Assemblea cittadina del Circolo Pd di Galatina

Dopo l’elezione di Enrico Letta a Segretario Nazionale del Partito Democratico, tutti i Circoli hanno ricevuto un “Vademecum”, composto da 21 argomenti, con le proposte per rinnovare l’Italia e L’Europa: il lavoro, l’ambiente, il Sud, il protagonismo delle nuove generazioni e il voto ai sedicenni, la valorizzazione della presenza delle donne, lo ius soli, la scuola, la ricerca, avere un partito “anima-cacciavite”, aprendo le porte e rivendicando l’identità e la concretezza, il governo Draghi e un nuovo centrosinistra.

"Sanificazione delle scuole e tamponi gratuiti a tutti gli interessati"

Il Partito Democratico ritiene che queste due settimane, sino al 5 di marzo, di blocco delle attività didattiche in presenza, salvo eccezioni valutate dai dirigenti, devono rappresentare l’occasione per fare chiarezza sulla situazione nelle scuole di Galatina, di ogni ordine e grado. Ad iniziare dalla sanificazione di tutti i plessi scolastici, come si è iniziato, e come comunicato dallo stesso Sindaco Amante, in quelli in cui sono stati accertati più casi postivi di contagi.

Il PD di Galatina sostiene la proposta di Legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista

Prosegue la raccolta di firme sulla Proposta di Legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista, attraverso la stampa e la rete, promossa da Maurizio Verona, sindaco di Stazzema, comune in provincia di Lucca, dove, nell’agosto del 1944, una divisione di soldati nazisti trucidò 560 persone.

"Il Ragioniere si è rimesso in movimento"

Caro Direttore, “Eppur si muove”, direbbe lo scienziato, giacché l’autore della lettera a lei indirizzata, in contraddittorio con un nostro comunicato, è capogruppo di “Galatina in Movimento”. Il Consigliere non se n’è accorto, ma da tempo, con puntualità e cognizione di causa, denunciamo l’inadempienze, le mancanze, i ritardi dell’l’Amministrazione Amante.

"Galatina fuori dai finanziamenti regionali per i centri storici. È grave!"

Nei giorni scorsi, la Regione Puglia ha comunicato la concessione di un finanziamento per interventi nei centri storici del Salento. Nell’elenco dei 14 comuni che riceveranno un contributo complessivo di 17 milioni di euro non vi è Galatina. Nel programma, presentato nel 2017 dal Sindaco Amante agli elettori, punto di forza era l’obiettivo di “di individuare e coordinare tutte le attività finalizzate alla rivitalizzazione del centro antico”.

Il PD di Galatina sostiene la proposta di legge di iniziativa popolare Contro la propaganda fascista e nazista

Il Circolo del Partito Democratico di Galatina condivide e sostiene la Proposta di Legge di iniziativa Popolare contro la propaganda fascista e nazista e chiede all’ Amministrazione comunale di attivarsi per favorire la raccolta di firme.

Andrea Russo nominato commissario del Circolo PD di Galatina

Per il Partito Democratico di Galatina, il 2021 si è aperto con la nomina a ruolo di commissario di Circolo, del Dr. Andrea Russo, già componente della Segreteria Provinciale. La nomina è avvenuta nel rispetto ed in ottemperanza di quanto previsto dallo Statuto del Partito, che, tra le altre cose, prescrive l’obbligo di nomina commissariale nel caso di dimissioni del Segretario eletto dal Congresso.

"Occorre sistemare l'asfalto di viale don Bosco"

Da circa un mese, sono stati avviati i lavori per la messa in sicurezza, com’è nelle intenzioni degli Amministratori, di Viale Don Bosco. Una strada importante che collegherà il Rione San Sebastiano con la tangenziale ovest, una volta che questa verrà ultimata. Non vogliamo entrare nel merito dell’opportunità dell’espianto degli alberi di pino, che, per mezzo secolo, hanno caratterizzato e ombreggiato la zona.

Sistemata la segnaletica verticale della tangenziale ovest di Galatina

Dobbiamo dare atto al Presidente della Provincia, Stefano Minerva, della rapidità con la quale è stato accolto l’appello del Circolo del PD di Galatina. Pochissimi gironi fa, avevamo segnalato la difformità di sistemazione della segnaletica verticale lungo la tangenziale ovest, nel tratto Via Galatone – Via Roma, rispetto a quello precedente, percorribile da cinque anni, Via Noha – Via Galatone. Così come installati, I segnali stradali, posizionati al centro del camminamento, occupavano il passaggio pedonale, trasformandolo in un percorso a ostacoli.

Eliminazione passaggi a livello, "L'amministrazione Amante prosegua con concretezza l'opera intrapresa da Montagna"

È certamente una buona notizia quella dell’approvazione da parte della Giunta Regionale del finanziamento con fondi CIPE di interventi per la eliminazione di passaggi a livello sulla rete delle Ferrovie del Sud - Est. Il finanziamento comprende anche opere pubbliche da realizzarsi nella nostra città e riguarderà la eliminazione di quattro passaggi a livello, mediante la realizzazione di tre nuovi sottovia, di un sottopasso ciclopedonale e l'allargamento di un sottovia già esistente.