Il capitano Beatrice Casamassa ha incontrato gli studenti del Laporta-Falcone e Borsellino di Galatina

Lunedi 30 gennaio presso l’IISS LAPORTA FALCONE e BORSELLINO il capitano dei carabinieri Beatrice Casamassa comandante della compagnia di Gallipoli ha incontrato gli alunni delle classi IV A SIA, V A SIA, IV A TI, IV B TI E V A TI il cui corso di studi è indirizzato al settore delle nuove tecnologie e dell’informatica per illustrare le opportunità offerte dal reclutamento nell’Arma, gli aspetti di impiego e i relativi percorsi formativi per ruoli, con particolare riguardo all’arruolamento per la categoria Sottoufficiali.

La Giornata della Memoria al Polo 1 di Galatina

Dal 23 al 30 gennaio 2023 l’Istituto Comprensivo Polo 1 nelle sue sedi di Galatina e Collemeto, ha organizzato una serie di iniziative in occasione della Giornata della Memoria per ricordare e commemorare le vittime della Shoah. Nelle singole classi si sono svolti con i docenti momenti educativi di riflessioni, approfondimenti e attività varie sull’argomento: letture di libri e di poesie, visioni di film e documentari, componimenti poetici.

Nuovo progetto e nuova esperienza per i bimbi della Scuola dell'Infanzia Ape Maya di Galatina

Nella programmazione didattica prevista per l'anno in corso è stato, infatti, inserito un progetto che porterà i bambini a conoscere al meglio i quattro elementi che compongono la complessità della natura. Accanto allo studio e alla scoperta in classe, si susseguiranno una serie di uscite didattiche volte a conoscere meglio terra, aria, acqua e fuoco. Lo scorso sabato è stato dedicato proprio alla terra.

“Tutti al museo” con il Polo 3 di Galatina

La cultura unisce. Si è conclusa con successo e con buona partecipazione di adulti e bambini l’iniziativa culturale promossa dall’Istituto Comprensivo Polo3 di Galatina “Tutti al museo”, una settimana dedicata a visite e laboratori creativi all’interno del museo Pietro Cavoti di Galatina. L’iniziativa, nata dal forte desiderio di avvicinare alunni e famiglie all’arte e alla storia galatinese, ha coinvolto i bambini della scuola dell’Infanzia di via Spoleto e via S.

“Distanti. Volti e storie di una pandemia”

Lunedì 30 gennaio 2023 alle ore 10 presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie si terrà l’incontro con il giornalista e fotoreporter Andrea Gabellone per presentare il suo libro “Distanti. Volti e storie di una pandemia”, una sorta di diario personale dei due anni di emergenza sanitaria che hanno segnato la vita di ciascuno di noi: un viaggio senza sconti e senza filtri in cui il fotografo salentino mette a fuoco volti, interni e paesaggi urbani della pandemia. Nulla resta in superficie e tutto rimanda a ciò che siamo stati e dove non vorremmo più tornare.

"Ripristinare il patto educativo fra genitori e insegnanti per il bene dei ragazzi"

Ieri il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha incontrato la preside dell’istituto di istruzione superiore Viola-Marchesini di Rovigo, Isabella Sgarbi, che ha invitato a Roma per approfondire lo stato dei fatti dopo l’episodio in cui alcuni studenti hanno sparato a un’insegnante con una pistola pallini di gomma, colpendola al volto, e ne hanno poi pubblicato il video sui social.

Giovanni Salvi e Leonardo Leone De Castris al da Vinci di Maglie

Mercoledì 25 gennaio alle ore 10, nell’Auditorium del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie, gli studenti incontreranno due protagonisti della lotta alla criminalità organizzata: Giovanni Salvi, già Procuratore Generale della Corte di Cassazione, e Leonardo Leone De Castris, Procuratore Capo della Repubblica di Lecce. L’incontro si inserisce nel percorso di educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva attraverso la viva voce dei testimoni che hanno combattuto e combattono la lotta alla criminalità mafiosa. Introduce l’incontro la Dirigente Scolastica Annarita Corrado.

Gli studenti del Laporta/Falcone e Borsellino incontrano Fausto Romano

Il nuovo anno si apre con un’interessante novità per il “Laporta/Falcone-Borsellino”: l’autore, attore e regista galatinese, Fausto Romano, reduce da un successo straordinario per aver vinto con “San Vitu Rock” il Premio Miglior Cortometraggio e Premio Augustus Color al Festival del Cinema Europeo, ritorna ad incontrare lunedì 23 gennaio 2023 alle ore 11.00 nella sala conferenze di Viale Don Tonino Bello gli alunni delle classi terze dell’istituto L’incontro, organizzato dal Dirigente scolastico, prof.

Alessandro Barbano al da Vinci di Maglie

“L’inganno. Antimafia, usi e soprusi dei professionisti del bene”, ultimo libro del giornalista, saggista e condirettore del Corriere dello Sport Alessandro Barbano (edito da Marsilio), sarà presentato venerdì 20 gennaio alle ore 10.00 al Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Maglie. Barbano dialogherà con gli studenti su alcune decisive criticità nella conduzione della lotta alla mafia in Italia, riconducibili in buona parte alle stesse istituzioni.

Il Polo 3 al Museo Cavoti

L’ Istituto Comprensivo Polo 3 Galatina promuove cultura con esperienze che coinvolgono gli alunni e le loro famiglie in uno scambio sinergico con gli enti del territorio. Una settimana, dal 23 al 28 gennaio, dedicata alla scoperta e valorizzazione dei tesori artistici e culturali presenti nel museo Pietro Cavoti. Gli alunni della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e le loro famiglie parteciperanno a visite, percorsi guidati e laboratori divenendo così parte integrante di un unico progetto educativo.