"Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta" - Platone
Redazione
La comunicazione fra neuroni eccitatori e neuroni inibitori è alla base dell’attività cerebrale. Sempre maggiori evidenze attribuiscono un ruolo chiave ai cosiddetti neuroni inibitori GABAergici, che utilizzano il GABA (acido γ-ammino butirrico), il più comune dei neurotrasmettitori inibitori presenti nel cervello. È stato osservato, infatti, che
L’Università del Salento presenta al pubblico i più recenti risultati delle campagne di scavo archeologico in Italia e all’estero, pubblicando in anteprima online i contenuti di una mostra che sarà allestita a Lecce nei prossimi mesi. «Il perdurare dell’emergenza sanitaria ha fatto slittare i tempi dell’allestimento di questa mostra, cui teniamo
Martedì 2 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 8.701 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 879 casi positivi: 374 in provincia di Bari, 52 in provincia di Brindisi, 86 nella provincia BAT, 156 in provincia di Foggia, 66 in provincia di Lecce, 143 in provincia di Taranto, 4 casi di residenza non nota. 2 casi di
Secondo i dati dell’Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente (Arpa) i livelli di polveri sottili pericolose per la salute (PM2.5 e PM10) in Pianura Padana restano elevati nonostante le limitazioni agli spostamenti di persone e veicoli per le norme anti-covid. Uno studio pubblicato su Pnas, che vede la partecipazione dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Isac),
Lunedì 1 febbraio 2021 in Puglia, sono stati registrati 4.122 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 379 casi positivi: 126 in provincia di Bari, 36 in provincia di Brindisi, 19 nella provincia BAT, 85 in provincia di Foggia, 82 in provincia di Lecce, 32 in provincia di Taranto, 1 caso di residente fuori regione è stato
Domenica 31 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 8.186 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.069 casi positivi: 354 in provincia di Bari, 59 in provincia di Brindisi, 92 nella provincia BAT, 321 in provincia di Foggia, 80 in provincia di Lecce, 163 in provincia di Taranto, 1 residente fuori regione. 1 caso
Sabato 30 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.690 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 871 casi positivi: 342 in provincia di Bari, 53 in provincia di Brindisi, 62 nella provincia BAT, 45 in provincia di Foggia, 111 in provincia di Lecce, 251 in provincia di Taranto, 5 residenti fuori regione, 2 casi di
Un team di ricercatori dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibiom) di Bari, dell’Università Aldo Moro di Bari e del Dipartimento di bioscienze dell’Università Statale di Milano ha recentemente sviluppato un nuovo strumento software per facilitare l’analisi del genoma del coronavirus SARS-CoV-2,
Erano trenta, alla data di ieri, i galatinesi positivi al covid-19. Sono, dunque, aumentati di otto unità rispetto al numero di venerdì scorso. Ad evidenziarlo è il Report settimanale pubblicato da Asl Lecce. Sale così a 268 il totale degli abitanti a Galatina colpiti dal coronavirus dall'inizio della pandemia (1,1 ogni mille abitanti).
Nell’anno 2020 con l’utilizzo delle foto-trappole in dotazione al nucleo Dec del settore Ambiente del Comune di Lecce sono stati elevati 541 verbali per abbandono di rifiuti, per un totale di 258.578,00 euro di sanzioni. Un dato in netta crescita rispetto al 2019, quando i verbali elevati furono 514 per un importo di sanzioni di
L’anno scolastico 2020-21 è senza dubbio l’anno in cui la didattica a distanza ha ottenuto maggiore spazio, diventando di fatto una regola e non più un’eccezione quando si parla di formazione scolastica. In questo scenario, dove la digitalizzazione dei contenuti e dei rapporti fra studenti e insegnanti risulta ormai più che collaudati, i Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Recupero ed il Riciclo degli Imballaggi
Giovedì 28 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 9.412 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.159 casi positivi: 457 in provincia di Bari, 78 in provincia di Brindisi, 55 nella provincia BAT, 234 in provincia di Foggia, 136 in provincia di Lecce, 200 in provincia di Taranto. 1 caso di provincia di residenza
Nel corso del Consiglio Comunale di Galatina del 26 Gennaio 2021, Loredana Tundo, assessore ai lavori pubblici, rispondendo ad un'interrogazione (PROT. N. 2998 DEL 21.01.2021) a firma dei consiglieri Carrozzini, Pulli, De Paolis, Sabato e Spoti ha fornito "Ragguagli sui lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di Viale Don Bosco".
Il Dossier Statistico Immigrazione 2020, curato dal Centro Studi e Ricerche Idos (Roma), sarà presentato all’Università del Salento venerdì 29 gennaio 2021 alle ore 18.30, nel corso di un seminario online organizzato dai corsi di laurea di Area politologica e in “Governance euromediterranea delle politiche migratorie”, in collaborazione con i
Mercoledì 27 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.802 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.233 casi positivi: 459 in provincia di Bari, 108 in provincia di Brindisi, 124 nella provincia BAT, 194 in provincia di Foggia, 144 in provincia di Lecce, 203 in provincia di Taranto, 2 residenti fuori regione.
La Regione Puglia in occasione della Giornata della Memoria 2021 sostiene le iniziative del Treno della Memoria e quelle promosse dai Presidi del Libri. Dal 22 gennaio al 2 febbraio, TDM Mediterranea, in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e Apulia Film Commission, organizza “Living Memory” e “Virtual Train”. Due programmi che focalizzano l’attenzione sui luoghi feriti storicamente dalla piaga della Shoah.
Martedì 26 gennaio 2021 in Puglia, sono stati registrati 11.790 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 995 casi positivi: 272 in provincia di Bari, 97 in provincia di Brindisi, 82 nella provincia BAT, 121 in provincia di Foggia, 163 in provincia di Lecce, 246 in provincia di Taranto, 9 residenti fuori regione,
Sanitaservice, società a totale capitale pubblico della ASL Lecce, ha internalizzato 53 lavoratori tra operatori e autisti soccorritori del Servizio di Emergenza-Urgenza Sanitaria (S.E.U.S.) 118. Alla presenza del Direttore generale Rodolfo Rollo, del Direttore del Seus 118 Maurizio Scardia e dell'Amministratore unico di Sanitaservice Luigino Sergio gli internalizzati hanno firmato
I Licei, con il 57,8% delle preferenze, si confermano in testa alle scelte delle studentesse e degli studenti. Seguono gli Istituti tecnici, con il 30,3% delle iscrizioni, e i Professionali, scelti dall’11,9% delle ragazze e dei ragazzi. Questi i primi dati riferiti alle iscrizioni online al prossimo anno scolastico, il 2021/2022, che hanno riguardato
La Provincia di Lecce rafforza la sorveglianza del territorio salentino contro l’abbandono e lo smaltimento illecito di rifiuti con cinquanta nuove fototrappole. I dispositivi per la sorveglianza di violazioni ambientali saranno forniti in comodato d’uso gratuito all’Ente provinciale, che ne aveva fatto richiesta all’Agenzia territoriale della Regione
Pagine
