Loredana Tundo, dopo avere espresso in un comunicato stampa le sue preoccupazioni per il rischio di perdere i 225000 euro ottenuti dall'Amministrazione di cui lei faceva parte, li ha trasformati in un'interrogazione al Sindaco. A tranquillizzarla contrattaccando politicamente ci hanno pensato Carmine Perrone, assessore ai lavori pubblici, e Pierluigi Mandorino, consigliere delegato della frazione di Noha.
"Premesso che: Il 15 dicembre 2021 l’amministrazione Amante -scrive la consigliera di minoranza- ha presentato domanda per la concessione di contributo Regionale in conto capitale pari ad € 225.000,00 per la realizzazione e manutenzione di OO.PP. e di pubblico interesse e nello specifico, per l’esecuzione dell’intervento di “MESSA IN SICUREZZA E RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLA CASA E ‘TORRE DELL'OROLOGIO’ IN PIAZZA SAN MICHELE NELLA FRAZIONE DI NOHA”; La richiesta di concessione è risultata assegnataria del contributo richiesto con DGR n. 2247 del 29.12.2021. Contributi art. 1, comma 134, Legge 145/2018, pubblicato sul Bollettino Regionale n. 14 del 03.02.2022;
La Giunta Regionale con successiva deliberazione 20 aprile 2022, n. 545 ha individuato gli interventi da finanziare compatibili con le attività prioritarie elencate ai commi 134 e 135 della Legge 30 dicembre 2018, n. 145; Successivamente il 3 agosto 2022 con Determina del Dirigente n. 539 si assegnano e si impegnano le risorse per tutti i progetti finanziati, compreso il recupero della casa e torre dell’orologio in Piazza San Michele a Noha; Considerato che: - a dicembre 2022 è stato affidato il servizio per la redazione della relazione specialistica relativa alle lavo-razioni sulle superfici lapidee decorate e direzione lavori delle stesse;
- dalle dichiarazioni dell’Assessore ai Lavori Pubblici di Galatina e del Consigliere delegato per Noha fissano alla data del 13/07/2022 la data entro cui affidare i lavori; - secondo quanto riportato nell’Atto Dirigenziale n. 459 del 13/07/2022 fissava otto mesi per affidare i la-vori a far tempo dal 20.04.2022, data di adozione della DGR n., 545/2022 di assegnazione delle risorse; - interveniva il comma 136 della Legge 145 del 30.12.2017 che ha allungato il periodo a 12 mesi, fissando quindi la scadenza entro cui affidare i lavori per il 20 aprile 2022;
- l’immobile presenta un ulteriore deterioramento esterno dovuto agli agenti atmosferici, rappresentando un pericolo per l’incolumità pubblica;
- ad oggi non sembra essere pronto il progetto definitivo; Tutto ciò premesso si interroga il Signor Sindaco per conoscere : - se l’assessore e il consigliere delegato hanno avuto modo di verificare quanto dichiarato e se si sono attivati per rispettare la scadenza prevista;
- se può dare rassicurazioni affinché le scadenze saranno rispettate al fine di non perdere il finanziamento ottenuto".
"Siamo costretti a rispedire le accuse di superficialità, mistificazione e mancata conoscenza dei dossier alla consigliera Loredana Tundo -replicano Perrone e Mandorino- che passa le proprie giornate a diffondere su facebook e sui siti di informazione interpretazioni strumentali di fatti e atti che generano un inutile allarmismo che non serve a nulla se non ad alimentare, dal suo punto di vista, il proprio ego politico. Ci teniamo a rassicurare ancora una volta i cittadini ribadendo che non c’è nessun rischio di perdere il finanziamento per la messa in sicurezza e restauro conservativo della Torre dell’orologio di Noha. Insieme ai tecnici comunali, siamo costantemente in contatto con gli uffici della regione al fine di seguire con la massima attenzione gli iter procedimentali di tutti i progetti in corso, compreso quello sulla Torre dell’orologio di Noha, e stiamo lavorando senza risparmiarci per realizzare nel più breve tempo possibile quelle opere pubbliche e quei progetti strategici che possano restituire al nostro territorio la centralità che merita. Nello specifico, al fine di chiarire la questione nel merito, ribadiamo che il termine entro il quale il comune di Galatina è tenuto ad affidare i lavori per la messa in sicurezza della Torre dell’orologio di Noha è Luglio 2023 perchè il termine da considerare ai fini della decorrenza dei dodici mesi entro cui il comune di Galatina è tenuto ad affidare i lavori è quello che fa riferimento alla data di adozione dell’impegno di spesa ovvero alla data di adozione dell’ A.D. n. 459 del 13/07/2022. Dopo mesi in cui abbiamo dovuto smentire e smontare in continuazione argomentazioni ed accuse provenienti da chi come la consigliera Loredana Tundo non ha ancora accettato la sconfitta elettorale, diciamo che se è questo il modo in cui qualcuno pensa di amministrare o di progettare il futuro allora ringraziamo ancora tutti i cittadini che qualche mese fa si sono espressi per affidare la guida della città a chi invece oggi chiede solo di poter lavorare serenamente nell’esclusivo interesse della città."
Orologio di Noha, è guerra di date
Loredana Tundo interroga il Sindaco. Carmine Perrone e Pierluigi Mandorino le rispondono preventivamente
