Venerdì 9 febbraio 2024, presso l’Istituto di istruzione secondaria superiore Salvatore Trinchese di Martano, alle ore 18 si terrà l’incontro con gli amministratori comunali della Grecìa Salentina sul tema: “La Fusione Dei Comuni Della Grecía Salentina. Un’ipotesi di Cambiamento Organizzativo”. L’introduzione dei lavori è affidata all’ing. Pasquale Conte, già Sindaco di Martano. Seguiranno gli interventi del Prof. Salvatore Tommasi, già docente di filosofia e scienze della formazione, scrittore e studioso del griko, dell’Ing. Fernando Moschettini, dirigente della Provincia di Lecce e del Prof. Luigino Sergio, esperto in direzione e governo degli enti locali.
Dopo il dibattito, le conclusioni sono affidate all’Avv. Fernando Caracuta. La fusione di comuni rappresenta una delle possibilità offerte dall’ordinamento per riordinare il territorio e crea un nuovo modello organizzativo comunale in grado di determinare economie di scala nello svolgimento delle funzioni fondamentali dei comuni. Il comitato per la fusione dei comuni della Grecía Salentina ha come obiettivo quello di portare a conoscenza dei cittadini dei nove comuni dell’area della Grecía Salentina il tema della fusione di comuni e dei suoi punti di forza e di debolezza che essa comporta e agisce sulla base del principio di sussidiarietà orizzontale previsto dalla Costituzione che prevede l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale.
“La Fusione Dei Comuni Della Grecía Salentina. Un’ipotesi di Cambiamento Organizzativo”
Venerdì 9 febbraio 2024, presso l’Istituto di istruzione secondaria superiore Salvatore Trinchese di Martano, alle ore 18
