"A casa non si va, a casa si torna, e a volte il viaggio dura una vita intera" - cff70, Twitter
Redazione
Venticinque anni di Notte della Taranta, 40 anni di Womad. I due prestigiosi festival dedicati alla world music si incontrano a Recoleta, l’antico quartiere di Santiago del Chile e il pubblico esplode di gioia. Un anno d’oro per l’Orchestra Popolare, superstar della pizzica, che a Capodanno e durante il Water Week è stata chiamata a rappresentare la musica popolare italiana ad EXPO DUBAI.
Ieri, martedì 5 aprile, presso il “Teatro Cavallino Bianco” di Galatina, si è tenuto l’evento "Sulla stessa barca". Un incontro con il presidente del “Comitato 3 Ottobre” Tareke Brhane, organizzato da Arci Lecce Solidarietà e dalla Città di Galatina a beneficio delle studentesse e degli studenti delle scuole secondarie superiori “Colonna”, “Vallone” e “Falcone e Borsellino”,
Eleonora Balena ha ricevuto il Premio di Laurea "Achille Fedele" per l'anno 2021. A darne notizia è il Sindaco, Marcello Amante, sulla sua pagina facebook. La dottoressa Eleonora, galatinese laureata con lode in Medicina e Chirurgia all'Università di Perugia, oggi è specializzanda in malattie dell'apparato digerente a Firenze
La buona nuova quest’anno arriva in anticipo rispetto al solito. Ritrovato il primo nido di fratino della stagione 2022 a Torre Guaceto. Ora più che mai è necessario che gli utenti rispettino il divieto di accesso alla riserva con cani: se i genitori venissero spaventati abbandonerebbero le uova. La scoperta risale agli ultimi giorni. Il personale del
Luigi Arcuti era un sindaco amato e benvoluto da tutti. La sua città, quella di Aradeo che lo ha voluto quale proprio primo cittadino, lo ha perso poco più di un mese fa, a causa delle conseguenze del Covid. A soli 57 anni. "Ma il suo ricordo vive e vivrà per sempre -dice Maurizio Bruno, presidente del Comitato Permanente Regionale di Proptezione Civile
Matteo Maria Maglio, dottore di ricerca in Fisica e Nanoscienze all’Università del Salento, ha vinto uno dei Premi nazionali assegnati annualmente dall’INF – Istituto nazionale di fisica nucleare alle migliori tesi di dottorato nelle cinque aree di ricerca dell’Istituto (fisica subnucleare, astroparticellare, nucleare, teorica e tecnologica, su
L'entrata della Primavera e il mese di Aprile ci portano dritti dritti nell'anteprima del Salento Book Festival 2022. In attesa di conoscere il programma della prossima edizione, la rassegna letteraria itinerante ideata e diretta dal giornalista Gianpiero Pisanello e organizzata dall’associazione culturale Festival Nazionale del Libro, il 6 e 7 aprile ospita Walter Veltroni
Si è tenuto il 31 marzo e il 1° aprile presso l’aeroporto militare di Galatina, un incontro tra tutti i presidenti delle Sezioni e dei Nuclei dell’Associazione Arma Aeronautica di Puglia e Basilicata. L’attività, organizzata dal presidente regionale, Colonnello Michele Bettuelli, nell’ambito del programma generale delle manifestazioni e visite di
Nel pomeriggio di ieri, 1 aprile, gli agenti della Polizia di Stato di Galatina, hanno notato nei pressi di Porta Luce, un giovane, noto per essere assuntore abituale di sostanze stupefacenti, in atteggiamenti sospetti. Gli agenti si sono allora appostati in modo da non essere notati e, dopo circa quindici minuti, hanno visto arrivare un'altra
Seicentodieci posti su tre livelli. 24.000 metri quadrati di struttura altamente tecnologica, ad elevata automazione, videosorvegliata h24, aperta tutto l’anno. Servizi per la mobilità sostenibile: colonnine per la ricarica delle auto elettriche e possibilità di prenotare il proprio stallo tramite app senza dover perder tempo nel traffico con il motore
La Provincia di Lecce ritorna protagonista dello sviluppo del territorio, coordinando le attività relative ai Patti territoriali, alle Comunità energetiche e alla Riforestazione, anche in vista della predisposizione di un progetto europeo da candidare al bando Interreg Europe di prossima pubblicazione. Si è svolto ieri mattina, nella sala consiliare
E' rimasto quasi costante (862) il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19, pari a 32,6 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 849. Nel Salento Galatina si colloca in una fascia media mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Corsano 42,6/1000 seguita da Morciano di Leuca 41,5, Poggiardo con 41,1,
La Giunta Comunale ha deliberato di intitolare a don Fedele Lazari l’area verde attigua alla chiesa di Santa Maria delle Grazia o dell'Immacolata. In questo modo l'Amministrazione Comunale ha inteso onorare la figura e la memoria di un sacerdote padre spirituale di generazioni di galatinesi ed il cui esempio ed attività pastorale
Con una nota firmata dai tre Direttori - Direttore amministrativo Antonio Pastore, Direttore sanitario Roberto Carlà e Direttore generale Rodolfo Rollo - la Direzione strategica di ASL Lecce ha disposto la piena operatività del Dipartimento di Emergenza del DEA Fazzi che deve assicurare, nell’arco delle 24 ore, interventi diagnostico
Luigi Ratano è stato confermato presidente del Collegio provinciale Geometri e Geometri Laureati di Lecce per il quadriennio 2022-2026. Per lui voto unanime, questa mattina, durante la seduta di insediamento del nuovo Consiglio direttivo del Collegio eletto il 15 marzo scorso dagli iscritti all’Albo provinciale (circa 1400 professionisti).
La consigliera di Parità della Provincia di Lecce Filomena D’Antini lancia “L’appello delle donne per pace”, con una raccolta firme. Ecco il testo: “Esprimiamo la nostra preoccupazione per il rischio di escalation militare in est Europa, e la nostra netta contrarietà ad ogni ipotesi di partecipazione o supporto del nostro Paese ad un conflitto
Una ricerca internazionale che ha coinvolto l’Istituto officina dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iom), l’Istituto Laue Langevin (ILL) di Grenoble, l'Università di Cambridge e l'Australian National Deuteration Facility, ha rivelato il funzionamento del meccanismo critico di fusione con cui SARS-CoV-2 entra in contatto e
“Filosofia e medicina: salute, malattia, salvezza in età cartesiana” è il tema dell’annuale “Seminario internazionale di studi cartesiani” in programma giovedì 31 marzo 2022, dalle ore 9, nel Padiglione Chirico del Monastero degli Olivetani dell’Università del Salento. Organizzato dal Centro Dipartimentale di studi su Descartes e il Seicento, in collaborazione con il Centre d’études cartésiennes della Sorbonne Université,
Si è riunito ieri a Palazzo Adorno a Lecce, il tavolo istituzionale convocato dal presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, promosso per discutere della strada statale 275, secondo lotto. Il numero uno di Palazzo dei Celestini ha infatti chiamato a raccolta i sindaci e gli amministratori dei Comuni interessati al passaggio del
Al via il 1° aprile la mostra di Lecce del progetto Art&Science Across Italy, organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) in collaborazione con il CERN di Ginevra, con l’obiettivo di avvicinare ragazze e ragazzi al mondo della scienza utilizzando il linguaggio dell’arte. L’esposizione, allestita a Lecce presso l’ex chiesa di San Francesco della Scarpa
Pagine
