricerca presso la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco.

Presentata la prima Maratona della Grecìa Salentina

E’ stata presentata ieri mattina, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, la prima edizione della Maratona della Grecìa Salentina, ideata e organizzata dall’Asd La Mandra di Calimera, in collaborazione con i Comuni di Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci e Melpignano, e con il patrocinio di Provincia di Lecce, Regione Puglia, Unione dei Comuni della Grecìa salentina, Università del Salento, Scuola di Cavalleria, Coni e Fidal.

Si apre il bando CVS: 25000 euro per progetti di volontariato

Si apre oggi 15 febbraio il Bando per la Promozione e la Formazione del Volontariato, e sarà possibile aderire sino al 15 marzo. Per questo primo semestre del 2019 il plafond è di 25.000 euro, di cui potranno usufruire le Organizzazioni di Volontariato – OdV- iscritte e non al Registro regionale presso la Regione Puglia e le reti partenariali composte da minimo 3 Enti del Terzo Settore (ETS).

La psicoterapia di coppia e della famiglia

Come vivere meglio le relazioni importanti della vita? Alla domanda dà una risposta concreta Nova Mentis, Centro di psicologia e neuroscienze, attivando un importante servizio di psicoterapia di coppia e familiare.

"Imprenditorialità per nuova occupazione e nuove competenze nelle PMI della pesca e dell’acquacoltura”

È in programma giovedì 7 febbraio 2019, dalle ore 15 nella sala conferenze del Rettorato dell’Università del Salento (piazza Tancredi 7, Lecce), il seminario finale del progetto “ENTREFISH - Entrepreneurship for new employment and new skills in fishery’s and aquaculture’s SMEs / Imprenditorialità per nuova occupazione e nuove competenze nelle PMI della pesca e dell’acquacoltura”, finanziato nell’ambito della Call “Blue Careers” bandita dall’EASME - Agenzia Esecutiva per le Piccole e Medie Imprese della Commissione UE per favorire l’occupazione e lo sviluppo della “Blue Economy”.

A Galatina una giornata con Daniele Cassioli

Lo sport nelle vene, nei muscoli, nel cuore. Lì dove la passione è autentica, in mezzo al petto che detta il ritmo di ogni gesto e di ogni sogno, c’è tutta la grandezza di Daniele Cassioli, il pluripremiato campione paralimpico di sci nautico che conta al suo attivo 22 titoli mondiali, 25 europei e 35 italiani. Con il suo contagioso sorriso dialogherà in Salento con alcuni studenti e con chiunque abbia voglia di incontrarlo nei giorni 27 e 28 febbraio prossimi.