"A casa non si va, a casa si torna, e a volte il viaggio dura una vita intera" - cff70, Twitter
Redazione
Giovedì 21 Aprile 2022 ricorrerà la quarta Giornata della prevenzione per la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale promossa da AOOI, l'Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani. ASL Lecce partecipa a questo evento di sensibilizzazione organizzando visite mediche gratuite presso il reparto di Otorinolaringoiatria del Vito Fazzi di Lecce.
Mercoledì 20 aprile, alle ore 9.00 presso l’aula Marconi della sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) a Roma, si terrà la presentazione del testo “Molestie olfattive - Studi, metodi e strumenti per il controllo”, edito da ETS. La pubblicazione rientra nel Progetto Cisas (Centro internazionale di studi avanzati su
Sarà una Pasqua speciale sull’onda emozionale di foto d’autore che, in un click. lanceranno un ponte da New York City fino alla Puglia. Il 17 aprile prende il via, su “The New York Times”, sia quotidiano che magazine, la campagna promozionale “Puglia, Unexpected Italy (Puglia, l’Italia che non ti aspetti) a cura di Pugliapromozione che si concluderà il 22 maggio.
Per tutta la notte Maria in gramaglie ha percorso la città facendo udire il suo lamento ai galatinesi. Cercava suo Figlio. L'ha ritrovato questa mattina alle ore 6 quando la processione dell'Addolorata ha puntualmente lasciato la Chiesa di via Siciliani per mostrare all'intera Galatina Cristo morto e Sua Madre in lacrime.
Continua a calare (505) il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19 ed è pari a 19,1 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 677. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia medio-alta mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato ad Alezio 22,5, a Martignano 22,1/1000 seguita da Neviano 21,9 e Gagliano del Capo 20,9.
Il Gruppo Storico II Legio Augusta di Lizzanello, da anni impegnato nella divulgazione della storia, degli usi e dei costumi dell’Antica Roma, e il Gruppo Danze Antiche Augusta rappresenteranno anche quest’anno il Salento e la Puglia nelle celebrazioni del Natale di Roma, fissato dalle fonti storiche il 21 aprile del 753 a.C. e, come da
Si è tenuta lunedì 11 aprile, nel pomeriggio, l’Assemblea della Piccola Industria di Confindustria Lecce, movimento che assicura rappresentanza alle imprese di piccola dimensione iscritte all’Associazione. L’Assemblea all’unanimità ha confermato presidente per il prossimo triennio, Roberto Marti, amministratore della Isopharma
Prende forma la strategia di potenziamento della rete ospedaliera in Puglia, in attuazione del Regolamento regionale di riordino del sistema ospedaliero”. Ne dà notizia l’assessore alla Sanità della Regione Puglia, Rocco Palese, all’indomani della seduta della Giunta regionale che ha dato via libera alla prima fase di riorganizzazione della rete ospedaliera.
In occasione della Giornata Nazionale del Mare, i volontari della Delegazione Regionale Marevivo Puglia tornano per il secondo anno consecutivo a colorare di blu la spiaggia libera di Acquatina a Lecce, una delle spiagge adottate nel 2021 con il Patrocinio del Comune, nell’ambito della campagna nazionale di Marevivo “Adotta una spiaggia”,
Appassionata di matematica e di “danza in volo”, la ballerina Erica Occhionero conseguirà la laurea magistrale in Matematica all’Università del Salento presentando la tesi “Un’introduzione al gruppo delle trecce anulari” e accompagnandola da una breve dimostrazione pratica: la discussione è in programma mercoledì 13 aprile 2022, alle ore 16.15 nell’aula “Raimondo Anni”
Gloria è una paziente che ha dovuto ricorrere all'assistenza dei sanitari del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Galatina. E' rimasta talmente colpita dall'umanità e dalla professionalità delle donne e degli uomini diretti dal dottore Antonio Palumbo che ha voluto ringraziarli con una pergamena in cui si legge: "Un elogio particolare a tutta l'equipe
Giorgia De Pascalis, alunna della V A del Liceo Classico "Pietro Colonna" di Galatina ha superato la prima fase del XLI Certamen Ciceronianum Arpinas ed è stata ammessa alla fase nazionale ad Arpino il 5,6,7,8 maggio 2022 con la docente referente di Latino e Greco, Emanuela Maiorano. Il Certamen è organizzato dal Centro Studi Umanistici “Marco Tullio Cicerone” di Arpino,
I rincari delle materie prime, delle forniture e dei servizi stanno mettendo a dura prova il tessuto economico locale. Gli allarmi si rincorrono da un settore produttivo all’altro e anche il settore dell’artigianato artistico sta risentendo dell’impennata dei costi energetici. Ad accendere i riflettori sui problemi di imprese e produttori è il
Il Polo pediatrico si farà. Le risorse ci sono, sono quelle del Fondo di Coesione e Sviluppo, ma occorre tempo. E’ questo, in buna sostanza, il messaggio lanciato oggi dall’assessore regionale della Sanità pugliese, Rocco Palese, in occasione dell’incontro “urgente” chiesto a gran voce con una lettera inviata nei giorni scorsi da Antonio Aguglia, presidente di Tria Corda - a nome delle 14 associazioni che
"Velare/Svelare", è il titolo della mostra inaugurale di Second Light Art Lab. Si tratta di una mostra in più fasi che esplora i modi in cui la crisi può alterare la nostra percezione della realtà, in particolare della luce e del colore
Si è ridotto di quasi 200 unità (677) il numero dei galatinesi attualmente positivi al covid-19 ed è pari a 25,6 ogni mille abitanti. Venerdì scorso erano 862. Nel Salento, Galatina si colloca in una fascia medio-alta mentre il massimo dei contagi per mille abitanti si è registrato a Cutrofiano/1000 seguita da Melpignano 32,2 e Aradeo
In anticipo rispetto ai tempi previsti per la fine dei lavori di messa in sicurezza, aquattro mesi dalla sua chiusura temporanea, la Provincia di Lecce ha riaperto oggi alla circolazione la strada provinciale 108, in località “Montagna spaccata”. I lavori per la messa in sicurezza della Litoranea Ionica, in questo tratto sono stati realizzati dalla Nuova Fise srl di Galatone, per un importo di 380mila euro.
L'8 aprile 2022 si svolgerà la seconda edizione della "Giornata mondiale della Lingua Latina", una manifestazione ideata da Mario Capasso, professore emerito dell'Università del Salento e Presidente nazionale dell'Associazione Italiana di Cultura Classica.
Un luogo in cui sentirsi accolti e avere la certezza che il benessere è l’obiettivo primario. Corporis Lab - Medicina di eccellenza, centro medico polispecialistico, ha inaugurato domenica scorsa la sua sede di Galatina (in via Marche 21) che andrà a completare il ventaglio di servizi già offerti a Lecce.
Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal capogruppo de La Puglia domani, Paolo Pagliaro, avente ad oggetto l’esproprio delle porzioni in abbandono delle mura di Acaya. Con la mozione approvata si impegna la Giunta regionale ad attivarsi subito con un’azione di pressing politico presso il Ministero della cultura,
Pagine
