"Chi descrive il proprio dolore, anche se piange è sul punto di consolarsi" - U. Ojetti
Redazione
Dall’11 al 14 aprile 2021 si svolgerà ad Ugento la “Peregrinatio Mariana” in occasione del 190° anniversario della Medaglia Miracolosa. Nella giornata Domenica 11 aprile, la Comunità, insieme con i fedeli delle parrocchie cittadine e la Famiglia vincenziana (il gruppo del Volontariato Vincenziano, le associazioni della Medaglia miracolosa e del
Un focus sulle straordinarie bellezze naturalistiche dei fondali marini pugliesi sarà al centro di un evento video che si terrà domenica 11 aprile alle ore 9.30, per celebrare in Puglia la “Giornata Nazionale del Mare”. Il 13 febbraio 2018 con l’entrata in vigore del Decreto n. 229/2017, è stata istituita la “Giornata Nazionale del Mare”.
Secondo il report settimanale pubblicato ieri da Asl Lecce, sono 95 gli abitanti di Galatina ancora positivi al covid-19 (3,6 ogni mille residenti). Diventa così di 530 il numero totale dei galatinesi che sono stati contagiati dall'inizio della pandemia. I vaccinati alla data del 9 Aprile 2021 erano 3311 (12,5 ogni 1000 abitanti).
Le potature e gli sfalci in questo periodo uccidono, feriscono, o lasciano senza riparo i piccoli nei nidi non ancora in grado di volare. Alcune Amministrazioni locali proprio in primavera e in estate potano gli alberi distruggendo i nidi degli uccelli cittadini e sfalciano prati e cespugli. In questi ultimi, specialmente nelle aree rurali e lungo i fiumi,
Giovedi 8 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 14.895 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus di cui 1.974 casi positivi: 809 in provincia di Bari, 194 in provincia di Brindisi, 249 nella provincia BAT, 198 in provincia di Foggia, 197 in provincia di Lecce, 323 in provincia di Taranto, 4 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati
Mercoledì 7 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 15.730 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.255 casi positivi: 400 in provincia di Bari, 157 in provincia di Brindisi, 119 nella provincia BAT, 57 in provincia di Foggia, 193 in provincia di Lecce, 323 in provincia di Taranto, 4 casi di residenti fuori regione,
Nella Sala Angiografica dell’U.O.C. di Cardiologia Interventistica del 'Vito Fazzi' di Lecce (direttore ff dott. Giuseppe Colonna) è stato eseguito un intervento innovativo grazie all'integrazione multidisciplinare dell’heart team. Il paziente di anni 66, con storia pregressa di cardiopatia ischemica già sottoposto a by-pass aorto coronarico nel 2015,
L’Università del Salento presenterà con un seminario online in programma mercoledì 7 aprile 2021, alle ore 18 su http://bit.ly/dirittimigrazioni, l’adesione al “Manifesto dell’Università inclusiva” e al consorzio “Uni-co-re 3.0”: due iniziative che testimoniano l’impegno dell’Ateneo sui temi legati all’accoglienza, alla pace ai diritti. Il seminario
L'isolante eccitonico, uno stato quantistico della materia teorizzato mezzo secolo fa e a lungo inseguito dai fisici, sembra ora a portata di esperimento. Ricercatori dell'Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nano) di Modena hanno previsto la possibilità di osservarlo sperimentalmente e in modo inequivocabile
Martedì 6 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 5.759 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 475 casi positivi: 161 in provincia di Bari, 48 in provincia di Brindisi, 30 nella provincia BAT, 139 in provincia di Foggia, 90 in provincia di Lecce, 15 in provincia di Taranto.
“Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid19” è il titolo dell'ordinanza num. 102 emanata dal Presidente della Regione Puglia che dispone: "Con decorrenza dal 7 aprile e sino al 30 aprile l’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado si svolge in applicazione
Lunedì 5 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 3978 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 677 casi positivi: 211 in provincia di Bari,5 in provincia di Brindisi, 23 nella provincia BAT, 265 in provincia di Foggia, 125 in provincia di Lecce,
Il tempo è una nozione profondamente radicata nella nostra percezione della realtà, motivo per cui è stato per secoli un elemento delle teorie scientifiche tanto fondamentale da non poter essere messo in discussione. Nel secolo scorso, la relatività generale e la meccanica quantistica sono intervenute in direzioni opposte:
Domenica 4 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 10.218 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1628 casi positivi: 588 in provincia di Bari, 68 in provincia di Brindisi, 222 nella provincia BAT, 228 in provincia di Foggia, 231 in provincia di Lecce,
Per iniziativa della Regione Puglia, la campagna vaccinale non si ferma e prosegue anche a Pasqua e a Pasquetta, giorni in cui, verrà effettuata la vaccinazione di caregiver, genitori, tutori, affidatari, familiari conviventi (maggiorenni e non in condizione di fragilità) di minori di 16 anni, nati dal 1 gennaio 2005 in poi,
Sabato 3 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.636 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.142 casi positivi: 711 in provincia di Bari, 173 in provincia di Brindisi, 183 nella provincia BAT, 241 in provincia di Foggia, 256 in provincia di Lecce,
Scendono a 98 (ma sono sempre troppi!) gli abitanti di Galatina attualmente positivi al covid-19 (pari a 3,7 ogni 1000 residenti). Diventano perciò 510 i contagiati dal coronavirus dall'inizio della pandemia. 2215 erano i galatinesi (11,1 ogni mille) vaccinati alle ore 11 di ieri.
Giovedì 1 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.293 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 2.369 casi positivi: 860 in provincia di Bari, 150 in provincia di Brindisi, 131 nella provincia BAT, 562 in provincia di Foggia, 291 in provincia di Lecce,
Mercoledì 31 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 13.847 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.962 casi positivi: 767 in provincia di Bari, 185 in provincia di Brindisi, 195 nella provincia BAT, 195 in provincia di Foggia, 284 in provincia di Lecce,
Il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, ha consegnato personalmente le medaglie di bronzo al valore aeronautico al maggiore Oronzo Sergio Tarantini e al maggiore Simone Perricci, due piloti istruttori del 61° Stormo, la scuola di volo internazionale con sede a Galatina. Il conferimento delle onorificenze è avvenuto martedì 30 marzo presso lo Stato Maggiore Aeronautica, nel
Pagine
