'Compostiere di comunità invece di un unico impianto'

Il Comune di Galatina rilancia e deposita all'OGA provinciale una proposta, studiata dettagliatamente dal proprio consigliere comunale, Antonio Congedo, ingegnere, alternativa alla realizzazione di un unico impianto di compostaggio a servizio dell'ex ATO LE 2, che risolverebbe il problema della frazione organica dei rifiuti urbani mediante una compostiera di comunità, modulabile nelle relative capacità e dimensioni in funzione delle quantità di rifiuto organico prodotto da ogni Comune, rendendolo del tutto autonomo e, grazie ad una totale gestione pubblica, consentendo un

"Grazie alla raccolta virtuosa dei rifiuti Galatina non pagherà l'ecotassa"

Come promesso, e più volte garantito, è scongiurato per i cittadini di Galatina il rischio di pagamento dell’Ecotassa regionale, imposta ai Comuni per la mancata implementazione della raccolta differenziata. In un solo anno di gestione del nuovo Cda della Centro Salento Ambiente, le importanti novità introdotte dal dott. Alfredo Torrone e dall’Ing. Maria Grazia Gnoni hanno prodotto entusiasmanti risultati.

"Comincia la prima campagna per il compostaggio domestico"

Galatina - Sono oltre 320 le domande di adesione al compostaggio domestico: un successo per il primo anno di avvio di questo sistema di raccolta e autosmaltimento della frazione organica dei rifiuti domestici. L’Amministrazione risponde più che positivamente a questo entusiasmante slancio dei cittadini consegnando gratuitamente a tutti coloro che ne hanno fatto richiesta una compostiera domestica, oltre all’annunciato riconoscimento economico di una detrazione pari a € 20,00 annui a componente familiare, che corrisponde all’incirca al 40% della parte variabile della tariffa.

"Ottuse strumentalizzazioni"

Solo a Galatina può accadere che, davanti ad un problema serio, quale la tutela della vocazione originaria di un territorio e del suo paesaggio, il dibattito si concentri su sterili attacchi personali da parte di codardi politici decaduti. Quello che è accaduto sulla sponsorizzazione di TAP al Comitato festa patronale ha due unici colpevoli.

Parte oggi il nuovo calendario della differenziata

Parte oggi, 2 giugno, il nuovo calendario della raccolta differenziata: novità il martedì, in cui si alternerà la raccolta della carta a quella del vetro, ed il mercoledì, in cui si raccoglierà l'umido ad eccezione del quarto mercoledì destinato al metallo e all'alluminio, che da ora si separerà dalla plastica. Invariati gli altri giorni del calendario. Altra grande importante novità l'avvio dell'albo dei compostatori in cui può iscriversi ogni utente che abbia un giardino di pertinenza della propria abitazione e che voglia fare il compostaggio domestico.

"Dopo la movida Piazza San Pietro è uno specchio ma le viuzze accanto sono una pattumiera"

Carissimi Direttore e sig. Samueli, la sua lettera mi da la possibilità di sottolineare il pregevole lavoro della nostra società di raccolta rifiuti Centro Salento Ambiente nella pulizia quotidiana della piazza, che ritroviamo perfetta ogni mattina dopo essersi prestata alla movida serale. È evidente che l'incremento della movida cittadina comporti inevitabilmente una maggiore attenzione e solerzia dell'Amministrazione nella pulizia delle piazze e delle strade interessate dalla stessa.

Pesanti multe a due galatinesi sorpresi ad abbandonare i rifiuti in campagna ed in città

Tolleranza zero per gli sciacalli ambientali che vigliaccamente abbandonano per strada i loro rifiuti. Lo hanno ben capito due incivili cittadini galatinesi costretti a pagare profumatamente di tasca propria per aver preferito insozzare la città e le nostre campagne con i loro rifiuti, invece di rispettare le semplici regole della raccolta differenziata. Il lodevole lavoro della nostra Polizia Municipale, unitamente all'Ispettore Ambientale, intervenuta su denuncia diretta di un cittadino virtuoso ed attento, ha incastrato l'8 dicembre il sig. E. G.

Differenziata a Galatina. "Infondate le denunce di Adusbef"

La pausa natalizia ha interrotto il tormentone su modalità, dati e risultati relativi all’avvio della raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti solidi urbani. In particolar modo mi ha lasciato basita l’intervento sull’argomento dell’associazione ADUSBEF e del suo Presidente regionale, proprio perché l’inesattezza dei suoi contenuti e la superficialità di alcune affermazioni contrastano fortemente con il ruolo di tale Associazione e con la sua storia sul territorio.

"Prima dell'estate il terzo giorno di raccolta dell'umido"

Dai dati ufficiali, registrati nei primi due mesi di avvio del nuovo sistema di raccolta differenziata, si registra uno straordinario risultato: abbiamo ridotto del 32% i rifiuti conferiti in discarica! La nostra percentuale di raccolta differenziata balza dal 16% al 70%, se si considera la differenziazione dell'umido, che Galatina effettua sperimentalmente, al pari degli altri 11 Comuni dell'ARO 5, in tal senso l'unica esperienza della Provincia di Lecce.

"I fatti di un centro storico riqualificato si vedranno nel 2015"

Credo che ci sia una netta differenza tra le intenzioni ed i risultati e, nel caso di specie, siamo riusciti a recuperare i danni persino delle aberranti intenzioni manifestate nel progetto di riqualificazione urbana (PIRU) presentato dall'assessore Spoti, che hanno determinato lo scivolone dello stesso progetto verso gli ultimi posti della graduatoria a causa di un punteggio bassissimo  ottenuto dalla Regione Puglia.