Ragionare in termini di rete ospedaliera per capire il ruolo del 'Santa Caterina Novella'

Le polemiche sollevate in questi giorni relative alla destinazione Covid dell’Ospedale di Galatina, da parte della Regione Puglia, ci portano a fare alcune riflessioni in merito. Assistiamo ad un dibattito in cui le posizioni politiche cambiano di ora in ora, a volte contraddicendosi con quelle sostenute il giorno prima (“mai Covid a Galatina!

“La creatività nell’arte: intuizione e tecniche”

Lunedì 14 dicembre appuntamento in videoconferenza dell’Università Popolare “Aldo Vallone” con un incontro, introdotto dalla presidente prof.ssa Beatrice Stasi, dedicato all’espressività artistica, grazie alla presenza dell’architetto “con la passione artistica” Stefania Carofalo che svilupperà il tema “La creatività nell’arte: intuizione e tecniche”.

Settecento Pandoroni per la Bimbulanza

Sono stati oltre 700 i Pandoroni di cioccolato solidali pro Bimbulanza consegnati in pochissime settimane. Le parole dei promotori Sandro Argentieri, Alessandro Antonaci e Piero Luigi Russo: «L’attività sportiva, quella sana e lontana da interessi economici e obiettivi irraggiungibili, è uno strumento nuovo che andrebbe sfruttato e promosso proprio per il suo indubbio valore sociale ed educativo.

La pandemia non ferma il White Christmas di Luis

“E’ un anno che ci dà la possibilità di esprimere molto di più rispetto agli altri anni proprio perché dobbiamo fare uscire fuori questa nostra forza, questa nostra energia, questo nostro modo di vita così magica”. Il sorriso di Luis è quello coinvolgente e accattivante di ogni White Christmas.

Riattivato anche nel Reparto di Malattie Infettive Covid di Galatina il servizio di prossimità parentale

Le nuove tecnologie per accorciare le distanze e riportare un po' di normalità in vite bruscamente interrotte. Questa la funzione del servizio di prossimità parentale, il servizio telefonico, riattivato in collaborazione tra ASL e Sanitaservice, per consentire un collegamento tra i pazienti affetti da Covid 19 e le loro famiglie. Il servizio coinvolge i reparti di Pneumologia Covid Dea, Terapia Intensiva Covid Dea, Malattie Infettive Covid Fazzi, Malattie Infettive Covid di Galatina, il reparto Post Acuzie di San Cesario.

On line il modulo per chiedere il 'Buono Spesa' al Comune di Galatina

Il Sindaco di Galatina, Marcello Amante, attraverso l sua pagina facebook, comunica agli aventi diritto (ma l'avviso è pubblicato anche sul sito di Palazzo Orsini) che "è attivo il bando per l'assegnazione dei buoni spesa per l'acquisto di beni di prima necessità per le famiglie che sono in condizioni di difficoltà. In particolar modo, possono presentare istanza di ammissione all'erogazione i nuclei familiari, anche monoparentali, in gravi difficoltà economiche anche avvalendosi dell'aiuto di un delegato abilitato (Patronati o CAF)".

All'Università Popolare la videoconferenza di Gianluca Palma, custode della “Scatola di Latta”

Come non essere d’accordo con le suggestive parole di Gianluca Palma, custode della “Scatola di Latta”, ospite della videoconferenza dell’Università Popolare “A.VALLONE” di oggi 11 dicembre alle ore 18:00: “siamo sempre più convinti che la bellezza e la ricchezza risiedono nelle piccole cose, nel brillio d’occhi della gente comune, nelle pieghe delle mani artigiane e contadine, nei sorrisi degli anziani e dei bambini, nei versi inediti dei poeti di periferia e nei suoni e memorie dei luoghi semplici e fuori commercio”?

Celebrata nell'Aeroporto di Galatina la ricorrenza della Madonna di Loreto Patrona dell'Aeronautica Militare

Anche la Base aerea di Galatina, sede del 61° Stormo e del 10° Reparto Manutenzione Velivoli, ha ricordato, nel pieno rispetto delle misure precauzionali imposte dall’emergenza sanitaria, la ricorrenza della Beata Vergine di Loreto, Patrona dell’Arma Azzurra.

La trasmissione radio "Spazio Costruiamo Gentilezza" arriva al Polo 2 di Galatina

Spazio Costruiamo Gentilezza è la prima trasmissione radiofonica in Italia interamente dedicata alla gentilezza, realizzata dall'Associazione Cor et Amor e dall'Associazione Radio Spazio Ivrea e condotta dalla speaker Alessandra Militello, con la partecipazione del moderatore esperto in gentilezza Luca Nardi e delle opinioniste Federica Bergaglio e Livia Saltetto.

Combattere il covid con il plasma iperimmune, un appello a donare da chi ha vissuto sulla propria pelle il dramma del contagio

Durante il mio isolamento causato dal Covid-19 mi sento quasi in dovere, dinanzi alle vicende storiche che stiamo attraversando, di condividere con voi queste poche righe circa una questione che ritengo sia molto importante e che non mi lascia indifferente, ovvero la donazione del plasma iperimmune. Innanzitutto mi presento: mi chiamo Carmine De Marco, ho 22 anni e sono un giovane seminarista in cammino verso il sacerdozio.