Dall'1 giugno partirà “SalentoinBus 2017”

Torna puntuale, anche quest’anno dall'1 giugno, con tante novità, “SalentoinBus”, il servizio di trasporto pubblico estivo organizzato dalla Provincia di Lecce, rivolto a chi è in vacanza nel Salento, ma molto utilizzato anche dagli stessi salentini.

Nel Salento una rete assistenziale per i malati di Parkinson

La ASL di Lecce si arricchisce di una Rete Assistenziale per il Parkinson. E’ il coronamento del percorso di lavoro, cominciato circa dieci mesi fa, del Tavolo tecnico sulla Malattia di Parkinson istituito presso l’Assessorato alla Sanità della Regione Puglia, al quale hanno partecipato il direttore della U.O.C. di Neurologia del P.O. V. Fazzi di Lecce dott. Giorgio Trianni (in rappresentanza delle professionalità ospedaliere) e il dott. Francesco M.

Si inaugura il primo tratto dei “Cammini di Leuca”

Nell’ambito degli appuntamenti dell’iniziativa “I Vespri di Maggio”, proposti insieme alla Diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca e all’Ufficio Pastorale del Turismo, alle ore 17.00 di Domenica 28 Maggio, presso il complesso monumentale di “Leuca Piccola”, a Barbarano del Capo, frazione di Morciano di Leuca, Vito Angiuli, Vescovo di Ugento - S. Maria di Leuca inaugurerà e benedirà il primo tratto dei “Cammini di Leuca”, individuato come snodo centrale delle tre direttrici: la Via Sallentina, la Via Leucadense e la Via Traiana-Calabra, che interesseranno l’intero territorio.

“#Includiamo la Disabilità”, testimonial Martina Caironi

Creare una reale cultura dell’inclusione dei disabili. E farla camminare sulle gambe degli attori sociali, degli Enti locali e sanitari e delle persone. Magari “correre” come fa magistralmente Martina Caironi, campionessa paralimpica sui 100 metri piani ai giochi di Londra 2012 e Rio 2016, che ha portato la sua esperienza di vita e di atleta alla due giorni organizzata da FIDAPA B.P.W. - Italy  sezione di Casarano, conclusasi sabato a Marina di Ugento.

Liberate due tartarughe curate a Calimera

Ieri sono state liberate nel tratto di mare dell’Oasi-Riserva Naturale “Le Cesine” due tartarughe caretta-caretta dopo circa otto mesi di cure ed assistenza prestate dal personale del “Museo di Storia Naturale” di Calimera. Le due tartarughe, per una delle quali è stata stimata un’età di circa cinquant’anni, erano state recuperate dal mare lo scorso autunno in condizioni critiche.

Manifestazione a San Foca contro il gasdotto TAP

Si è svolta nel pomeriggio di domenica 14 maggio in San Foca, marina di Melendugno, una manifestazione pacifica e di protesta contro la realizzazione del gasdotto T.A.P. Al termine, ha preso la parola il dott. G. Serravezza, oncologo salentino, dopo aver sospeso lo sciopero della sete che durava oramai da diversi giorni.

Gli autovelox di maggio nel Salento

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di maggio.

“Saperi e Sapori del Salento”, prima tappa in Aeroporto a Galatina

Dieci anni di storia, di sportività, di passione per il territorio e per le sue bontà: pronti a partire nel segno dei motori d’epoca, con la decima edizione di “Saperi e Sapori del Salento”, manifestazione organizzata dall’Automotoclub Messapia di Ugento e che si terrà da sabato 29 aprile a lunedì 3 maggio prossimi.

La risposta di TAP alla lettera dei Sindaci

TAP ha diffuso un “commento ragionato” (che pubblichiamo fra gli allegati) alla lettera ai presidenti della Repubblica, del Consiglio dei Ministri e della Regione Puglia sottoscritta da numerosi sindaci salentini, "piena di inesattezze riferite per di più a temi affrontati e discussi di fronte alla pubblica opinione ormai da anni. Ma, come è noto, non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire".

La Notte della Taranta alla BIT con Emiliano

Viaggio musicale nel cuore del Salento e del Gargano con One Night in Puglia, evento promosso dalla Regione Puglia e da Pugliapromozione per i tour operator, i buyers internazionali del turismo e gli imprenditori del settore design ospiti della BIT-Borsa Internazionale del Turismo e del Salone del Mobile 2017.
Un concerto unico quello proposto da La Notte della Taranta per Milano che vedrà sul palco, insieme all’Orchestra Popolare salentina,  i Cantori di Carpino.