"La scuola delle scimmie" per imparare a fare cinema

"La scuola delle scimmie" per imparare a fare cinema

Lunedì 6 ottobre, alle ore 16, alle Manifatture Knos di Lecce, verrà presentata  “La Scuola delle Scimmie”, un percorso di apprendimento intensivo e collettivo finalizzato a formare filmmakers e illustratori. Insieme al programma completo delle settimane di attività, che partiranno il 7 ottobre e si concluderanno il 26 ottobre, verrà illustrato anche il calendario del  “Festival del cortometraggio” che si svolgerà a seguire, dal 27 ottobre al 2 novembre.
Il progetto “La Scuola delle Scimmie” è targato “La Guarimba International Film Festival”, è promosso nell’ambito del programma per attività culturali del Centro Culturale Manifatture Knos e sostenuto dalla Provincia di Lecce.
Attraverso una call pubblica, alla quale hanno preso parte 82 giovani professionisti da tutta Italia, sono stati selezionati 15 candidati per la formazione in illustrazione e 30 per la formazione in cinema. Tra i selezionati ci sono studenti pugliesi della province di Lecce, Bari, Brindisi, ma anche provenienti da Torino, Brescia, Roma e persino dalla Palestina.
I docenti di illustrazione, coordinati dall’illustratrice venezuelana Sara Fratini, sono Mikel Murillo (Spagna), Pedro Alón (Spagna), Tina Siuda (Polonia) e Ana Seixas (Portogallo).
La Scuola di cinema, organizzata dal calabro-venezuelano Giulio Vita, avrà come tutor lo scozzese Tomas Sheridan, e prevede masterclass tenute da Laura Gómez Vaquero (Spagna), Ercole De Luca (Calabria) e altri professionisti che forniranno gli studenti strumenti necessari per la creazione di documentari.
I corsi hanno l’obiettivo di formare i partecipanti sia da un punto vista tecnico che culturale, in modo da favorire la nascita di una comunità in grado di interagire, durante le attività, con il territorio di Lecce.