Anche a Lecce si celebra la Giornata Internazionale dell'Ostetrica

Come lo scorso anno, Ostetriche/i della Provincia di Lecce vogliono sottolineare la presenza al fianco delle Donne rimarcando la loro posizione contro ogni forma di violenza e aderendo allo slogan internazionale. Il Direttivo dell'Ordine della Professione di Ostetrica della Provincia di Lecce (OPO LECCE) ha imbastito per tutto il mese in corso un programma ricco di iniziative di formazione e aggregazione, a più livelli. Aderendo a un'iniziativa Regionale, l'8 Maggio 2019, una rappresentanza delle Ostetriche di Puglia sarà ricevuta in udienza da Sua Santità Papa Francesco.

Sette spiagge per un “Tour Ecologico”

Sono in tutto sette le località marine del Salento, con le spiagge di San Cataldo, Torre Specchia, Alimini, Pescoluse, Baia Verde, Pineta di Porto Selvaggio, Porto Cesareo, che saranno interessate dal primo “Tour Ecologico”, promosso da Confcommercio Lecce con la piena adesione degli imprenditori associati. A partire da domenica 5 maggio fino al 30 giugno l’Associazione sarà in prima linea per ripulire insieme agli imprenditori del territorio alcune delle spiagge più significative della costa salentina.

“Se manca la serenità, organizziamo l’inquietudine”, manifestazione antimafia a Parabita

Oggi si terrà la manifestazione pubblica per dire no alla mafia e alle pressioni mafiose all’interno delle pubbliche amministrazioni in Salento. Appuntamento alle ore 11 di fronte al municipio di Parabita, comune sciolto per mafia in cui un candidato alle elezioni amministrative 2019 e i tre commissari sono stati fatti oggetto di pesanti minacce (c’è un’inchiesta della Procura in corso). Una mobilitazione dal basso, approdata su change.org con una petizione rivolta alle istituzioni, trasversale.

“La festa patronale: occasione di promozione territoriale da tutelare”

Torna per il terzo anno il convegno regionale “La festa patronale: occasione di promozione territoriale da tutelare”, che si terrà il 30 aprile a partire dalle 17.30 in piazza Carlo Alberto, organizzato da PugliArmonica, associazione culturale nata per mantenere vivo il complesso di memorie, notizie e testimonianze della tradizione, con il patrocinio del Comune di Diso, della Provincia di Lecce e della Regione Puglia.

Attivato a Gagliano il Servizio di Chirurgia Oculistica

Nella sala operatoria tornano gli interventi chirurgici e per il vecchio ospedale di Gagliano del Capo è come rinascere. Si è cominciato il 9 aprile, una data da segnare col circoletto rosso: quattro interventi di Cataratta, perfettamente riusciti. Il paziente arriva, viene preparato, attende nella pre-sala e poi entra nella sala operatoria dove l’aspetta l’équipe chirurgica: tutto in un paio d’ore, compreso il rientro a casa.

“Paesaggi e sapori millenari: il gusto della storia”, Galatina c'è

Lunedì 8 aprile alle ore 11, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione del programma di attività “Paesaggi e sapori millenari: il gusto della storia”, promosso dall’associazione culturale Vivarch nell’ambito del progetto regionale “inPuglia365 – cultura – natura e gusto”.

Manutenzione di strade e scuole e Servizi sociali, i nuovi compiti di Alba Service dopo il concordato

“L’impegno profuso dalla Provincia di Lecce per far ripartire Alba Service è diventato realtà. Oggi, con l’omologazione del concordato preventivo della società da parte del Tribunale, mettiamo la parola fine alla crisi dell’azienda. In questo modo salvaguardiamo, da un lato, i creditori e, dall’altro, i lavoratori, già compresi nel piano di rilancio che, come Provincia, insieme a Regione, Prefettura e Asl, abbiamo avviato da tempo”. Con queste parole il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva commenta le novità su Alba Service .

La Rete Oncologica Pugliese è una realtà

La Rete Oncologica Pugliese (ROP) è ormai a regime, l’Unità di Coordinamento della Rete (UCooR) ha varato i COrO (Centri di Orientamento Oncologico) e il regolamento per stabilire percorsi e mansioni. Regione Puglia, AReSS, ROP e FAVO Puglia, la federazione che riunisce le associazioni dei volontari impegnati in oncologia, illustreranno i contenuti della Rete, l’organizzazione, il funzionamento e le modalità di accesso durante l’incontro in programma giovedì 4 aprile 2019, alle ore 16, nell’Open Space (piano terra) del Comune di Lecce.

Il Centro per l’Autismo Territoriale (CAT) della Asl Lecce segue più di 400 pazienti

Il passo più importante è la diagnosi, meglio se precoce: a Lecce si è sulla strada giusta, grazie alla valutazione clinica dei neuropsichiatri infantili che riescono a individuare i soggetti con disturbo autistico già nei primissimi anni di vita. Dall’apertura del Centro per l’Autismo Territoriale (CAT), nel maggio 2017, sono state definite 51 nuove diagnosi (4 adulti, 47 minori) e ad oggi sono seguiti 405 pazienti, di cui 379 minori.

"Solidarietà dell'OPI a tutti gli infermieri che esercitano nel Dipartimento di Salute Mentale"

"Esprimo la più totale solidarietà - dichiara Marcello Antonazzo, Presidente OPI (Ordine delle Professioni Infermieristiche) di Lecce- e quella dell’intero Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti al collega Infermiere e al Medico, in servizio presso il CSM (Centro Salute Mentale) di Piazza Bottazzi dell’ASL LE, vittime dell’inqualificabile e violenta aggressione, avvenuta a Lecce il 28 marzo u.s., dove un paziente di 25 anni agitandosi per futili motivi ha cominciato a dare pugni, calci e morsi al personale sanitario.